Un “Dolcepensiero” bissato: dopo la prima versione di questa pasta, non potevo non rifarla anche perchè i miei uomini l’hanno molto apprezzata… ho cambiato il formaggio e non ho messo spezie, il formato della pasta lo stesso desiderato dal mio bimbo, il broccolo di quelli romani dal colore verde intenso, per il resto tutto è come prima. Un piatto perfetto ancora molto invernale per festeggiare alla grande la ormai fine di questo ortaggio che darà spazio alle prime novità della stagione di transizione, inoltre qui da noi stà piovendo l’inverosimile e ci sentiamo ancora in pieno inverno…
INGREDIENTI
320 grammi di mezze maniche
1 broccolo romano
250 grammi di fontina dolce
fiocchetti di burro
olio extravergine d’oliva q.b.
un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Lessare in abbondante acqua salata alla bollitura, il broccolo ben lavato e pulito dai gambi. Scolarlo con una schiumarola dopo circa un venti minuti, nella stesa acqua lessare la pasta seguento le istruzioni riportate sulla scatola. Nel frattempo, grattugiare la fontina dolce a listarelle, mescolare le parti dei broccoli con un filo di olio evo e un pizzico di sale, unire metà della fontina dolce; scolare la pasta e metterla in una pirofila leggermente imburrata, unire i broccoli e mischiare bene il tutto. Terminare con la fontina restante. Finire con fiocchetti di burro, infornare in forno statico a 180°C per circa 20 minuti.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DE “IL GAMBERETTO”
Ciao! buonissima la tua pasta! morbida e delicata con un bellissimo e gustoso tocco formaggioso!
ci aspetti per il pranzo??
baci baci
ciao certo che vi aspetto ma temo che dovro’ rifarli… sono spariti in un baleno!
molto saporito, mi piacciono da matti i broccoli, ma devo mangiarli in solitudine, Marco non li vuole!! Un abbraccio….
ciao chiara… e tu falla quando non devi sfamare anche il tuo “piccolo”!!!! ih ih ih
Io non ho mai messo il formaggio: cosa mi sono persa!
Queste mezze maniche sono molto invitanti, mi sono innamorata di questo piatto dalla foto, una ricetta da provare quanto prima. Ciao Daniela.
Anche da me la pasta ai broccoli va forte ! Devo ancora trovare un formaggio che si avvicini alla fontina da queste parti, ma non demordo…
ciao Milen@: ci vuole poco a rimediare…. ah ah ah
ciao Daniela: grazie vedo che il mio corso di fotografia inizia a dare buoni frutti… grazie!!!
Ciaa Glu.fri: non demordere mai… dovresti fare incetta quando vieni in italia… ciao
i broccoli con la pasta mi piace un sacco! e tutti i cugini insieme a lui 🙂
ciao ely… la penso come te!
Gustosissima questa ricetta 🙂
Grazie per averla condivisa con me e in bocca al lupo!!
Eli
ciao eli, figurati grazie a te!