Un “Dolcepensiero” con qualche spunto: questo plum cake l’ho confezionato seguendo una ricetta del bellissimo blog “MENTA&LIQUIRIZIA” di Marianna, protagonista anche lei come me delle ricette della cucina di DSW. Avevo in casa ancora delle arance maturissime e nel barattolo un bel cucchiaio – l’ultimo – di semi di papavero, e per una delle poche domenica a pranzo che passiamo in casa nostra, questo dolcetto era perfetto per finire un pranzo leggero e perchè no anche per una merenda mentre abbiamo guardato un DVD. Purtroppo la primavera qui da noi ancora non vuole arrivare, fuori pioveva a dirotto e accanto al camino tutti e quattro sotto un caldo piumino… ci siamo goduti una bella e rilassante domenica!
Ecco la mi versione… poco diversa da quella di Marianna solo negli ingredienti!!!
INGREDIENTI
250 grammi di farina 00 antigrumi “Mulino Chiavazza (farina “00” nella ricetta originale)
180 grammi di zucchero
2 uova
60 grammi di olio
buccia grattugiata e succo di due arance biologiche
6 amaretti (2 cucchiai di liquore all’amaretto nella ricetta originale)
1 cucchiaio di semi di papavero
1 bustina di lievito per dolci vanigliato
1 fiala di aroma d’arancia (mia aggiunta)
sale un pizzico
PREPARAZIONE
In una ciotola lavorare le uova intere con lo zucchero fino ad attenere un composto chiaro e spumoso. Versare a filo l’olio, aggiungere il sale, la buccia grattugiata e il succo delle due arance con anche la fiala di aroma d’arancia. Sbriciolare gli amaretti e unirli al composto. Setacciare la farina sul composto con il lievito vanigliato, unire i semi di papavero e mescolare il tutto. Versare all’interno della teglia imburrata e infarinata in precedenza, infornare a forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Ringrazio ancora Marianna di “Menta&Liquirizia”.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
ciao Serena!!
che buon dolceee!!!
per le fave di cacao se vuoi fammi avere il tuo indirizzo e te le invio con moltissimo piacere!!!! per ora al localino dove le prendo le hanno finite, ma io ne ho ancora un pò a casa, te ne potrei mandare un pò delle mie, e se ti piaceranno appena tornano al locale te le mando
baci e buona giornata!!
Un plum cake profumatissimo, sembra che il suo profumo sia arrivato sino a me. Ciao Daniela.
ciao che bei post che mi sono persa in questi giorni! proverò anche la pasta coi broccoli versione senza spezie e con formaggio dolce! baci.
Ciao chiara, ma sei pazza non posso recarti così tanto disturbo!!! penso anche che non abbiamo un costo basso… in più la spedizione… sei troppo cara!!!
ciao daniela, credimi il profumo a questo cake non manca anzi!!!
ciao Angela, fammi sapere lo sai che ci tengo!!! un bacio mia cara afficionados!!!!
Serena per me sarebbe una vera gioia!! e poi te ne manderei pochine, per un assaggino :), e i costi saranno bassissimi!
cmq decidi tu, nn vorrei essere troppo invadente
baciii
chiara tesoro, non lo sei per niente anzi… allora ti dico di si e al volo… grazie!!! un grosso bacio!
🙂
che bel dolcino …. perfetto per la colazione.
goloso questo cake!bravissima!
ciao ! Che plum invitante , copio la ricetta, ho giusto dei semi di papavero che aspettano ! Grazie e complimenti !!!
Ma che bel dolce! I plum cake li adoro! complimenti per l’ottima ricetta!
ma come faccio ad aggiungerti nella lista dei blog seguiti?
che belle foto!!!
ciao parola, grazie mille: hai ragione, ottimo per la colazione!
ciao federica, grazie mille anche a te!
ciao rossella, fammi sapere come ti è venuto… un bacio a te e a tutte voi che mi avete scritto!!!
Ciao ristoranti di Roma, ti ringrazio per lavisita…
ciao archcook, in che senso come faccio??? mettimi e basta… ah ah ah ah ah grazie per il complimento!!!
Ciao sono capitata sul tuo sito per caso e mi è molto piaciuto, ho trovato un sacco di ricettine interessanti, proprio come questa. Credo proprio che proverò a farla con i miei bambini, sono curiosa di sentire cosa mi dicono quando gli farò vedere i semi di papavero… Grazie mille ciao!!
ciao sceffina, ti ringrazio e sono felice che il mio blog ti sia piaciuto! penso che li apprezzerano perchè tra i denti crocchiano!!! non farmi mancare la loro opinione!
buona domenica
sere