Un “Dolcepensiero”: questa ricetta è tratta dal bellissimo blog di Cinzia “il ricettario di Cinzia”. Appena ne ho letto ingredienti e preparazione, non ho potuto resistere a prepararlo anche nella mia cucina… e il successo è stato assicurato! Ce lo siamo goduti in tutta la sua delicatezza, mi è rimasto salato nel modo giusto, insomma una vera bontà, tanto che abbiamo fatto il bis e per fortuna ne avevo fatto per quattro! Qui sotto vi propongo la mia versione che cambia solo in due ingredienti… per il resto non posso far altro che ringraziare Cinzia…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
320 grammi di riso carnaroli
1 cucchiaio di burro chiarificato
1 porro (solo la parte bianca)
500 grammi di latte intero
4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
brodo di verdura q.b.
fior di sale q.b.
curry q.b.
PREPARAZIONE
Tagliare il porro a rondelle sottilissime, farlo rosolare con il cucchiaio di burro nel tegame, aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto. Aggiungere un poco di latte a temperatura ambiente, un pizzicone di fior di sale e continuare la cottura del risotto con il latte. Quando finisce il latte, cominciare ad aggiungere il brodo, fino a che il riso sarà cotto. Aggiustare di fior di sale e aggiungere il Parmigiano grattugiato. Coprire il risotto e lasciarlo riposare alcuni minuti. Impiattare e spolverizzare la superficie con il curry.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
RISOTTO CON GAMBERI DI SICILIA E BROCCOLI
non l ho mai mangiato cosi cioè al latte si ma no salato ma dolce..questo non nme lo lascio perdere lo voglio assolutamente provare…
baci ..
lia
ciao credimi è stata una bella rivelazione anche per noi!
Ciao,
ti è venuto una meraviglia!!! Wow… Con il curry deve essere fantastico…Grazie della gentilezza nelle parole ^__^
Un bacione
Una ricetta molto interessante, da provare. Ciao Daniela.
ciao cinzia, grazie 1000 e alla prossima!
ciao daniela… provala perchè è molto buono!
Ma sai che mi intriga il tuo piatto ?! Amo il curry e mi piace stemperato con sapori delicati come nel tuo piatto ! complimenti ! un abbraccio !
ciao rossella, anch’io lo adoro e con questo risotto è azzeccatissimo!
mi sà tanto di confort food… lo vorrei adesso è possibile? buona serata!
Ciao ely… penso di si… molto cremoso, un piacere!!!