Un “Dolcepensiero”: è un periodo che cucinerei e mangerei solo cibi con quel tocco di etnico in più! non so’ se è la primavera e l’arietta è più friccicorella, sarà che questa stagione mi ricarica, sarà che i cibi etnici hanno sempre colori e sapori particolari… sarà che vado molto a periodi, insomma sono un po’ lunatica!!! infine mettiamoci anche che avrei voglia di partire per questi posti esotici e un po’ fuori dal mio usuale. In attesa di partire per qualche giorno a Parigi – e credetemi non vedo l’ora anche se non è luogo esotico – mi accontento di assaporare sapori lontani nella mia cucina. Raramente mi piango adosso e raramento mi lamento su questo blog, ma oggi sono un po’ giù! ma non vi voglio tediare, non ne vale la pena!!! (Anche perchè settimana di fuoco: un matrimonio ieri, festa di fine anno per asilo con mostra annessa quindi con organizzazione e allestimento e cena finale in Proloco il prossimo sabato mentre questo week-end MEETING DI SAN VITO qui a Lipomo con tre giorni intensi in proloco a cucinare! Perdonatemi la latitanza prossima!!!). Però non so’ se ho reso l’idea: staccare la spina e alzare le spalle alle persone che incontri tutti i giorni e dirsi “che bello me ne vo’ e per un po’ non ti vedrò” oggi avrei proprio bisogno di dirlo anzi di urlarlo!!! l’insensibilità e l’egoismo che si portano appresso le persone mi infastidisce parecchio!!! Ma torniamo alla mia cucina: era da un po’ che non cucinavo messicano e mi mancava la giusta dose di piccantezza che solo questo tipo di cucina, sa’ dare. Quindi… olè, recuperate poncio e sombreri, qualche nota di musica messicana e l’atmosfera viene ricreata subito!!!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 tortillas morbide per tacos
250 grammi di salsa al pomodoro e peperoncino per tacos
spezie per tacos q.b.
350 grammi di petto di pollo
350 grammi di carne di manzo
1 scamorza dolce
1 porro
1 pomodoro grande non troppo maturo
1 ceppo di insalata lattuga
sale e pepe
olio extravergine d’oliva.
PREPARAZIONE
Tagliare il pomodoro a pezzettini piccoli che mettere in una ciotola, l’insalata invece a julienne che metterete in un’altra ciotola e sempre in una ciotola, grattate la scamorza a listarelle. Tagliare anche la carne a listarelle. Scaldare in forno tiepido le tacos. In una padella, aggiungere dell’olio evo in cui tufferete il porro tagliato molto sottilmente. Far rosolare molto bene la carne, regolare di sale e pepe. Aggiungere la spezie per tacos, mischiare molto bene e portare bene a termine la cottura. Se risulta asciutta la carne al momento in cui avete aggiunto le spezie, unire un po’ di acqua tiepida. Portare la pentola di carne in tavola al centro, porre anche il piatto con le tacos da farcire: ponete al centro di ogni tacos – usando pure le mani – la carne, il pomodoro, l’insalata e un po’ di scamorza. Terminare con un po’ di salsa piccante, richiudere la tacos a metà e… buon appetito.
Con questa ricetta partecipo al contest: “RACCOGLIERE L’INSALATA” del blog “BURRO E MIELE“
Dall’archivio di “Dolcipensieri:
Adoro le ricette in stile messicano e questa mi tenta tantissimo mi sa che questo week end questi tacos saranno miei!!!!!!Bacioni,Imma
avendo vissuto tanti anni in America latina, non posso che ringraziarti di aver partecipato alla raccolta proprio con questa ricetta!
grazie davveo.
a presto
Ciao, se passi nel mio blog, dopo le 22 verranno pubblicati i vincitori del CUCINA ETNICA e … c’è una sorpresa
Buoni i tacos che hai proposto. Mi segno la ricetta.
Intanto ti ringrazio per la ricetta con cui partecipi alla nostra raccolta.
Buona giornata
La presentazione è grandiosa, proprio serata tacos!
Ciao nel mio blog c’è un premio per te 🙂 buona giornata
ciao imma, e cucina mexicana sia per il w-e!!! poi fammi sapere!
ciao eleonora, grazie a te per lo spazio che ci regali sul tuo blog… quindi adori il cibo mexicano??? ti saluto!
ciao gianni, corro subito da te! ma non mi dirai che…
ciao ivana, grazie a te per lo spazio che ci regali sul tuo blog… ti saluto e ti ringrazio ancora!
grazie cey!!!
ciao maristella, corro subito anche da te!
Mi hai fatto venire una voglia di tacos!!! Ultimamente anch’io sono presa da voglie “strane”… Ad esempio in una settimana sono andata tre volte a mangiare il panino kebab, con tutte le sue salsine stuzzicanti 🙂 Ora mi fisserò coi tacos e sarà tutta colpa tua! 😀
ciao lucia, bisogna soddisfare le voglie… se poi un po’ diverse dal solito ancor meglio! 🙂
a parte la presentazione perfetta..ma sono una bontà Serena!!!!!!!!!!!!un abbraccio!
ciao fede, ti ringrazio di cuore!