LA MIA IDEA PER UN AFRODISIACO SAN VALENTINO… VISITATEMI ANCHE QUI!
Un “Dolcepensiero” che più dolce non si può… un po’ in anticipo: adoro festeggiare la festa di San Valentino nell’intimità della mia casa con una cenetta a due e coccolare chi amo con un piatto molto semplice ma adatto all’occasione… Da sempre la capasanta è considerata un cibo afrodisiaco e, grazie alla loro conchiglia che contiene il mollusco bianco e il suo corallo di un bel arancione vivo, sono anche molto belle a vedersi. Le capesante gratinate sono un ottimo antipasto ma se accompagnate con qualche piccolo nido di pasta, creano un ottimo piatto unico. Auguro un romantico San Valentino a tutti gli innamorati… il mio da ben cinque anni è ancor più speciale perchè nacque Matteo, il mio bimbo! Auguri!
PER GLI INGREDIENTI E LA PREPARAZIONE, VI ASPETTO SUL MIO SECONDO BLOG OSPITE DI DONNE SUL WEB, CON TANTI ALTRI SPUNTI PER IL VOSTRO GIORNO DI S.VALENTINO
ecco questo e un piatto che non rifiuterei mai….buonissimo…
ciao da lia
alle capesante non so dire mai di no, mi piacciono troppo!Un abbraccio cara…
ciao e grazie a tutte!
Sere ma il nido di pasta che ha proprio un bel colore, come l’hai condito??
anche noi a casa amiamo le capesante!!
ecco io sono pronta….me le passi?????????troppo buone!!!!!!!baci!
ciao Serena! se ti va di rispondere a qlc domandina sui libri passa da me
baci
Finalmente un nuovo contest! Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Emile Henry ha organizzato uno straordinario contest “Frutta in pentola”, dove la protagonista indiscussa è proprio la frutta, sia fresca che secca. I premi? Beh ti invito a sbirciare nel blog, ti aspetto http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.html
@LaVero: ciao la pasta è condita con dell’olio evo, un peperoncino secco e del bel e fresco prezzemolo… penso che il rosso e il verde abbiano contribuito alla loro bella tonalità…
@federica: grazie e te le passo più che volentieri!!!”
@chiara: mo’ ci passo!!!
@ramona: e passo anche da te!!!
ARRRRRRRIVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!
Una grande idea, perfetta per l’occasione.
Un abbraccio Daniela.
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
NULLA DI PIU’ APPETITOSO!!!!UN PIATTO COMPLETO ,SEMPLICE MA CON SAPORI E PROFUMI INTENSI!!!!!OTTIMO.CIAO
ciao graal 77 felice di conoscerti: ti ringrazio!
bello questo piatto e completo ideale per una bella ocasione da provare alla prima rimpatriata dei figli….brava ciao
Che paitto sciccosissimo e gustosissimo! ottima ricetta e presentazione!
ciao antonietta, come stai? fammi sapere come le trovano i tuoi figlli!!!
ciao terry, grazie!!!
[…] CAPESANTE AL FORNO CON NIDO D’AMORE DI SPAGHETTI […]