Un “Dolcepensiero” profumato: l’aroma di cannella imperversa ovunque e non solo in cucina. Profumi, saponi, candele regalano alla nostra casa un buon profumo, ma è in cucina che io adoro spaccare le sue stecche e usarle un po’ ovunque. In questi giorni sto’ cercando di finire il libro “La maga delle spezie” che racconta della cannella doti che io non conoscevo: capace di procurare amici, la cannella – bruna e calda come la pelle – vi aiuta a trovare qualcuno che vi possa prendere per mano, una persona capace di ridere e rincuorare… sarebbe il compito di un amico o amica, ma è poi così??? gli amici sono quelli che ti porti dall’infanzia ma durante la propria vita, cresci e cambi abitudini e quindi complice i cambiamenti della vita, acquisti nuovi amici ma che purtroppo a volte non riescono a capirti fino in fondo, non riescono a rompere quel guscio di apparente diffidenza che può procurare il tuo stile di vita o magari qualche acquisto nuovo oppure anche solo della semplice invidia… l’amicizia dovrebbe essere la cannella in persona, capace di dare quel tocco in più come è capace di darlo in cucina. Fosse così… sarebbe facile!!! negatività a parte – e tanto meno vi voglio tediare, in prossimità delle vacanze – io in casa ne ho un bel po’ ma penso che ricorrerò anche a saponi, essenze e candele. Voi cosa ne pensate??? possono aiutare a far capire ai tuoi amici che forse a volte anche le persone più forti in apparenza, hanno bisogno di qualcuno che li prenda per mano??? ebbene si, sarà la fine dell’anno – avete capito bene, per me l’anno finisce con l’arrivo delle vacanze di agosto… e così da quando ho iniziato ben 18 anni fa a lavorare – sarà che è stato un bell’anno lungo e pieno di impegni con il mio Matteo, ma non sono molto positiva, se poi ci mettiamo in gioco le amicizie… beh vi lascio con questo bel e buon gelato alla cannella, se non altro mi accompagna a godere di un fresco refrigerio!
INGREDIENTI
200 ml di panna fresca
150 grammi di zucchero
350 grammi di latte intero
1 cucchiaino di cannella in polvere
PREPARAZIONE
Mescolare tutti gli ingredienti con una frusta e versare il composto nella gelatiera. Azionare fino a quando il gelato assume una consistenza morbida ma compatta. Servire in coppe con una leggera spolverata di cannella.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
GELATO ALLE ARACHIDI E VANIGLIA
CONFETTURA DI PRUGNE GIALLE E CANNELLA
E al contest Passione per la cannella del blog chef Carole a domicilio
Un gelato ricchissimo di profumi e goduria allo stato puro!!!Baci,Imma
ciao imma, hai proprio ragione e poi è semplicissimo da fare! baci cara
Sono pigra e preferisco acquistare il gelato pronto ma uno come il tuo non esiste in commercio…Unico e profumatissimo….
Peccato che abitiamo lontano..le mie visite sarebbero molto interessate!!
Baci
Adoro la cannella, questo gelato sarà stragoloso…CIAO SILVIA
Ciao grazia, è veramente un gran peccato avere km di lontananza e sentirsi solo virtualmente!!! provare i vari nostri piatti sarebbe una cosa meravigliosa!!! baci
Ciao silvia, anche io la adoro quindi ti faccio compagnia!!! baci
anch’io adoro la cannella, l’altro giorno ho fatto una cotta di biscotti tutti profumosi di cannella, dico sempre che quando si rompe una stecca e senti il suo profumo sembra quasi un abbraccio, poi dopo aver letto la maga delle spezie nn si può non amarla ancora di più …il gelato è ottimo nn ho una gelatiera, ma a vedere le tue ricette penso che sarà il mio prossimo acquisto
ciao babette, il profumo della cannella riesce ad inebriare… difficile farne a meno!!! ciao
Ho preso una gelatiera ma devo ancora metterla in funzione… questo lo segno, la cannella è una droga!
ciao terry, come va? bene? alla inizia con questo che è profumatissimo e poi la cannella è straordinaria!!! baci