Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 4 luglio 2010

Un “Dolcepensiero” profumato: il basilico nell’orto si è alzato parecchio bello forte con le foglie ampie e sode, perfetto per la raccolta e la preparazione di buonissimi sughi. In questo caso, aiuta a profumare la ricotta per il condimento di questa pasta corta abbinato a olive…

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

320 grammi di sedani rigati

130 grammi di ricotta biologica

80 grammi di olive verdi biologiche denocciolate

1 uovo

2 cucchiai di grana gratuggiato

1/2 limone biologico

timo q.b.

basilico q.b.

peperoncino in polvere q.b.

1 noce di burro

un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Far bollire dell’acqua.Tritare con la mezzaluna le foglioline di timo e basilico risciacquate sotto acqua corrente. Unire la buccia del limone e la polvere di peperoncino. Tagliare le olive grossolanamente. In una ciotola e con l’aiuto di una forchetta, stemperare la ricotta, unirvi metà degli aromi, metà delle olive: mischiare bene il tutto. A parte, sbattere l’uovo con un pizzico di sale, unirlo al composto e continuare a mischiare bene unendovi i restanti aromi, le olive. Il composto dovrà risultare omogeneo. Frullare il tutto con il minipinner e in una pentola antiaderente, scaldare la crema alla ricotta con una noce di burro, aggiungere dell’acqua di cottura per stemperare il tutto. Condire la pasta con la crema calda. Finire con qualche oliva e del basilico fresco.

DALL’ARCHIVIO DI DOLCIPENSIERI:

SAUSSE NOIRE… MACCHERONI E BRUSCHETTE

TASCA DI VITELLO CON RICOTTA E OLIVE

MERLUZZO CON TARTARE DI POMODORI E PESTO DI FRUTTA SECCA

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: