Un “Dolcepensiero” che sta arrivando: ognitanto, come oggi, le giornate uggiose e piovese lasciano spazio a pomeriggi assolati con un lieve sentore di primavera e già ti senti un po’ più briosa, un leggero calduccio inizia a scaldarti le ossa e i pomeriggi sono sempre più illuminati. Sarà questo primo e lieve sentore di primavera, che mi ha spinto a rispolverare questa ricettina di mia mamma (non so’ dove lei l’avesse presa) so che era un dolce che faceva subito festa, fresco e delicato dai colori caldi.
INGREDIENTI
24 pesche sciroppate
250 grammi di mascarpone
2 uova
1 bicchiere di zucchero
sale
qualche biscotto al cioccolato
cacao amaro q.b.
PREPARAZIONE
Scolare le pesche dal loro succo mettendole su una graticola con la parte conca rivolta verso il basso; se la parte conca si presenta poco profonda, con l’aiuto di uno scavino si può eliminare un pò di polpa. Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, mischiare il tutto aggiungendo gli albumi a neve. Adagiare le pesche scolate su un piatto da portata e riempire la parte conca con la crema al mascarpone, utilizzando una sacca da pasticcere con punta a stella. Sbriciolare finemente i biscotti in una terrina unendo anche il cacao, spolverizzarvi la pesche. Porre le pesche in frigo per almeno un’ora e servirle fresche.
Dall’archivio di “Dolcipensieri”:
che bocconcini golosi!Molto facile da fare anche quando non è stagione di pesche, bella ricetta! un abbraccio….
Che cafona. scusami ho visto il tuo messaggio da me ma mi stavo scordando di venire a ringraziarti, sei stata carina grazie.
Queste tue pesche ripiene fanno davvero venire l’acquolina, bravissima. Ciao a presto
ciao chiara, io le faccio tutto l’anno… logicamente con quelle fresche, si sente anche un buon profumo!!!
ciao debora… non sei affatto cafona, anzi!!! allora ti aspetto! baci
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
davvero molto buoni!!! complimenti!! =)
ciao giulia, ti ringrazio!