Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 26 aprile 2011

Un “Dolcepensiero” per recuperare il… Cioccolato “cibo per gli dèi”, ricchezza di luoghi esotici cha nasce da un seme riscaldato da un sole tropicale, prezioso elemento della cucina dolce e non solo, cibo che regala sensualità, molto dutile tanto amato… mai odiato!!! Fondente perfetta alchimia per confezionare ottime pietanze, al latte da mordere a pezzi, aromatizzato con vari sapori… insomma il cioccolato nelle nostre dispense non manca mai soprattutto per Pasqua che lo vede il Protagonista della gioia dei bimbi e non solo… ecco una ricetta veloce e semplice per sfruttare le grosse scorte di cioccolato pasquale.

INGREDIENTI

PER UNA DECINA DI BRUSCHETTE

1 pagnotta o filone di grano duro

200 gr di pomodorini a grappolo

2 pomodori “cuore di bue”

qualche pezzetto di cioccolato fondente

qualche spicchio di aglio

pepe nero q.b., sale q.b.

basilico essiccato q.b.

PER L’OLIO AROMATIZZATO

500 ml. di olio evo non fruttato

un paio di spicchi di aglio

un paio di peperoncini piccanti secchi.

PREPARAZIONE

Per l’olio: preparare l’olio aromatizzato almeno qualche ora prima mettendo in una bottiglietta l’olio evo, gli spicchi di aglio e i peperoncini tagliati a metà. Agitare delicatamente e lasciare macerare bene il tutto per almeno una mezza giornata o fino al momento dell’utilizzo tenendo presente che più riposa più diventa piccante. Ogni tanto agitarlo delicatamente.

Per le bruschette: lavare e tagliare a pezzettini piccoli i pomodorini, metterli in una ciotola e condirli con un goccio di olio aromatizzato (a vostra discrezione in base al grado di piccantezza che reggete). Unire uno spicchio di aglio tritato finemente, una spolverata di basilico essiccato (la spezia, per intenderci), un pizzico di pepe nero e uno di sale. Mischiare bene il tutto. Affettare la pagnotta a fette, metterle sulla griglia rovente e farle ben abbrustolire. Grattare in superficie lo spicchio di aglio e distribuire i pomodori su tutte le fette di pane. Terminare con una generosa grattata di cioccolato fondente, servire a temperatura ambiente.

PER TANTE ALTRE RICETTE

Dall’archivio su DSW:

TORTA CON GANACHE AL CIOCCOLATO

I BISCOTTI DELLA DAMA DI SERENA

GNOCCHI AL CACAO CON PIZZUTTTELLI E NOCCIOLE

Con questa ricetta partecipo al contest di “ABOUT FOOD RECEPIES”

contest 1

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: