Un “Dolcepensiero”: è un primo piatto saporito e corposo perfetto per queste giornate fredde, accompagnato con un bel bicchiere di vino bianco fresco, è buonissimo. In se racchiude tre ingredienti che amo e tengo spesso a comprare.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
320 grammi di reginette
4 carciofi
1 porro
150 grammi di pancetta
50 grammi di guanciale
il succo di un limone
sale e pepe
olio extravergine d’oliva
brodo vegetale (in alternativa, acqua di cottura)*
PREPARAZIONE
Pulire i carciofi eliminando i gambi, le parti esterne più dure e la barbetta interna. Tagliarli a julienne e metterli in una ciotola con acqua acidulata con il succo di un limone. Affettare sottilmente il porro a rondelle. Tagliare a dadini sia la pancetta che il guanciale. Lessare in abbondante acqua salata le reginette. In una pentola antiaderente, far scaldare l’olio evo e tuffare il porro, appena si colora, aggiungere il guanciale, farlo trasparire aggiungendo di seguito la pancetta. Appena il tutto appare ben cotto, aggiungere i carciofi scolati dalla loro acqua, mescolare bene il tutto e continuare la cottura sfumando con poco brodo vegetale* se si dovesse asciugare. Regolare di sale e pepe in abbondanza macinato fresco. Scolare la pasta, condirla insieme al sugo di carciofi e far saltare bene il tutto. Servire nei piatti di portata con sopra qualche cucchiaiata di sugo, chi vuole anche una bella spolverata di grana grattugiato.
*ho usato del brodo perchè l’avevo già pronto, ma potete sfumare con l’acqua di cottura della pasta.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
PETITE QUICHE AGLI SPINACI CON TALEGGIO
che splendido condimento!!!!! direi da re visto la presenza delle reginette! adatto ad una serata tranquilla in famiglia da gustare con cama e un bel bicchiere di rosso!
Bravissima bella!!! pochi ingrendienti che insieme formano un piatto meravigliosamente saporito e genuino!!! un abbraccio 🙂
mi hai messo addosso una voglia di pasta che non avevo da giorni, sarà che le reginette mi piacciono molto, sarà il sughetto che vedo in foto….pensare che dovrei essere a dieta, mannaggia!!! me la segno per giornate “libere”, un bacione…
Meravigliosa!!
davvero…così fumante!
ma perchè non scrivi mai nulla prima della ricetta? eppure è così gradevole leggere di te nei commenti che lasci 🙂
un abbraccio
Vero
@Ely: hai colto nel segno, infatti me la sono goduta con i miei uomini.
@Luciana: grazie
@Chiara: grazie e poi la dieta domani!!!!
@LaVero: scrivo “quasi” sempre qualcosa prima della ricetta. Ma se ti piace leggermi, vedro’ di aumentare la mia entree. ciao