Un “Dolcepensiero”: il mio caro zio Gigi – un omone grande e grosso, pacioso e taciturno – non ama frutta ne verdura. Quando lo invito a casa è sempre un problema organizzare un menù: alla fine gli cucino i suoi piatti preferiti che si limitano a cotture di carni arrosto, a patatine come contorno e a dolci cioccolatosi. Fra la miriade di dolci con creme, torte e dessert è sicuramente il più gettonato il tiramisu’ che predilige senza caffè o per lo meno con pochissima bevanda nera. Occasione perfetta per realizzare un tiramisu’ un po’ gudurioso accompagnato dalle cioccolatae solubili della ditta Antonelli. A questo tiramisu’ abbiamo abbinato in tazza la cioccolata al sapore classico, amaretto e nocciola… inoltrecon quest ricetta partecipo al progetto della Antonelli intitolato: “Il primo ricettario cioccolato fatto da blogger e distribuito sul web”.
INGREDIENTI PER 6 BICCHIERI
250 grammi di mascarpone
6 savoiardi sardi “Pistoccus” + 2 per la finitura
120 grammi di zucchero
2 uova
120 ml di latte intero
2 cucchiai di cacao amaro
un pizzico di sale
qualche goccia di cioccolato
cacao amaro q.b. per la finitura
PREPARAZIONE
Preparare il latte, appena sale di bollore, unire il cacao in polvere e miscelarlo molto bene evitando grumi. Inzuppare i savoiardi nel latte al cacao freddo, distribuirli poi divisi in tre pezzi sul fondo dei bicchierini. Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale; teneteli da parte. Nella planetaria, unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo, aggiungere gli albumi a neve e finire d’impastare aumentando la velocità gradatamente fino a quando il composto sarà amalgamato, ben cremoso e chiaro. Versare per ogni bicchiere qualche cucchiaio di crema. Terminate mettendo un pezzo di pistoccus inzuppato nel latte e cacao in superficie, finire con una generosa spruzzata di cacao amaro, le goccie di cioccolato, mettere in frigo fino a cinque minuti prima del loro consumo.
Con questa ricetta partecipo al blog candy “L’ARTE DELLA MONOPORZIONE“
del blog “DOLCI&DECORI“
Dall’archivio di Dolcipensieri:
una libidine!!!!!!!!!!!!!:-)
Un piacere per gli occhi e per il palato
Complimenti!!!
veramente una splendida ricetta
…Insomma: un trionfo di cioccolata, come se piovesse! Che meraviglia!!!!
Senti non è che potrei imbucarmi da te quando hai a cena questo simpatico zio Gigi??!
Baci, buona giornata!
Buono presentato così nel bicchiere!!!! e slurp slurp la cioccolata! smackkk buon w.e. 😀
gnam gnam…. ottimi ^_^
baci
troppo golosoooo!!!!
buon fine settimana!
bè, il tiramisù… che dire???!! una meraviglia, e che foto sere!!! che bella poi, la notte dei blogger!!! ciao, un bacio
@federica: ti ringrazio!
@renata: grazie!!!
@luna: ok ti inviterò!!! buona serata!
@claudia: grazie cara!!!
@lana: grazie!!!
@chiara: grazie anche a te!!!
@monica: ti ringrazio!!!!
che cosa super golosa!!!! bravissima!!
ciao monica è una coppa golosissima, hai proprio ragione!!!!