Un “Dolcepensiero” che si ripete… dopo le sfoglie con i porri, dal frigo è emerso un altro rotolo di sfoglia anzi di briseè. Ottimo rimedio per un salva cena domenicale: pomeriggio dedicato al cinema per vedere i puffi con Matteo che vi consiglio caldamente per due motivi: il primo per un viaggio retrò nei nostri ricordi di quasi quarantenni – chi di noi non è cresciuto a pane e puffi??? – il secondo perchè è un bellissimo film animato dai buoni sentimenti che rievoca questi meravigliosi amici blu alti poco più di tre mele. Inoltre i puffi sono disegnati molto bene, con tratti dolci e armoniosi, che non possono non strappare un sorriso. C’è sempre il mago Gargamella alle prese con la loro cattura, ci sono due sposini di New York che si ritrovono alle prese con questi animaletti pronti a tutto per poter ritornare nel loro bosco fatato, ci sono buoni sentimenti e il lieto fine che tutte le favole devono avere… Arrivati a casa non avevamo particolarmente fame bensì voglia di qualcosa di sfizioso ma semplice e veloce da realizzare, ed ecco come sono nate le quiche. La cucina ad un tratto si è inondata di un buon profumo di origano, il forno caldo ci ha leggermente riscaldato e le tortine sono state una buonissima cena seduti al tavolino basso in salotto… degne di puffo cuoco!!! che ne dite???
INGREDIENTI PER QUATTRO PETITE QUICHE
1 rotolo di pasta briseè
4 fette di prosciutto cotto
1 mozzarella
qulche carciofino sott’olio
qualche cappero di Pantelleria sottosale
qualche cucchiaio di passata di pomodoro a cubetti
un buon pizzico di origano essicato
sale q.b.
olio extravergine q.b.
formine usa&getta di carta diamentro cm 12/15
PREPARAZIONE
Scaldare il forno a 180°C. Dividere la pasta briseè in quattro cerchi ampi come il vosto pirottino. Adagiare ogni sfoglia nel pirottino: spalmare un cucchiaio di passata di pomodoro, salare con un pizzico di sale, sovrapporre la mozzarella a tocchettini, porre la fetta di prosciutto cotto che bagnerete con qualche goccio ancora di passata; finire con i carciofini tagliati in quattro e con qualche cappero risciacquati dal sale. Spolverare con origano, rifinire la sfoglia sui bordi, qualche goccia di olio evo e porre in forno per circa venti minuti. Servire calde.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
direi…buone pure queste! notte notte
strepitose queste crostatine, ma dove trovi questi stampini? io li trovavo fino a un pò di tempo fà, adesso non le trovo più:-((
Puffi, Ape Maia, Heidi e compagnia bella…eccome se me li ricordo..li vedevo sempre insieme ai miei figli ed erano cartoni molto belli e gradevoli ..
Ma anche queste queste crostatine hanno il loro perchè…e poi , combinazione, ho tutto a disposizione per preparali, compresa la pasta brisè..
Per gli stampini in carta usa e getta, Federica dovrebbe andare a vedere in uno di quei negozi che vendono solo articoli di carta..
Io di solito lì e anche in varie dimensioni
Baci
@ alessia… direi proprio di si!!! 🙂
@ federica… gli stampini li trovo solo in un grande negozio di articoli casalinghi e ti dirò che la scorsa volta ce ne erano pochi pochi… dici di correre a comprarne ancora??? io li trovo comodissimi!!! baci baci
@ grazia… per gli stampini hai ragione: negozi in cui vendono oggetti di carta oppure come nel mio caso, qui in un paese vicino a me c’è una catena di tre negozi che vendono tutta roba per la casa e giochi… come ho detto sopra sono comodi, non vorrei iniziassero a scomparire anche qui… corro…. grazie per la visita e tanti baci!
CHE BUONE MI VIENE GIA’ L’ACQUOLINA , UN’OTTIMA PRESENTAZIONE IN QUESTE TERRINE MONOPORZIONE. BRAVA
ammazza che carine a vedersi.. sulla bontà ne son stra-sicura!!!! baci e buona giornata 🙂
Le tue quiche tesoro sono strepitose e mettono uan voglia di addentarle subito..anche queste sono deliziose!!Baci,imma
@ francesca… ti ringrazio, oltre che belle sono comodissime!!!
@ claudia… sempre carinissima!!! un bacio
@ imma… ti ringrazio di cuore!!!
buonissime le faccio spesso a volte con la pasta sfoglia ,…sono sempre ottime io le pirottine le ho recuperate comprando del gelato regalavano una pirotina da forno ne ho 12 ma quanto gelato mi sono mangiato!!!!
si ti conviene..io purtroppo non li trovo più!!!
@ antonietta… bel regalo con il gelato, sono comodissime!!! grazie per la visita
@ fede… e mi sà che conviene si!!!
Adoro le quiche e l’idea di farle monoporzione è ottima! brava!
Sono strpitose, belle ed invitanti.
Buon we Daniela.
@ giordana: ti ringrazio!
@ daniela: ringrazio anche te!
“Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
Per sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione “condividi” e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
Te ne saremmo davvero grati! ^.^”