Un “Dolcepensiero”: dall’orto di casa, quando si alza un’arietta sottile e tiepida, arriva il profumo delle erbe aromatiche; un mix di odori gradevoli e spontanei che tanto ti vien voglia di portarlo direttamente in casa… in cucina le erbe aromatiche sono utilizzabili in svariati modi aromatizzando e profumando piatti e pietanze. L’erba utilizzata per questa focaccia è il timo: nel mio angolo di orto dedicato solo alle piante aromatiche, accanto alla salvia, ho piantato timo appunto; il timo è la pianta aromatica che più amo, una graziosa pianta dalle foglioline piccole e profumatissime la variante francese mentre se di foglie grandi di varietà inglese, lo si usava già dall’antica grecia. Si pianta in marzo-aprile e si raccoglie prima della fioritura. Di questa pianta si utilizzano soprattutto le foglie. In cucina l’uso è molto vario: grazie al suo sapore molto aromatico, viene utilizzato per profumare pastasciutte, carni arrosto, grigliate sia di carne che di pesce.
PER LA RICETTA
Questa settimana su Donne sul web le mie amiche blogger vi allettano con altrettante proposte golose piene di profumo:
Su DONNE SUL WEB trovi anche:
ho la piantina di timo in balcone che straborda dal vaso, domani la faccio anch’io, grazie per l’ispirazione! 😉
ciao chiara, figurati mi piace… “ispirare” ih ih ih