Un “Dolcepensiero” per una nuova collaborazione: oggi vi presento una nuova collaborazione del mio blog. Come per le altre, anche questa collaborazione è nata tramite una richiesta della ditta stessa nei confronti di Dolcipensieri… La ditta è
da anni “l’arte cioccolatiera italiana” che puoi trovare nei bar, “il gusto intenso della seduzione”… e come dicono loro da questi slogan, così ci è parsa al nostro palato. Prima di cucinare per queste cioccolate, l’ho fatta assaggiare ad una mia cara amica che la trovata molto buona, dolce al punto giusto, aromatizzata quel tanto che ci vuole… infatti le soluzioni di cioccolata si possono trovare in tanti gusti: classica, alla nocciola, bianca, caffè e ginseng, fondente, banana, gianduia, arancia e cannella, amaretto e cocco. Questa collaborazione è nata con altri blogger, per realizzare il primo ricettario “Cioccoloso” della rete blogger. Il pacco che mi è pervenuto comprendeva comode bustine monodose di tutte le cioccolate sopracitate con tazza e piattino a forma di cuore e logate Antonelli. Vi consiglio di visitare il loro sito http://www.antonellisilio.it/ interessante non solo per le soluzioni di cioccolate calde.
Per questi muffin abbiamo gustato la cioccolata al cocco, arancia e cannella, amaretto oltre che alla classica, alla gianduia…
Con quest ricetta partecipo al progetto della Antonelli intitolato: “Il primo ricettario cioccolato fatto da blogger e distribuito sul web”.
INGREDIENTI PER CIRCA 10-12 MUFFIN
2 cucchiai di cacao amaro
50 grammi di cioccolato fondente
120 ml di latte intero
150 grammi di farina bianca antigrumi
100 grammi di fecola di patate
100 grammi di zucchero semolato
70 grammi di burro leggermente salato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di cacao amaro
80 grammi di mandorle
zucchero a velo vanigliato
PREPARAZIONE
Mettere a bollire il latte, a fuoco spento unire il cacao e il cioccolato, miscelare molto bene con un frustino fino a quando tutto si è ben sciolto. Sciogliere il burro, unirlo allo zucchero creando una crema densa (ho usato la planetaria, frusta Kflexi). Unire le uova, l’olio evo, la farina (se usate la tradizionale 00 setacciatela), la fecola setacciata con il lievito e il cacao. Unire per ultimo il latte al cacao e cioccolato, mischiare bene il tutto e finire il composto con le mandorle tritate a mo’ di granella. Versare l’impasto negli stampini di silicone per muffin, infornare in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Quando freddi, spolverarli di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest:
USA SWEET USA – IL MIGLIOR DOLCE DEGLI STATES
del blog I DOLCI DI CAIA
Anche al contest CIOCCOLATO DIPENDENTE
del blog “LA CUCINA DI ESME”
nooooooooo ma sono spettacolari!!!!li copio!!!!!!!!!!!!baci!
Partendo dal presupposto che la cioccolata bella calda e densa..mi fa impazzire…trovo l’insieme più che delizioso. Proporrò questa merendina nelle fredde giornate davanti ad un bel film..o…un bel libro =) Buona notte Sere
questi muffin sono buonissimi!!!
grazie per la ricetta ^__^
ciao
mamma Serena che profumo!!!! io stasera desideravo proprio una tazza di cioccolata calda accompagnata da qualche soffice dolce e invece mon amour mi ha fatto trovare una minestra ;-(
mi rifaccio guardando le tue foto!!!
grazie per aver inviato questi golosissimi muffin per partecipare al mio contest cioccolatoso!
ciao
@ federica: grazie!
@ alessia: bel quadretto ozioso! complimenti cara, mi sa che ti copio subito il prossimo w-e
@caia: grazie a te!
@ federica… c’è sempre tempo per la cioccolata, domani che ne dici?
@alice: grazie a te cara!!!
Golosissssssssssssimi! CIAO SILVIA
ciao silvia, grazie!!!