Un “Dolcepensiero” piaciuto… a mio marito: questa frittata penso sia un classico per molti di voi, io l’ho cucinato solo pochi giorni fa per la prima volta o perlomeno ho aggiunto un bellissimo e sodo porro a delle semplici uova sbattute… sarà così anche la vostra versione? non so’! di una cosa sono certa, a Marco è piaciuta molto e penso proprio che la rifarò magari con qualche aggiuntina. La giornata è sempre molto corta, le ore volano come aeroplanini di carta e fra un impegno e l’altro, riesco ancora a dedicarmi a me stessa: sono infatti le giornate che dedico alla palestra in pausa pranzo dove devo escogitare qualcosa di veloce per il pranzo per evitare che Marco si fermi al bar del centro sportivo. Allora cerco di arrivare per prima in palestra per poi uscire quel giusto per poter mettere in tavola qualcosa di caldo. Le uova le trovo molto pratiche, perfette per pranzi veloci ma pur sempre genuini: ho usato uova fresche di pollaio, più biologiche di così!!! e poi con questi colori inizio a pensare alla bella stagione, non vedo l’ora che arrivi quella brezzolina appena appena tiepida e io rinasco!!!… dal letargo, s’intende!
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
5 uova fresche o biologiche
1 porro grande
2 noci di burro chiarificato
sale e pepe nero
PREPARAZIONE
Sbattere con una frusta le uova con un pizzico di sale e pepe. Tagliare a rondelle sottili il porro, soffriggere il burro chiarificato in una padella capiente (io prediligo la frittata sottile). Appena sciolto, tuffare il porro e farlo ben brasare. Versare le uova sbattute, farle cuocere bene e appena la frittata è ben asciutta, rigirarla dall’altro lato facendola ben dorare. Servirla tagliata a spicchi o a quadrati accompagnata a degli spinacini e pomodorini conditi con un filo di olio evo e un pizzico di sale e tante scagliette di grana.
che buonaaaaa si, io la preparo spessissimo e a noi piace tantissimo 🙂 la frittata è sempre comoda ed è buona anche fredda quando arriva un pò più di caldino 🙂 baci Ely
ciao ely e speriamo che arrivi questo caldino… brrrr non se può più del freddo!!!
ciao!! io non l’ho mai mangiata quella di porri, cipolle sì porri mai. quindi da fare senza dubbio!!
baciotti
Vero
ciao LaVero, fammi sapere se poi ti piace!!!
che buonaaaa e che bellaaaa!!! mette il buon umore :))))
ci vuole un pò di colore durante queste grigie e fredde giornate invernali!! oggi finalmente qua si vede un pò di sole ma è freddissimo ed io adoro il caldo!!
Una frittata molto invitante , perfetto l’abbinamento spinacini, pomodorini. Un abbraccio Daniela.
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com