Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 24 aprile 2010

 

Un “Dolcepensiero” con sentore di primavera… che forse è arrivata. Quando si parla di primavera, il fiore della lavanda è un po’ per molti il simbolo. Il cambio degli armadi richiede profumi nuovi, ideale è la lavanda; nelle fioriere sul balcone iniziano a riprendersi le piante grazie al primo sole caldo e perchè no anche un po’ di lavanda ci sta bene così con la finestra aperta, sale il profumo della lavanda che innonda la casa e poi cosa c’è di meglio per gli occhi, se non il suo viola intenso a contrasto con il verde dei suoi rami? e tutte le api che ci girano intorno per il polline? la loro danza sembra quasi ubriacata dal suo intenso profumo. E si la primavera anche qua a Como è arrivata, maglioncini leggeri e finalmente niente calze e poi Matteo talmente esausto per le giornate passate all’aperto, alle otto più o meno, casca già nel letto… devo essere sincera mi dispiace un po’ sentire la casa silenziosa soprattutto stasera che non c’è neanche Marco, ma così mi posso dedicare al blog e alla cucina mentre mi vedo qualche filmetto alla tv. Ok mi sono dilungata parecchio (sarà l’antistaminico??!!) non so’ ma ora so’ per certo che è giunto il momento di parlarvi della ricettina tutta al viola, colore che io amo! Per fare questo tiramisu’ con ricetta classica, ho utilizzato dello zucchero messo in un barattolo di vetro con semi di lavanda almeno un dieci giorni prima del suo utilizzo. In base al vostro gusto, sappiatevi regolarizzare sulla quantità di lavanda: vi consiglio di andarci piano, gustarsi il dolce e poi definirne le dosi. E’ un dolce in cui si sento molto il retrogusto della lavanda: servitelo in tavola solo se avete ospiti che amano nuovi sapori. Per il resto, la crema è fatta in modo classico con mascarpone, ho usato biscotti petit beurre (simili ai nostri biscotti secchi) e al posto del caffè, cappuccino chiaro per dare un tocco più delicato. Ecco la ricetta nella sua spiegazione:

INGREDIENTI PER QUATTRO COPPE

PER LO ZUCCHERO AROMATIZZATO ALLA LAVANDA

130 grammi di zucchero semolato

1 cucchiaino scarso di fiori di lavanda

PER LA CREMA

180 grammi di mascarpone

2 uova

qualche pezzetto di cioccolato al latte

un pizzico di sale

20 biscotti petit beurre

1 tazza di capuccino con caffè decafeinato.

PREPARAZIONE

Per lo zucchero aromatizzato alla lavanda: utilizzare un vasetto con il tappo, dove mettere lo zucchero con i fiori di lavanda che lascerete chiuso per una settimana, agitandolo di tanto in tando.

Preparare le crema: prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale (nella planetaria con la frusta a filo). Separate lo zucchero dai fiori di lavanda lasciando solo una decina di fiori (se preferite anche senza). Nella ciotola della planetaria, con la frusta K flexi, unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo, aggiungere gli albumi a neve e finire d’impastare aumentando la velocità gradatamente fino a quando il composto sarà amalgamato, ben cremoso e chiaro.

Preparare il capuccino: io ho utilizzato la macchina espresso preparando un capuccino con caffè decafeinato, poco, e latte.

Impiattare le coppette: inzzuppare i biscotti nel capuccio, due per ciotola, versarci un po’ di crema, continuare con altri due biscotti e un’altro strato di crema. Con i restanti biscotti, triturarli grossolonamente insieme al cioccolato: spolverizzare i tiramisù con le briciole di cioccolato e biscotti. Servire freddo.

Vi potrebbero anche interessare:

TIRAMISU’ NEL CESTINO CON ANANAS

IL TIRAMISU’ DI ZIO GIGI

IL TIRAMISU’

IL TIRAMISU’ AI FRUTTI DI BOSCO

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: