Un “Dolcepensiero” freddo: sono i piatti più gettonati dell’estate il riso e la pasta fredda con un tripudio di colori dato dalle verdure che si possono associare in svariati modi! e che bontà, perfetti per pranzi leggeri e veloci, adatti alle grigliate estive oppure da portare in comode vaschette ai pic nic in montagna o al mare. Adoro mangiare queste pietanze durante tutta la stagione calda e tendo anche ad aromatizzarle con le mie piantine dell’orto. Questo riso freddo o, insalata di riso per chi lo preferisce, è nato per una delle mie tante grigliate fatte a casa prima partenza per la terra sarda… la voglia di evadere e di stare un pò tranquilla con i miei uomini quest’anno la sento molto di più: sarà che sono moralmente stanca, sarà che ho proprio voglia di dormire visto che qui a casa ogni tanto mi riesce difficile, sarà che quest’anno – lo sapete che per me l’anno finisce con luglio e ricomincia a settembre – ho solo incontrato piccoli ostacoli ma che purtroppo sono anch’essi da superare, sarà che ho voglia di sentire quei profumi di mare che solo li’ in Sardegna sento e incamero per tutto l’anno a venire… ma non pensate che DOLCIPENSIERI chiude per ferie, assolutamente no perchè è proprio li’ che sperimento piatti nuovi e che mi preparo a cio’ che cucinerò poi in proloco… e poi anche quest’anno voglio girare perchè anche dopo 20 anni che frequento l’isola, ho ancora delle perle da visitare e ammirare e non vi dico che bontà il cibo…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
300 grammi di riso parboiled
un bel rametto di maggiorana fresca
4 wusterl piccoli
mezzo peperone rosso
125 grammi di mais dolce
40 grammi di olive verdi denocciolate
40 grammi di olive nere denocciolate
125 grammi di piselli piccoli
una carota
una manciata di capperi di Pantelleria
un grappolo di pomodorini
un pizzico di sale
un filo di olio extra vergine d’oliva
PREPARAZIONE
Lessare il riso in una pentola con abbondante acqua bollente salata; scolarlo al dente, passarlo sotto acqua corrente fredda, condirlo con due cucchiai d’olio e farlo raffreddare. Mettere il peperone in forno per una ventina di minuti o fino a quando risulta molto morbido, farlo raffreddare e tagliarlo a filetti. Lavare la maggiorana e sminuzzare le sue foglioline. Affettare i wusterl a rondelle, la carota invece a dadini. Unire questi primi ingredienti e mescolare ben il tutto aggiungendo poi il mais scolato dal suo liquido di conservazione in scatola così come per i pisellini. Aggiungere anche le olive tagliate a metà, i capperi risciacquati dal sale e i pomodorini lavati e tagliati a metà. Mescolare il tutto, regolare di sale e olio evo. Servire freddo con rametti integri di maggiorana.
Con questa ricetta partecipo al contest:
del blog “VANIGLIA, ZENZERO E CANNELLA”
Con questa ricetta partecipo al contest:
del blog A TAVOLA CON MAMMAZAN
Dall’archivio di Dolcipensieri:
RISO GIALLO CON COTTO, FAGIOLINI E MANDORLE
che capolavoro, mette l’acquolina solo a guardare!!!!!!!!!!!!!!bravissima!
Le insalate di riso son gettonate in stagione…quindi questa versione è tutta da provare!
Wow! Bella la variante alla maggiorana!!!!
In questo periodo insalate di riso a gogo ma questa tua versione mi ha colpito moltissimo per i colori e per la maggiorana devo provarla!!baci,Imma
buona l’insaltat di riso l altra sera ‘ha fatta mia madre e me ne sono mangiata 3 piatti…avrò forse esagerato?!?!?! baci e buone vacanze!!!!
ovviamente era insalata e non insaltat… e ancora… l’ha fatta mia madre..ho qualche piccolo problema con la tastiera oggi. saluti!
ciao federica, ti ringrazio molto!!!
ciao terry, hai ragione!!! ti ringrazio per la visita! baci
ciao veru, ti ringrazio… la maggiorana da un tocco in più d’estate!!!
ciao imma, ti ringrazio anche te di vero cuore!!!
ciao angela, è da tanto che non ti sentivo… come stai? bene? io si anche perchè proprio qualche minuto fa ho finito di lavorare, ora una settimana circa di relax a casa, preparo le valigie e poi si parte… ti ringrazio di cuore, ti auguro anche a te buone vacanze!!! baci sere
Un’insalata di riso favolosa , con il tocco originale della maggiorana. Bellissima presentazione.
Ciao Daniela.
ciao daniela, ti ringrazio moltissimo. un bacio e buon w-e!!!
ciao Serena!!!
ieri avevo provato a lasciarti un commento ma andavo così di fretta che nn so cosa ho combinato 🙂
ti dicevo che l’insalata di riso nn la faccio quasi mai 😦 ed invece è così buonaaaa e per questa stagione gustosa e comodissima!
l’ho fatta l’altro giorno dietro espressa richiesta di Sa preso dall’astinenza da insalata di riso 🙂 ( ho messo tonno, pomodori, basilico e altre erbettine aromatiche, mais, olive nere, mozzarella)
per la prossima volta, che sarà prestissimo! preparerò la tua!!! mi piace moltissimo!!!!
ti auguro di trascorrere bellissime vacanze!!!!!!!!! di trovare la serenità, il profumo del mare e tanta buona energia 🙂
baciiiiiii!!!!
buon viaggio!
ciao chiara, sei sempre troppo carinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa… anche io la faccio con i tuoi stessi ingredienti che poi fanno tanto estate!!! se fai la mia versione, beh fammi sapere!!! anche a te auguro un mese d’agosto all’insegna del caldo, del relax ma anche della passione!!! ih ih ih quest’anno sento proprio voglia di tuffarmi in acqua e in tanti anzi tantissimi libri… senza dimenticare paletta e secchiello con il mio piccolo boy!!! baci a tutti e due!!!!