Un “Dolcepensiero”: lunedi ero a casa da sola con il mio bimbo mentre Marco a Verona si godeva il concerto dei Deep Purple. Si è così aperto il dilemma di cosa mangiare: Matteo ha optato per le crocchette di pollo e patatine al forno mentre io mi sono concessa un veloce pasto etnico dai sapori decisamente piccanti… questi noodles nascono da una ricette precedente (qui) che oltre a questi spaghettini asiatici, vi erano come protagonisti le mazzancolle. Lunedi sera ho deciso di gustarmi appieno il sapore gradevole di questi vermicelli…
INGREDIENTI PER UNA PERSONA
50 grammi di noodles
25 grammi di germogli di soia
erba cipollina q.b.
mezzo cucchiaino di cipolla essicata (oppure 10 grammi di verdure disidratate per cibi etnici quali cavolo, cipolla facilmente reperibili in tutti i supermercati)
un paio di cucchiai di salsa di pomodoro
peperoncino piccante q.b.
PREPARAZIONE
Su fuoco basso, scaldare la salsa al pomodoro con il peperoncino, cuocere i noodles in acqua bollente poco salata unendo le verdure essicate per circa tre minuti. Scolarli e condirli con la salsa piccante e i germogli di soia, impiattarli e spolverarli con erba cipollina sminuzzata.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI “PREZZEMOLINO“
DAL TITOLO “IL PRIMO CONTEST DI PREZZEMOLINO.COM – VINCI UNA CARAFFA PER DEPURARE L’ACQUA“
Dall’archivio di Dolcipensieri:
Stuzzicanti… foto molto, molto belle.
grazie mille!!! ciao
Ma che bei colori!!! Saranno stati davvero buonissimi, da provare!
che buoni…li adoro
Buonissimiii e che stupende foto!! complimenti!!
Mai provati i noodles perche a Napoli nn riesco a trovarli ma prima o poi ci riuscirò e provero questo tuo piatto dai colori invitantissimi!!!!Baci,Imma
ciao gialla, ti ringrazio per la visita!!! come stai???
ciao su le maniche… anche io li adoro e tanto!!!
ciao lori, grazie mille! i complimenti sulle mie foto li gradisco tantissimo!!! il mio corso di fotografia invernale stà dando buoni frutti, ti ringrazio!!!!
ciao imma, che peccato tu non li possa trovare nella tua città… sono buoni e facili da realizzare con tantissimi abbinamenti!!!!
Sai che non li ancora mai mangiati, ma dalle tue foto ora sono veramente ispirata…CIAO SILVIA
Nemmeno io!:) non è che ci inviti a mangiarli da te? 🙂
ciao silvia, provali sono troppo buoni!!!!!
ciao giordana, certo vieni pure!!! non c’è problema!!! ih ih ih