Un “Dolcepensiero” red… come il radicchio: ecco la seconda ricetta con il radicchio. Un buon primo con una pasta corta ma importante, condita con questo sughetto bianco con tanto radicchio tagliato a pezzetti. Molto buono!
Per la prima ricetta dedicata al radicchio, cannelloni golosissimi, potete cliccare QUI.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
320 grammi di tortiglioni rigati
2 cespi di radicchio rosso tardivo
200 ml di panna da cucina
100 grammi di grana grattugiato
noce moscata q.b.
sale e pepe
PREPARAZIONE
Lessare in abbondante acqua salata la pasta; nel frattempo stemperare la panna su fuoco basso, aggiungere la noce moscata e il grana grattugiato, unire un goccio di latte mescolando molto bene fino a quando sarà ben amalgamato. Unire il radicchio tagliato a pezzetti e mischiare bene tutto insieme. Regolare di sale e pepe e condirvi la pasta. Semplici ma molto buoni…
DALL’ARCHIVIO DI DOLCIPENSIERI
Mi piacciono molto i primi piatti con il radicchio… bravissima!!! Ciao!
buono anche questo piatto! entrambe le ricette sono stuzzicanti e nuove per me che il radicchio per il momentol’ho mangiato solo nel risotto! ciao Ely
@sar@: grazie!!!
@ely: ciao ely, anche a me piace i radicchio abbinato al riso ma credimi anche con la pasta ha il suo fascino!
che bella idea Serena! ho comperato del tardivo e stavo proprio cercando qualche ricetta sfiziosa…un bacione…
ciao chiara… allora sonoa arrivata al momento giusto!!!
Ciao Serena !Mi piace il tuo blog ! Ha tantissime ricette, tornerò per continuare a guardare !!! complimenti ! Col radicchio faccio il riso, la variante mi sembra interessante, facile e veloce . Grazie della ricetta ! Buon fine settimana !!!
ciao rossella, che bello sentirti… anche per me il radicchio con il riso è un must… ma anche queste versioni nn sono male! ciao a presto
Questo è il periodo migliore per utilizzare il radicchio, e questa pasta ne è la dimostrazione!!! meravigliosa…e ben presentata!! complimenti tesoro 🙂
ciao luciana… infatti visto il periodo mi sa che mi farò anche un bel risottino…