Un “Dolcepensiero” che ricordo con piacere… giusto un anno fa mi sono fatta una bella settimana in Toscana e da Pienza ho solo portato a casa bei ricordi soprattutto culinari… non poteva essere diversamente! Un piatto che mi sono assaporata sono stati i Pici all’aglione, un piatto semplice ma rustico, tipico della Val D’Orcia e della provincia senese. Sia in rete, sia sui libri e sulle riviste, si trovano variazioni sul tema, tutte molto simili e che si diversificano solo in qualche piccolo accorgimento negli ingredienti e nella preparazione. La mia versione è personale ma non unica essendo molto simile a quelle in circolazione, non vuole essere confezionata “ad hoc” come tradizione toscana vuole… solo una mia puerile versione!
INGREDIENTI per 4 persone:
400 gr di pici
4 spicchi d’aglio
4 pomodori ben maturi
1 peperoncino
olio extravergine d’oliva di Pienza***
un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Mettere i pici a cuocere in acqua bollente salata: ci vogliono quasi 20 minuti di cottura. Schiacciare gli spicchi d’aglio sbucciati , soffriggerli nell’olio d’oliva a fiamma bassa fino a quando inizia a dorare. Spezzare il peperoncino, aggiungerlo al soffritto. Unire i pomodori tagliati a dadini, regolare di sala e cuocere fino a che la salsa sia ben insaporita e densa. Scolare i pici, versarli in padella con la salsa all’aglione, per chi gradisce pecorino di Pienza grattugiato al momento.
***l’olio usato nella ricetta e fotografato, è un prodotto dell’agriturismo Terrapille di Pienza: me lo faccio consegnare tramite corriere, profumatissimo!!!
Con questo primo piatto partecipo al contest di Marco del blog “Primo piatto quasi fatto“
Dall’archivio di Dolcipensieri:
LA CAPRESE… PARLA SOLO ITALIANO
SEDANI CON FONDUTA DIPECORINO DI PIENZA E ZAFFERANO DELLA VAL D’ORCIA
Sto letteralmente sbavando sulle foto… E meno male che è una “puerile versione”!!!
ciao lucia, ti ringrazio ma quando si tratta di cucina di tradizione, ho imparato ad essere molto modesta!!!
ammazza è un piatto da chef!!!sempre bravissima Serena!!!
ciao federica, troppi complimenti! grazie
Ciao Serena !
Grazie per aver inserito le tue foto sul blog !!!!
Ho appena finito di mangiare le tagliatelle fatte a mano con il sugo “finto”(nel senso che è solo un battutino di verdure e pomodorini – no carne)!!! Buonissime !
Ti manderò qualche foto.
BACI A PRESTO ! Lucia
ciao lucia, oltre alle foto mandami anche la ricettina di questo sughetto, deve essere buonissimo… e lì in quel paradiso come va??? baci a tutta la tua famiglia e grazie per la visita!
[…] PICI ALL’AGLIONE […]