Un “Dolcepensiero”: un bel piatto di pesce non si rifiuta mai anche se non si è al mare… e in città? a volte si pensa sia difficile cucinarlo, che comporti preparazioni difficili e poi brutti odori per la casa. Credetemi non è così: questa bella teglia di seppioline è molto facile da preparare, perfetta per le prime tiepide serata primaverili, molto in tema con la stagione usando le erbe aromatiche dell’orto!
PER LA RICETTA
Dall’archivio di Dolcipensieri su Donne sul Web:
dillo che volevi farmi sbavare sul pc!!:-)))))))) irresistibili!!!!!!!
ciao fede, mi raccomando poi di pulirlo… il video!!! ih ih ih baci
Una bellisisma ricetta profumata e gustosa e si presenta magnificamente!!baci imma
ciao imma, ti ringrazio!!!
Una ricetta irresistibile con un’ottima presentazione, complimenti. Ciao Daniela.
😛 che bello quel piatto di seppioline! sai che al forno non le ho mai fatte? da provare!
un abbraccio.
ciao daniela, ti ringrazio molto… il tuo parere mi sta molto a cuore per la tua bravura ed esperienza!!! grazie ancora!
ciao betty, come stai? tutte donne allora? ti consiglio questo piatto al forno perchè semplice e anche leggero senza dimenticare sapore e sostanza.
ome vedi mi colpisci con le ricettine aromatiche, il sughetto di ste seppioline dice “scarpettamiiii” 🙂
ciao terry, in effetti abbiamo “scarpettato” al massimo!!! piatti resi lindi e puliti, come usciti dalla lavastoviglie!