Un “dolcepensiero” a gogo… appena Imma mi ha invitata al suo blog una marea di ricordi hanno aleggiato la mia mente, ricordi di bellissime giornate al lavoro. Si avete letto bene: bellissime!!! in 12 anni di onorata carriera – prima di mettermi in proprio – ho cambiato tre volte luogo di lavoro e in ognuno di loro ho trovato colleghi quasi sempre simpatici e poco bip (sul bip beh… metteteci qualsiasi eufemismo, il più consono a voi anzi ai vostri colleghi e capi)!!! Le pause pranzo erano un momento di aggregazione per parlare, confrontarsi e avere un attimo di sfogo prima di ripigliare a disegnare, se poi era estate quell’attimo diveniva la nostra oasi hawaiana per riscaldarci al sole. I miei pranzi passati in ditta, sono sempre stati leggeri a base di prodotti il più delle volte mangiabili freddi: ecco perchè le torte salate divennero per me un confort food per rigenerarmi corpo e mente ma soprattutto il mio take away per il lavoro. Adoravo – tutt’ora adoro – le monoporzioni da addentare senza troppi preamboli e poi con la sfoglia ne potevo confezionare varie offrendole ai miei colleghi… Ora lavoro in proprio nell’ufficio sotto casa e anche se mi basta un minuto per salire in cucina, a volte i vari impegni non ti permettono di cucinare un pranzo come si deve: Marco arriva a casa tutti i mezzogiorno avendo anche lui la ditta a soli cinque minuti da casa. Ecco perchè quando so’ di avere una giornata particolarmente pesante all’indomani, la sera prima mi preparo una bella torta salata o ancor meglio delle piccole sfoglie perfette da riscaldare all’ultimo momento accompagnandole con formaggi o salumi. Pranzo veloce ma molto ghiotto…
INGREDIENTI PER SEI PICCOLE SFOGLIE
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
6 fette di prosciutto cotto
60 grammi di pecorino sardo semistagionato gratuggiato
1 porro
qualche cucchiaio di passata di pomodoro a cubetti
qualche foglia di timo fresco
sale q.b.
olio extravergine q.b.
formine usa&getta di carta diamentro cm 12/15
PREPARAZIONE
Scaldare il forno a 180°C. Dividere il rettangolo di pasta sfoglia in sei quadrati ampi come il vosto pirottino. Adagiare ogni quadrato nel pirottino: su ogni sfoglia spalmare un cucchiaio di passata di pomodoro, salare con un pizzico di sale, porre la fetta di prosciutto cotto che bagnerete con qualche goccio ancora di passata; finire con il pecorino gratuggiato. Tagliare a rondelle sottili il porro che porrete in superficie al pecorino, rifinire la sfoglia sui bordi, qualche goccia di olio evo e porre in forno per circa 15 minuti. Lasciar cadere qualche fogliolina di timo, rimettere in forno spento ancora un cinque minuti. Servire sia calde che fredde.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST “TAKE AWAY” DELLA DOLCE E CARA IMMA
DEL BLOG “DOLCI A GO’ GO’“
Dall’archivio di “Dolcipensieri”:
TORTA SALATA ASPARAGI E TALEGGIO VAL BIANDINO
MINIQUICHE DI ASPARAGI E CASERA
MI TROVI ANCHE NELLA RUBRICA “RICETTANDO” NELLA SEZIONE “IBLOG” SU
Tesoro sono deliziose e gustosissime e grazie per aver partecipato al contest!!!bacioni,Imma
Sei geniale…nelle ricette..nelle presentazioni…nelle foto….adoro i porri e corro subito a comprare la sfoglia, mi hai fatto venire voglia di farla =) Baci
Ciao, molto carine queste sfogliatine, semplici, leggere e delicate.
Perfette per lo spuntino o per l’aperitivo, che dici?
baci baci
Che bellisima proposta è la tua.. rende un pranzo a lavoro ghiotto ghiotto.. bacioni e buon w.e. .-D
Mi piace! Pollice altissimo 😀
deliziose queste mini tortine 😛 brava e buon w.e.
carinissima come idea!
saluti Raffa
Sfogliette saporite e molto pratiche ! Complimenti ! Ciao carissima !
Ciao cara! SUPER questa idea! Specialmente dopo una giornata di lavoro :-))) Io non ho fatto in tempo a fare i tuoi dolcetti favolosi al mascarpone :-(( pero li provero di sicuro e ti faro sapere! 😉 Speriamo che anche voi in Italia potete godervi ancora delle bellissime giornate d autunno prime che torni il freddo e la pioggia, brrrrrrrrrr. Ma se vengono le giornate bruttine, escono i polpi ;-)))) un bacione
@ imma, ciao sono io che ringrazio te per il bellissimo contest!!! baci
@ alessia, ciao cara troppo gentile nei complimenti… sempre graditi! un grosso bacio
@ manu e silvia ciao, penso che queste sfogliatine siano buone per e in molte occasioni!!! grazie
@ claudia ciao, hai ragione: queste sfoglie erano un buon break al lavoro… a presto un bacio
@ veru ciao, grazie sempre ironica e azzeccatissima nei commenti! un grosso smack!
@ betty ciao, ti ringrazio!!
@ pink sugar ciao, ringrazio anche te!!!
@rossella ciao, un grazie di cuore!!!
ciao lory, cara come stai? qui bene il tempo tiene e la cosa già va bene!!! ti ringrazio per la visita… a presto tanti baci!!!
Sono graziosissime queste tortine e davvero ottime per la pausa pranzo in ufficio. Un bacione
ciao donatella, ti ringrazio… un bacio anche a te e buona giornata!
Veramente accattivanti e piacevolissimi negli accostamenti degli ingredienti. le foto poi sono molto simpatciche 🙂
Buona giornata
ciao letiziando, ti ringrazio di cuore! buon w-e