UN LIBRO…
MI FA COMPAGNIA IN CUCINA
Il contest di Dolcipensieri
Adoro leggere, adoro andare in libreria, sedermi anche per terra a gambe incrociate, e via via prelevare dagli scafali libri di ogni genere. Romanzi gialli e thriller, romanzi d’amore e di passione, romanzi ironici e simpatici, romanzi classici e di narrativa: l’importante che quando ne leggo la trama, mi ispirino fiducia, mi ispirino qualcosa che mi possa far piacere, qualcosa che mi può appassionare. A volte a pelle mi colpisce è la copertina, poi ne leggo la trama, a volte sono spinta da recensioni di amiche anche blogger (e qui ringrazio Chiara, che ama anche lei parlare di libri e cucina), a volte anche lo stato d’animo che sto’ vivendo, molte volte li scambio con le amiche… insomma tutto fa brodo per l’acquisto e la lettura di un buon libro! e poi ci sono loro… I LIBRI DI CUCINA, e qui mi fermo se no apriamo un gran dibattito… non so’ se mi spiego!!! L’unica cosa che a volte mi blocca sono i prezzi che per alcuni sono troppo alti… e quidi ci faccio sempre un pensierino!!! e la lista dei miei libri all’acquisto aumenta sempre più!!!
Ma veniamo alle regole del contest: le ricette che posterete qui, avranno come filo conduttore un libro, quindi:
- valgono le ricette ispirate ad un LIBRO, qualsiasi sia la tipologia: può essere il TITOLO, può essere un RIFERIMENTO ad un piatto tratto dal romanzo, può essere una RICETTA che avete preparato mentre avete o state leggendo un libro…
- valgono tutte le ricette prese da RICETTARI E/O LIBRI DI CUCINA eseguite tali e quali oppure indicando le vostre modifiche agli ingredienti e preparazione!!!
- importante SCRIVERE LA MOTIVAZIONE CHE LEGA LA VOSTRA RICETTA AL LIBRO: nel caso dei libri di cucina, mi piacerebbe sapere se amate il cuoco o la maestra di cucina che la redatto,oppure se vi è piaciuto per le foto e le ricette!
- valgono le ricette correlate da almeno UNA FOTO in cui si vede il PIATTO E IL LIBRO (la copertina oppure la pagina dove avete trovato ispirazione: in questo caso sottolineate la parte del racconto)… (ma non vi voglio tediare, mi accontento anche di avere foto piatto + foto presa dal web del libro…)
- nel post – se si va – potete recensire il libro e/o parlare delle vostre sensazioni – positive o negative che siano – in merito alla pubblicazione: sarebbero ottimi consigli per chi vuole acquistare il libro
- valgono le ricette postate dal 17 ottobre 2011 fino al 17 gennaio 2012, scadenza del contest! una scadenza al prossimo anno? così lunga? beh, ho pensato che nel periodo natalizio si ricevono in regalo libri e poi si ha anche più tempo per leggere…
- potete postare tutte le ricette che volete
- chi ha un blog metterà il link della ricetta come commento a questo post
- chi non ha un blog potrà inviare la ricetta a questo indirizzo e-mail: serecrivi@tin.it
- il banner del contest dovrà essere visibile sulla vostra home page e sul post della ricetta con il link al mio post
- mi farebbe piacere se diventaste sostenitori del mio gruppo facebook (a destra trovate il banner dove cliccare, c’è anche quello del mio profilo personale, se volete). Non è obbligatorio!!!
Vi aspetto numerosi…
Accanto a me nella scelta finale del vincitore, ci saranno Alessia e Claudia mie compagne di contest e ora valide “giudichesse” e Chiara che in merito a questo sodalizio LIBRI/CUCINA la sento molto vicina a me.
Il premio finale consiste in una scatola regalo… niente di importante o firmato, niente di sponsorizzato ma… solo un “Dolcepensiero”. Volevo regalare libri, ma come faccio a sapere se li avete già letti? quindi è scattato l’effetto regalo a sorpresa.
Se volete capire al meglio lo spirito del contest, vi rimando a questi miei post:
- in questo post, parlo di un libro/raccolta di di Giuliana Lomazzi dove tutto gira intorno alle mele con informazioni, aneddoti, tradizioni e ricette legate alle tante varietà di mele: https://dolcipensieri.wordpress.com/2011/10/06/brise-al-limone-con-mele-cotogne-e-miele-profumata-al-rosmarino-di-dolcipensieri/
- in questo post, parlo di un romanzo di Ruth Reichl dove a fine libro, vi è un bellissimo ricettario da dove ho preso questa ricetta: https://dolcipensieri.wordpress.com/2011/09/15/spaghetti-alla-carbonara-di-ruth-reichl/
- in questo post, parlo di un romanzo di Erica Bauermeister dove a metà romanzo, si fa riferimento solo al nome di questo dolce: da qui la ricerca in rete, su riviste e libri di cucina, della ricetta: https://dolcipensieri.wordpress.com/2011/08/07/pound-cake-e-la-scuola-degli-ingredienti-segreti-di-dolcipensieri/
- in questo post, parlo di un romanzo di Kajsa Ingemarsson dove mi ha ispirato la copertina e il grande cesto sul mio tavolo pieno di limoni, complice poi il caldo, il resto è venuto da sè… ricetta compresa: https://dolcipensieri.wordpress.com/2011/06/30/granita-siciliana-piccoli-limoni-gialli-e-premi-di-dolcipensieri/
- in questo post, ho realizzato una ricetta presa da un libro di ricette di cucina: https://dolcipensieri.wordpress.com/2010/11/27/fettine-di-pollo-croccanti-di-patatine/
- BLOG Cucinando e assaggiando: TORTA CON PERE E AMARETTI – ispirato al libro: L’ARTE DI CUCINARE libro di ricette per serate di corsi di cucina
- BLOG Cucina e cantina: The particular sadness of lemon cake – TORTA AL LIMONE – ispirato al libro: THE PARTICULAR SADNESS OF LEMON CAKE un bellissimo libro (titolo in italiano “L’inconfondibile tristezza della torta al limone”), perfetto per una food blogger
- BLOG La cucina di Collefiorito: INSALATA DI CAROTE – tratta dal libro: “VIAGGIO NEL MONDO luoghi, cibo e pensieri” libro in formato mini ricco di colore e ricette internazionali
- BLOG Oggi pane e salame domani…: I PREFERITI DI VIANNE IN VERSIONE BLACS ET NOIRS – ispirati al libro e al film: CHOCOLATE che come Sonia non smetterei mai di leggere e vedere…
- BLOG La fata golosa: DOLCETTO O SCHERZETTO HALLOWEEN ALLE PORTE – questa ricetta non è tratta da questo libro, ma ha abbinato Libro & Ricetta perchè Halloween, pur non essendo una festa di origine italiana, è entrata PREPOTENTEMENTE nell’immaginario dei miei bimbi da parecchi anni
- BLOG Rosa ed io: GLI ARANCINI – mai come Renata quando sento parlare di arancini penso a Montalbano, protagonista sia dei romanzi di Cammilleri sia della famosissima e simpaticissima serie televisiva. C’è un episodio intitolato agli arancini… perfetta ispirazione!!!
- BLOG Sediamoci in cucina: CHARLOTTE DEGLI AMANTI – ispirate al libro “AFRODITA” di Isabel Allende. Cito il suo mantra: …”Mi pento delle diete, dei piatti prelibati rifiutati per vanità, come mi rammarico di tutte le occasioni di fare l’amore che ho lasciato correre… Non posso separare l’erotismo dal cibo e non vedo nessun buon motivo per farlo”. Ne vale la pena leggerla
- BLOG Sweet and salty corner: IL PROFUMO DEL TE’… E DEI PASTICCINI – ispirati al libro “IL PROFUMO DEL TE’ E DELL’AMORE” che racconta gioie e dolori della vita matrimoniale di un gruppo di amici che si ritrovano in vacanza tutti insieme per festeggiare il qurantesimo compleanno di uno di loro. E sarà una vacanza indimenticabile perchè tra loro c’è un segreto vecchio di vent’anni che sta per essere svelato…
- BLOG Pensieri e pasticci: TORTINE FASHION ALLA MELA DI CSABA – tratti dal libro “FASHION FOOD” di Csaba Dalla Zorza ottima padrona di casa di molte trasmissioni sui canali di Alice tv e ideatrice di libri di ricette
- BLOG Nella cucina di Ely: FRITTELLE DI ZUCCA DI TESSA KIROS – tratte dal libro “RICORDI IN CUCINA” di Tessa Kiros. Cito dal blog di Ely: “…Tessa Kiros, una donna favolosa e una mamma attenta che le merende delle sue figlie siano sempre sane e golose…”
- BLOG Cucina e Fimo: COSTATELLE AMMOLLICATE CON RICETTA DEL CAVALCANTI – tratte dal libro “LA CUCINA NAPOLETANA” di Jeanne Carola Francesconi. Un “compagno” molto gradito nella cucina di Lidia
- BLOG Pensieri e pasticci: PASTA MUGNAIA AL RAGU’ BIANCO – tratti dal libro SUMMER HOLIDAYS di Csaba Dalla Zorza: in giorni freddini ed umidi, carichi di grigiore e pioggia, un piatto come questo è davvero un toccasana per lo stomaco e per lo spirito.
- BLOG Oggi pane e salame domani: SIMIL PARFAIT AL CAPPUCCINO E TORRONE – tratte dal libro “A TAVOLA IN TRENTA MINUTI” di Martha Stewart: pochi minuti per realizzare un dolce perfetto, un libro da tener presente!!!
- BLOG Nella cucina di Ely: “PASTA CREMOSA CON CIPOLLE DORATE E PARMIGIANO” – tratte dal libro ” IN THE MOOD FOR FOOD Oggi ho voglia di… di Jo Pratt: un libro che ho anche io, letto subito ma non ho ancora cucinato nessuna ricetta ma posso dirvi che è bello, semplice e piacevole alla lettura. Ora devo fare come Ely e cucinare qualche sua buona ricettina!!!
- BLOG La scimmia cruda: “ARROSTO DI VITELLO AL LATTE” tratto dal ricettario “IL CUCCHIAIO D’ARGENTO” e come per Milena, io non mi offendo mai quando mio marito mi regala libri di cucina, c’è sempre da imparare…
- BLOG Gran Galà by I pasticci di Roby: “BBQ Pork Ribs” tratto dal ricettario “BUON APPETITO AMERICA” di Laurel Evans testo sacro per ricette della cucina statunitense.
- BLOG Dolci a gogo: “MADELEINES SPEZIATE CON MIELE E CAFFE’ “tratte dal ricettario “DELIZIE AL CAFFE’ “di Luxury book con tante idee golose da servire in ogni momento!
- BLOG Japan The Wonderland: “OKAKA ONIGIRI” ricetta antichissima tratta da un’opera altrettanto antica…
- BLOG Nella cucina di Ely: “ZUPPA DI SPINACI E ORZO MISS DAHL” tratta dal libro “Le ricette di Miss Dahl”… “ogni volta che apro questo libro rimango affascinata, dalla sua storia e dalle sue ricette… parola di Ely
- BLOG Pensieri e pasticci: “TORTA ALL’OLIO D’OLIVA E SUCCO D’ARANCIO CON PINOLI“ tratta dal libro “RICORDI IN CUCINA” di Tessa Kiros, torta bellissima e colorata, un raggio di sole nella vostra cucina, che saprà illuminare anche la più grigia e tetra delle giornate
- BLOG Pane e pomodoro:“POLPETTONE DI TONNO ALL’USO ZINGARO DI PELLEGRINO ARTRUSI“ tratto dal libro “ODORE DI CHIUSO” di Marco Malvadi, giovane autore che ha già pubblicato tre romanzi molto simpatici ambientati nella provincia pisana e con protagonisti dei vecchietti frequentatori del Bar Lume, il cui proprietario spesso deve tenere a freno
- BLOG Le padelle fan fracasso: “BISCOTTI ALL’ARANCIA E CIOCCOLATO“ tratti dal libro “TUTTO NATALE”: un libro che non parla solo di ricette ma di tutto ciò che riguarda il Natale, decorazioni, allestimento della tavola e un sacco di idee per il confezionamento dei regali insieme alle storie legate al Presepe e all’albero, un vero gioiello per la libreria…
- BLOG Sapori di Elisa: “CUPCAKES ATTRAVERSO LO SPECCHIO“ ispirati al libro “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE ATTRAVERSO LO SPECCHIO” di Lewis Carrol: …Ho pensato a qualcosa di piccolo, a un dolce monoporzione, perché, proprio nel primo capitolo, Alice trova una scatolina contenente un pasticcino con la scritta “mangiami”
- BLOG I pasticci di Roby: “NAVETTES MARSEILLAISES” tratti dal libro ““GOUTER & CAFE’ GOURMAND” des Bon app’: …portava scritto sula copertina; rallentai… esitai e poi rinunciai guardando l’espressione sbuffante di mio marito e pensando alla libreria di casa stracolma…
- BLOG I pasticci di Roby: “DIAMANTS AU CACAO” tratti dal libro “GOUTER & CAFE’ GOURMAND” des Bon app’: …minuscolo libretto preso, guardato, divorato … stavolta è lì che ho puntato, alla pagina nr 84
- BLOG Pane e pomodoro: “IL PULPO CON LE PATATE“ tratto da “GLI INGREDIENTI DELL’AMORE PERFETTO”: …quando cominciano a leggere un libro, anche se non mi piace devo comunque portarlo fino in fondo perchè comunque penso che mi avrà lasciato sempre e comunque qualcosa… l’effetto è stato proprio quello!
- BLOG Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri: “LASAGNE ASPETTATE“ tratte dal libro “Margherita Dolcevita” di Stefano Benni. Margherita chiama le lasagne della mamma aspettate riferendosi al calore che sprigionano…
- BLOG Sapori di Elisa: “OMINO di PAN ZENZERO” ispirato al libro “LE FILASTROCCHE” di Richard Scarry…Una mia amica sapendo quanto io adori cucinare e soprattutto quanto mi piaccia farlo ripensando a qualche libro, mi ha regalato gli stampi per preparare gli Omini Biscottini: non potevo ricevere regalo più bello!
- BLOG Nella Cucina di Laura: “POUND CAKE CON SALSA AL CIOCCOLATO” ispirato al libro “LA SCUOLA DEGLI INGREDIENTI SEGRETI” di Erica Bauermaister… Come me, anche Laura è stata stregata dal libro, per poi risalire alla ricetta di questo dolce semplice semplice ma dal forte carisma!
- BLOG Saparunda’s kitchen: “STINCO DI MAIALE ALLA KEN FOLLETT” ispirato al libro “MONDO SENZA FINE” di Ken Follett… un tuffo nel medioevo e nelle caratteristiche del periodo con bellissime descrizioni dei piatti e dei prodotti consumati all’epoca. Una storia bella, avvincente capace di farvi sentire parte del romanzo!
- BLOG Pensieri e pasticci: “STELLINE ALLA CANNELLA E CACAO DI CSABA” tratte dal libro “MERRY CHRISTEMANS” di Csaba della Zorza… Csaba è una donna stupenda, molto bella ed elegante, di gran classe ma anche molto dolce, una mamma attenta e premurosa che mette davanti al lavoro i figli e la famiglia…una mamma come tutte noi!
- BLOG Silvia vs Luca Project: “GIRELLE ALLA MOZZARELLA” tratte dal libro “PICCOLA PASTICCERIA” di Luca Montersino… Appena sfornate per una seratina in famiglia, calde calde pronte da gustare sono davvero speciali!!!
- BLOG Happy mama kitchen – Sapori amore e tante storie: “BISCOTTI DELLA FORTUNA” di Ann Pearlman tratti dal libro “CHRISTMANS COOKIES CLUB”
- BLOG In cucina con Gioia: “TORTA DI CIPOLLE… alla maniera di Geoffrey Chaucer” tratta dal libro “LA ZUPPA DI KAFKA” di Mark Crick… Storia della letteratura mondiale dalle origini a oggi, in sedici ricette (pp.109-113)
- BLOG Nella cucina di Ely: “LA FAMOSA TORTA DI MELE, DI ILARIA BELLANTONI” tratta dal libro “LO CHEF E’ UN DIO” di Ilaria Bellantoni… Letto tutto d’un fiato, mi ha fatto ridere, mi ha fatto riflettere e mi ha fatto capire che non tutti i cuochi sono dei gran signori….
- BLOG Staffetta in cucina: “PEPERONI MESSICANI” tratti dal libro “DOLCE COME IL CIOCCOLATO”… Già leggendo gli ingredienti, l’insieme dei sapori mi aveva trasportato in Messico, e la bravura dell’autrice è stata proprio quella di condividere con i lettori le ricette tipiche del suo Paese, riuscendo quasi a farci sentire il loro sapore ed i loro profumi
- BLOG Zampette in pasta: “CONSOLAZIONE AL RISO E LATTE” tratta dal libro “AFRODITA” di Isabel Allende… ” Una notte del gennaio 1996 sognai di tuffarmi in una piscina colma di riso al latte in cui nuotavo con la grazia di un delfino. E’ il mio dolce preferito……………(pag. 24 e per la ricetta pag. 323)
- BLOG Fashion Flavors “EL BUDIN DE LA SERVA ovvero IL BUDINO DI PANETTONE“… grazie a Sergio Salomoni ricetta presa da un libro di saggistica che sto leggendo: “MAI FRAGOLE A DICEMBRE” di Licia Granello.Questo libro è una sorta di almanacco dei cibi e delle stagioni, un libro che insegna ad andare incontro ai cibi invece che subirne l’arrivo sul mercato. Insegna a riconoscere frutta e verdura di campo da quelle palestrate, carni e formaggi davvero artigianali da imitazioni truffaldine
- BLOG Piaceri della mia cucina “PLUM-CAKE CON PRUGNE E SEMI DI PAPAVERO” tratto dal libro “I DOLCI FATTI IN CASA” di Monica Bianchessi… Un bellissimo libro che racchiude tutti i segreti per preparare ottimi dolci casalinghi nella propria cucina. Perfetto! La semplicità è ciò che amo di più
- BLOG Le padelle fan fracasso “KRAPFEN AL FORNO“ – Sfogliando il mio vecchio Talismano della felicità a cui sono molto legata perché è stato un regalo importante, ho visto la ricetta dei bomboloni fritti e non ho resistito…
- BLOG Cucina facile di Vale “IL DOLCE CON LE MELE” ispirata al libro di Nancy Sparling, “MAGARI TI CHIAMO”… E una cena perfetta non può non terminare con un dolce e quando Alex (protagonista del libro) fa il suo primo boccone “…di una torta di mele speciale…” capisce che si…la sua rivincità contro tutti ben presto arriverà!!
- BLOG Cucina facile di Vale “PENNETTE AL FORNO CON MOZZARELLA E PISELLINI“ ispirato al libro “I VERI NOMI” di Andrea De Carlo… E quando ho letto “la disgrazia” del protagonista alle prese con un piatto di pasta con lo zucchero, non solo ho pensato al povero Alberto e a quanto si dovesse rimediare, ma mi è anche salita una grande voglia di accendere il forno e di provare a farla io, ma come si deve però! Niente besciamella e niente rigatoni ma delle pennette al forno saporite e ricoperte dalla mozzarella filante
- BLOG Cucina facile di Vale “BISCOTTI SOLE E LUNA CON GOCCE AL CIOCCOLATO” ispirato al libro “LE AMICHE DEL VENERDI SERA” della scrittrice Jacobs Kate… un libro divertente e commovente nello stesso momento che narra le avventure delle amiche del venerdì sera, e l’appuntamento è al negozio di filati nel cuore di Manhattan “Walker & Figlia” di Georgia Walker, un vero asso con i fili di cachemire, un disastro con quelli della vita
- BLOG Buonumore in cucina “IL POLPETTONE GLASSATO DI JACQUES” tratto dal libro “IL CLUB DELLE RICETTE SEGRETE”… La ricetta è tratta dal libro di Andrea Israel e Nancy Garfinkel. E’ proprio con questa ricetta che le due amiche decidono di fondare il club (pag. 28/29)
- BLOG Dolciblei “GRAFFI SUL CUORE” tratti dal libro “DOLCI BICCHIERI” – nuove tendenze in pasticceria. Non è un vero e proprio ricettario, di ricette ne contiene circa una ventina (e aggiungerei anche delle più strambe…), tratta di quelle che sono state le nuove tendenze in questo decennio appena trascorso e probabilmente anche nel prossimo…
- BLOG La cucina imperfetta “SARTU DI RISO” ispirata al libro “LEGAME DI SANGUE” di Annalisa Bari; una fedele quanto avvincente riscostruzione della storia di una grande famiglia…
- BLOG I dolci nella mente “CAPRESE AL LIMONE DI SALVATORE DE RISO” tratta dal libro “DOLCI DEL SOLE”; uno dei più grandi interpreti dell’arte dolciaria del Sud Italia. Le sue creazioni sono spettacolari e anche se non tutte semplicissime, sono spiegate in maniera semplice e dettagliata
- BLOG Cucina amore mio “PANINI AL MAIS CON FICHI SECCHI” ispirati al libro “SOLO PANE” di Judi Hendriks… Non era proprio così ma è stata quella l’ispirazione
- BLOG Cucina amore mio “PATATINE AL CARTOCCIO SENZA CARTOCCIO” ispirate al libro “SOLO PANE” di Judi Hendriks…
- BLOG La barchetta di carta di zucchero “POLLO ARROSTO DI KITTY” tratto dal libro “IL CLUB DELLE RICETTE SEGRETE”. La ricetta è tratta dal libro di Andrea Israel e Nancy Garfinkel. La trama è decisamente accattivante, parla dell’amicizia di queste due ragazzine estremamente diverse trà loro, che amano cucinare e si scambiano ad ogni lettera una ricetta, ma non una ricetta qualsiasi, una ricetta segreta, carpita a qualcuno e rinominata in maniera fantasiosa. Ogni lettera porta con sè inoltre la storia delle loro famiglie e l’evoluzione che le porterà a diventare donne e a separarsi per un lungo periodo a causa di un pesante segreto che viene svelato…
- BLOG I pasticci di Roby “I MACARONS DE NANCY” tratti dal libro “GOUTER & CAFE’ GOURMAND” des Bon app… E dire che mentre sfogliavo il solito libretto incriminato, più di una volta ero stata lì lì nel rinunciare a mettermi a pasticciare…
- BLOG Ultimissime dal forno “PIZZA MANGIA PREGA AMA” ispirato al libro “MANGIA PREGA AMA” da dove hanno tratto l’omonimo film… Così la scorsa estate, in tre giorni, l’ho letteralmente divorato e me ne sono perdutamente innamorata. A onor di vero è uno di quei libri che o si ama o si odia. Non ci sono mezzi termini. Io mi sono subito ritrovata nella protagonista…
- BLOG Food design “MEZZEMANICHE IN CREMA DI FAGIOLI E COLATURA DI ALICI” ispirate al libro “IL RACCONTO DELL’ISOLA SCONOSCIUTA” di Josè Saramago… Con questo spirito ho pensato a una ricetta nuova che potesse avere la leggerezza e il sapore della ricerca e dell’avventura e insieme la costanza e la forza delle radici (per sapere dove si va, si deve conoscere da dove si viene…
- BLOG Pane & cioccolato “CAKE ALL’UVETTA E CIOCCOLATO ALLA NOCCIOLA” ispirato al libro “L’ASSASSINO” di Georges Simenon… libro a cui ho dedicato una ricetta; parla anzi crea il suo eroe moderno,un uomo normale, mediamente borghese anzi schifosamente borghese che ad un tratto decide di non esserlo piu’ e si trasforma in un assassino…
- BLOG La banda dei broccoli “DATECI DUE UOVA E NE FAREMO UNA COCCOLA” ispirato al libro “I SEGRETI DELLA MIA CUCINA” di Miriam Borio, una fantastica edizione del 1962. Sfogliando le pagine avremmo potuto scegliere un’infinità di torte…
- BLOG Biscotto volante by Tolina “TRIANGOLINI ALLE TRE CREME” tratto dal ricettario “DOLCI E BISCOTTI”… Per un totale di quasi 1000 pagine meravigliose. Ci sono veramente idee per tutti i gusti e per ogni occasione immaginabile…
- BLOG Il laboratorio culinario i Jeggy “UN LIBRO E UN CONIGLIO” ispirato al libro “IL SIGNORE DEGLI ANELLI” di J.R.R. TOLKIEN… Per fortuna ho portato con me due casseruole e un mestolo di legno per poter cucinare: sapevo che prima o poi mi sarebbero tornati utili. Le erbe aromatiche per dare più sapore non mancano in questo territorio, peccato non abbia a disposizione anche qualche bella patata per contorno e un po’ di buon vino della Contea! …
- BLOG Pizza Fichi e Zighini “RISO PILAF CON STRACCETTI DI ARISTA AL CURRY E LIMONE“ ispirato al libro “IL GUSTO PROIBITO DELLO ZENZERO” di Jamie Ford… Mi aveva colpito già dalla copertina, così delicata e dai colori caldi e sfumati, con quell’ombrellino che poi sarà il filo attorno a cui si snoderanno i ricordi del passato e le ricerche attuali. Il presente e il passato. La vicenda infatti si svolge sull’alternanza costante di due piani temporali: gli anni 80 e gli anni 40 del XX secolo, ed è ambientata nella città di Seattle…
- BLOG Fiocchi di neve e foglie di tè “IL CRUMBLE DI RICICLO” ispirato al libro di Oscar Wilde “L’IMPORTANZA DI ESSERE ONESTO”… Dire che questo libro mi abbia ispirata e portata a cucinare è poco. All’inizio mi era addirittura venuta l’idea di provare a fare i tanto declamati pasticcini ai cetrioli, preferiti dalla zia Augusta, ma poi sono rinsavita e ho optato per qualcosa di più… normale!?!
- BLOG Leivi invita “EINFACHE SCHOCOLADENKEKSE” tratto dal libro “BACKEN”… e siccome ero in terribile imbarazzo nella scelta tra tutte quelle meravigliose golosità, ho scelto una ricetta semplice, ma che sapevo sarebbe stata molto apprezzata soprattutto dalle bimbe…
- BLOG Una carruba a pois “POMODORI VERDI FRITTI” tratta dal libro omonimo di Fannie Flagg… l’altro giorno sono andata in biblioteca e mi è capitato tra le mani il libro di Fannie Flagg da cui il film è stato tratto. Lo leggo! – ho subito pensato. Così l’ho preso in prestito e nel giro di due giorni l’ho finito.
- BLOG Mise en place “TORTA ALLO YOGURT” tratto dal libro “VITO E’ PRONTO IN TAVOLA”… Sono stata indecisa sul libro da scegliere, considerando che ho la cucina piena, allora mi è venuto in mente il comico e amico Vito che è un cuoco meraviglioso e ritengo che la sua torta allo yogurt sia ottima e adatta per partecipare a questo contest.
Elenco ricette fuori concorso:
- BLOG Dolcipensieri: QUICHE AI PORRI E ZOLA AL MASCARPONE – ispirato al libro e film: MA COME FA A FAR TUTTO? romanzo brillante, ironico e leggero sulla vita di Kate donna in carriera, moglie e mamma
- BLOG Pizza Fichi Zighini: CIUFFETTI DI NOCI ALL’ANICE – ispirato al libro: LA MAGA DELLE SPEZIE romanzo che racconta la storia della protagonista indiana a NY attraverso la conoscenza e l’uso magico delle spezie (fuori concorso perchè postato il 14/10/2011)
- BLOG Un pizzico di magia: SORSI DI MAGIA: CAFFE’ SPEZIATO – ispirato a LA SCUOLA DEGLI INGREDIENTI SEGRETI e al film CHOCOLAT… facendoci ispirare con un soffio di magia (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)
- BLOG My ricettarium: SFORMATINI DI ZUCCHINE CON FETA E MENTA – ispirato al libro: “COTTO E MANGIATO – LE RICETTE DEI FANS” dove troverete a pag. 38 la sua ricetta ideata e già pubblicata lo scorso 17/07/2011 (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)
- BLOG Un pizzico di magia: CASTAGNE ARROSTO O CALDARROSTE – ispirate da un piccolo libricino di favole Collana Fantasia – Le 4 stagioni – L’Autunno… i colori e i sapari d’autunno nella cucina di Chiara (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)
- BLOG Un pizzico di magia: TARTA DE MANZANAS (TORTA DI MELE) ispirata da un splendido libro UN PASEO GASTRONONICO POR ESPANA dove troverete sia la ricetta in lingua originale sia tradotta in italiano (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)
- BLOG Un pizzico di magia: RACCONTI DI NATALE, perfetti da leggere con una calda tazza di te: “Canto di Natale” di Charles Dickens;”Racconto di Natale” di La Via del Tè; “Racconti di Natale” una raccolta di storie scritte da Charles Dickens; (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)
- BLOG Un pizzico di magia: PANE ALL’UVETTA DELLA SIGNORA BOYLAN, tratto dal libro “Pane e acqua di rose” di Marsha Mehran bellissimo romanzo romantico, moderno, a volte però teneramente retrò, bellissimo che fa sognare come il primo romanzo (Caffè Babilonia) (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)
- BLOG Un pizzico di magia: UN TE’ CON… ANGEL, tratto dal libro “Africa Social Club” di Gaile Parkin: tra tazze di tè dolce e speziato racconti di guerra, malattia, sofferenza, sogni e speranze per aprire gli occhi di chi come me credeva di vedere, sapere… (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)
- BLOG Dolcipensieri: PANE ALL’UVETTA DELLA SIGNORA BOYLAN – come per la ricetta di Chiara nr. 8 anche il mio pane è tratto dal libro “Pane e acqua di rose” di Marsha Mehran.
- BLOG Dolcipensieri: POLLO AL CURRY – ispirato al libro “MI PIACI DA MORIRE” di Federica Bosco romanzo spiritoso, leggero ma brillante, ironico e pungente sulla vita di una trentenne (Monica) italiana con il pallino di scrivere trapiantata a NY per cercare fama ma soprattutto l’amore…
- BLOG Dolcezze di nonna papera: LA RUSUMADA, tratto dal libro “Portami al lago” di Giuseppe Guin: per tornare un po’ alle proprie origini. Io e Alessia siamo “lagheè” cioè abitiamo nei pressi del Lago di Como, quel lago tanto famoso e caro al Manzoni… per un piatto tipico brianzolo (fuori concorso perchè GIUDICHESSA DEL CONTEST)http://www.nellacucinadiely.it/2011/11/zuppa-di-spinaci-e-orzo-miss-dahl.html
- BLOG Dolcipensieri: LA PASTA CON I BROCCOLI DI MONTALBANO tratta dal libro “I segreti della tavola di Montalbano” ottima guida per la lettura di Camilleri e ottimo ricettario della cucina siciliana
- BLOG Un pizzico di magia: POLLO AL CURRY ispirato dal libro “IL CIELO SOPRA DARJEELING” di Nicole C. Vosseler… pagina dopo pagina mi ritrovo a sognare i colori, i profumi, i sapori dell’India la vette dell’Himalaya
- BLOG Dolcipensieri: “LO STRUDEL DI PELLEGRINO ARTUSI” ispirato al libro di Bruno Gambarotta “LE RICETTE DI NEFERTITI”… un romanzo ironico scritto con una dolce nota di piccantezza da uno dei più bravi attori italiani
- BLOG Cookig with Marica “TAGINE DI MANZO CON INSALATA DI RAVANELLI E PREZZEMOLO” tratto dal libro di Jo Pratt “IN THE MOOD FOR FOOD”… Questo incontro tra dolce e piccante in una ricca salsa è incredibilmente delizioso e privo di grassi aggiunti. Questa ricetta è del grazioso libro di Jo Pratt, “In the mood for food”, londinese, che scrive per riviste come Elle e Olive. Il libro è diviso in capitoli in base all’umore dove mi sono identificata, questo piatto è del capitolo: cibo elegante per fare colpo, dieta… quale dieta? (fuori concorso perchè arrivata il giorno 18 gennaio, fuori tempo).
Ricetta pervenuta via e-mail da Alessandra:
Ciao, mi sono imbattuta nel tuo contest pochi giorni fa e mi è piaciuto subito visto che la lettura è una mia grande passione insieme alla cucina. Ho pensato immediatamemte a un libro che ho letto quando avevo più o meno 12 anni, già allora amavo passare i miei pomeriggi pasticciando in cucina.. ricordo che l’avevo chiesto a mia mamma come regalo di compleanno, il titolo mi diceva che mi sarebbe piaciuto e infatti così è stato, si chiama “La vita è una crostata di frutta” ed è di Karen Stolz. é un libro molto semplice e genuino che racconta la storia di una ragazzina dall’adolescenza alla vita adulta; Roxanne vive in una piccola cittadina del Texas negli anni ’50 e sua madre, appassionata di cucina, le trasmette poco a poco questa passione. Per me è uno di cui libri da leggere con una bella tazza di tè quando ci si sente un po’ malinconici e si ha solo voglia di accoccolarsi in un bel ricordo, per questo l’ho riletto spesso negli anni, proprio per la calda sensazione che riesce a donarm; è la tipica storia che “sa di casa”. In più alla fine di ogni capitolo si trovano le ricette dei dolci nominati nel libro e così, mentre si preparano dei muffin, ci si sente parte della vita di Roxanne, e diciamolo chi è che non vorrebbe vivere in un libro? 🙂 Ho preparato questi Lemon meringue cupcakes ispirandomi alla meringata al limone di Christina, cambiando un po’ di cose e prendendo spunto anche da una ricetta di Martha Stewart, il risultato era un dolcetto soffice soffice reso ancor più irresistibile dal ciuffo di meringa.
Ingredienti: 1 e 1/2 tazza di farina 1 tazza di zucchero 113g di burro 2 tuorli 1 e 1/2 tazza di latticello (o latte e yogurt in pari quantità) 3 cucchiai di succo di limone scorzetta grattugiata di un limone 1/2 cucchiaio di lievito 1/2 cucchiaino di sale
Sbattere il burro molto morbido con lo zucchero finchè non è bello bianco, aggiungere i tuorli uno alla volta, il succo di limone e la scorzetta. Infine aggiungere la farina setacciata col lievito e il sale alternandola al latticello. Versare negli stampini e cuocere 25 minuti a 160°.
Per la crema al limone: 100g di acqua 20g di fecola 35g di succo di limone 50g di zucchero scorzetta di mezzo limone
Unire tutti gli ingredienti tranne il succo di limone e cuocere a fuoco basso finchè non sta per prendere il bollore. Lontano dal fuoco aggiungere il succo.
Per la meringa: 2 albumi zucchero quanto basta
Montare gli albumi a neve aggiungendo lo zucchero a pioggia.
Una volta che i cupcakes sono pronti e tiepidi, spalmare sopra ognuno un cucchiaino di crema al limone e poi fare un ciuffo di meringa con una sac a poche o un cucchiaio. Rimetterli in forno ventilato a 50° per pochi minuti finchè la meringa non è brunita.
Un bacio e a presto, complimenti ancora per l’idea del tuo contest, è bellissima! Alessandra