Tutti mi dissero: “Parigi troppo bella!”.
Ora vi dico io: “Parigi E’ troppo bella, anzi bellissima!!!”…
…ma non mi sono bastati solo 4 giorni per girarla tutta, logicamente, e non come avrei voluto: oltre a musei e luoghi famosi in tutto il mondo, c’è una parte di Parigi che purtroppo per mancanza di tempo, non ho girato; la Parigi per strada, la Parigi fatta di angoli particolari, di botteghe antiche e particolari, negozi molto diversi e alternativi… ecco la scusa per ritornarci. Ma ora vi descriverò il mio bel viaggetto di giugno. Arrivo in aeroporto e direttamente con il treno siamo arrivati alla prima fermata di metro per giungere in pieno centro vicino al Louvre. Ho soggiornato all’ HOTEL LOUVRE BONS ENFANTS (tre stelle) in 5, RUE DES BONS ENFANTS a pochi passi da RUE ST. HONORE’ e RUE RIVOLI – due arterie famose e molto popolose del centro di Parigi che finacheggiano il Louvre, fermata metro Palais Royal-Musée du Louvre. Camere belle e pulite non ampissime con vasca idromassaggio, tisane e caffè solubili sempre disponibili, cordialità più che buona. Iniziamo a camminare per la città dopo una leggera rinfrescata in albergo: prima tappa lungo St. Honoré è stato il palazzo della COMEDIE FRANCAISE che si erge nella piazza dove vi è anche l’HOTEL DE LOUVRE a ben 5 stelle.
Pranzare o cenare a Parigi non è proprio “alla buona” per il portafogli, soprattutto in centro ma si ha a disposizione una vasta scelta di ristoranti che propongono anche menu’ turistici: ovunque lungo le vie ci sono caffè e brasserie che sfruttano tutto lo spazio possibile concentrando i tipici tavoli piccoli lungo i marciapiedi e anche al loro interno. La cosa palese è che ovunque ti giri puoi gustare qualsiasi cibo anche non francese: nella zona della Commedy la cucina è comunque per lo più francese e italiana, un po’ “maccheronica”. Oltre a piccoli bistrot, si possono trovare anche negozi dove acquistare varie godurie da consumare per strada tra i vari musei…
Lungo le vie principali quali RUE ST. HONOREE, RUE DE RIVOLI e RUE ROYAL vi è un susseguirsi di negozi di ogni genere: negozi di alta moda con firme dei più grandi stilisti internazionali ma quelli che più hanno attirato la mia attenzione sono stati logicamente quelli di prodotti culinari; premetto che per principio ho evitato di entrare in ognuno di loro vuoi perchè non ero sola, vuoi che essendo la prima volta che mettevo piede a Parigi, ho preferito visitare la città dando sfoggio della mia voglia di cultura… vuoi anche che la valigia era piena e non si sarebbe stato un granchè. Comunque tutti i negozi sono molto belli e di classe dalla piccola bottega ai negozi un po’ più conosciuti: fantastiche cioccolaterie, negozi di thè, negozi biologici e pasticcerie rendevano la passeggiata molto gradevole e… profumata perchè ogni volta che passavi da negozi di dolciumi e biscotti, si alzava un profumino dolce e avvolgente.
Arriviamo così al 120 della RUE DE LYON dove si erge in tutta la sua maestosità l’OPERA DE PARIS o PALAIS GARNIER voluto da Napoleone III creando un luogo di gala per i parigini dove godere di arte e musica. E’ il luogo ideale per chi ama balletti e opere, a tutt’oggi in uso si può visitare ma non gratuitamente – dalle 10 alle 17 – come su alcuni siti web usano indicare: il costo del biglietto è di 9 euro comunque ben spesi perchè ne vale la pena visitarlo per ammirare la sua maestosità oltre che alla bellezza delle sale, dei soffitti e dei lampadari. Favolosa la vista che si può godere dalla balconata centrale che si affaccia sull’arteria principale di questo quartiere ricco e sfarzoso dove ai lati si ergono favolosi palazzi adibiti ad uffici, consolati e anche appartamenti. All’interno come all’esterno, è interessante ammirare i tocchi in oro; parte dell’opera è in fase di ristrutturazione e all’interno non abbiamo potuto ammirare la zona dei palchi di platea e il palco, essendoci in corso le prove per la prossima esibizione.
E scendiamo verso PLACE VENDOME e lungo la rue è un susseguirsi di gioiellerie, negozi di alta classe che spaziano da oggetti per la casa, biancheria e opere di lusso oltre che d’arte. Anche gli alberghi acquistano come per magia stelle color oro e lussi. I caffè sostituiscono le più comode tovagliette americane con tovaglie e tovaglioli in stoffa.
PLACE VENDOME viene chiamata come il duca Vendome perchè vi si trovava la casa del duca creata tra il 1687 e il 1720; di forma ottagonale, semplice ed austera è circondata da palazzi che sono caratterizzati da grandi arcate ai piani inferiori. Al centro della piazza si trova la Colonna, eretta in onore di Napoleone I che reca intorno al fusto una serie di bassorilievi ottenuti dalla fusione di 1200 cannoni presi ad Austerlitz. Da Place Vendome si percorre RUE DE LA PAIX, che in origine era Rue Napoleon e che oggi è una delle strade più belle della città.
Intinerario percorso in un pomeriggio:
RUE ST. HONORE’ e RUE RIVOLI
COMEDIE FRANCAISE (senza visita interna)
RUE ROYAL
RUE DE LYON
OPERA DE PARIS o PALAIS GARNIER (con visita interna 9euro)
PLACE VENDOME
RUE DE LA PAIX
al prossimo post dedicato al LOUVRE.
Serena…mi hai fatto rivivere il week end del mese scorso=) Attendo la seconda parte….pure io in tre soli giorni non sono riuscita a vedere tutto come avrei voluto…che meraviglia!
Serena!!
stavo pensando a te 🙂 ed eccoti a spasso per Parigi!!!!
che foto!!!!! da restare qui a sognare tutto il pomeriggio!!!
Parigi è troppo bella anzi bellissima!!! 😉
grazie!!!!!!!!!!
carissima quanti ricordi…Ci sono stata due volte e ci ritornerei immediatamente!ci sono talmente tante cose da vedere che bisognerebbe affittare un appartamento e restarci per almeno un mese all’anno ! bellissime foto !
che mega reportage! bella Parigi e bellissime foto!
ciao ale… 3 giorni sono pochi ci vorrebbero almeno un 8-10 gg per assaporare al meglio parigi… sarà per la prossima volta!!!
ciao chiara… parigi fa sognare, hai proprio ragione!!!
ciao chiara… io mi accontenterei anche di una decina di gg ma se mi si offrisse parigi per un mese accetterei al volo…
ciao giordana… e non finisce qui, seguiranno altri post su parigi!!!
Un reportage stupendo! Anch’io sono stata a Parigi, una decina di anni fa, e quella vacanza la porto ancora nel cuore… Dire che Parigi è bella è riduttivo, secondo me. E’ una città magica, unica al mondo 🙂 Attendo con ansia il tuo post sul Louvre. Baci!
ciao lucia… in effeti per certe città tutti gli aggettivi rischiano di essere riduttivi, parigi è magica ma moderna al tempo stesso… sto lavorando al post sul louvre ma ci sono una sacco di cose da dire… ma arriverà!!!
Io ancora non ho mai visitato Parigi, grazie per questo splendido reportage.
Un abbraccio Daniela.
ciao daniela, te la consiglio è spettacolare… non perdetemi le altre parti in cui parlerò ancora di parigi!
A me Parigi non piace, ogni volta che ci capito confermo questa mia idea. Ma io sono di Roma e Parigi è la brutta copia di Roma secondo me 😉 Le tue foto però sono splendide 😀
ciao veru, a me Parigi è piaciuta ma nel mio cuore al primo posto c’è e ci sarà sempre Roma: lì appena giri l’angolo anche la più semplice delle fontane ti fa respirare un’aria particolare… non x questo è la città eterna!!!