Un “Dolcepensiero”… veloce: occorrono solo pochi minuti per creare una cenetta gustosa ma speedy, senza trascurare il gusto! Capita a volte che dopo una lunga giornata di lavoro e faccende di casa – se poi ci metti pure qualche festicciola di amici di Matteo – si arrivi alle sette di sera che si ha fame, una fame magari anche un po’ particolare con voglia di qualcosa di sfizioso, ma si è troppo stanche per spadellare intingoli particolari. A volte bastano poche mosse e tutto si può creare…come per magia!!! 30 minuti o poco più, ricetta facile e veloce, molto appetitosa e anche poco pretenziosa nella “mise en place”… questa è la serata ideale per i miei crostoni molto ma molto ghiotti…
PER LA RICETTA
Partecipo molto volentieri al contest “Buffet in giardino” del blog “La cucina accanto“
Dal blog di Dolcipensieri su Donne sul Web:
proprio gustoso…mi piace
ti ringrazio!!!
Ho appena commentato il riso e mi ritovo un altra ricetta favolosa!!questi crostoni sonodavvero invitantissssssssimi!!baci imma
grazie imma!!!
mamma mia che sfiziosi!!!!!!!!!!sempre bravissima!
CIAO fede grazie mille!!!
E con questi conquisti il mio lui che è gorgo dipendente… segno l’idea!
adoro questi sfizi ! brava!
Un’idea geniale questi crostoni, davvero sfiziosi.
Ciao Daniela.
… e diciamo pure che le ricette veloci salva-cena come questa, sono le più buone e quelle che appagano con gusto 😀
Sarò sicuramente gustoso, ma penso non sia propriamente leggerissimo da digerire 😉
ciao terry, con questi lo prendi per la gola!!!
ciao chiara, grazie!
ciao daniela, ringrazio anche te!
ciao milena, questi crostoni appagano e anche molto!
ciao stefano, ti diro’ che non sono proprio dieteteci ma se ne mangia uno al max due, direi che ce la puoi fare!
Wow che belli questi crostoni! Invitantissimi!
Al buffet delle Ragazze de “La Cucina Accanto” porti anche questi????
Intanto ti confermo che la tua sfiziosissima ricetta dei bicchierini con la panna cotta al cioccolato bianco è stata aggiunta – già da un po’ di giorni in effetti!- all’elenco delle ricette della raccolta “Buffet in Giardino”
Grazie per la tua partecipazione!
…E se ti va, puoi partecipare anche ad un’altra raccolta tutta dedicata al caffè, che organizzo sul mio blog personale! Ti Aspetto!
http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/05/mai-dire-basta-una-raccolta-che-finisce.html
Ciao!
Elisa
ciao elisa, ti ringrazio di cuore e aggiungo subito alla tua raccolta anche questa. Mentre per quella al caffè, studiero’ qualcosina, adoro quest’ingrediente! grazie ancora!
Ciao, come va? Questo è un piatto che….beh…dove c’è birra c’è festa =) Un abbaccio
ciao alessia, ebbene si la birra ci sta molto ma molto bene!!! a me va bene presissima sto’ w-e in proloco e tu? montagna immagino per questo w-e!!!
Ciao, ho letto la tua ricetta, davvero appetitosi questi crostoni!
ciao cavallaretto, hai ragioni! molto ghiotti!