Un “Dolcepensiero” che ritorna a: Il sapore del mondo di oggi è… cinese, con tocchi fusion! Un finger food che ripropongo moltissime volte quando ho amici a cena ma soprattutto per i brunch all’aperto. Si tratta di un’insalatina vegetariana che vede come protagonisti i gamberetti cucinati a vapore: una piccola entrèe sana, golosa ed accattivante oltre che colorata e saporita; una ricetta di facile realizzazione ideale come aperitivo in piedi oppure come seconda portata se presentata a mo’ di insalata in ciotole…
Oggi vi propongo la versione mono dose che trovate anche su:
Ingredienti:
300 g di gamberi
200 g di fagiolini cannellini già lessati
130 g di germogli di soia
qualche anacardo non salato
qualche pomodorino a grappolo
olio extravergine d’oliva aromatizzato al peperoncino q.b.*
1 cucchiaio di prezzemolo e coriandolo tritato
sale rosa dell’Himalaya q.b.
Preparazione:
Levare il guscio ai gamberi e il loro filamento nero dorsale, risciacquarli sotto acqua corrente. Cuocerli al vapore per circa dieci minuti. Lavare e tagliare a tocchetti piccoli i pomodorini. Sistemare in una ciotola i cannellini scolati dalla loro acqua di conservazione, i pomodorini e i gamberi. Condire con olio evo aromatizzato al peperoncino. Aggiustare di sale, aggiungere i germogli e gli anacardi, mischiare bene il tutto, finendo con il prezzemolo e il coriandolo freschi e tritati finemente; impiattare su piccoli piattini da finger food oppure in ciotoline se servite come insalata.
*di oli aromatizzati se ne trovano molti in commercio, ma potete farlo anche il casa: prendere una bottiglia sterilizzata per olio, riempirla con l’olio evo di vostro gusto evitando quelli troppo fruttati. Spezzettare qualche peperoncino (valutate il vs. stato di piaccantezza che potete sopportare e anche quello dei peperoncini che utilizzate), chiudete e lasciate riposare il più possibile in luogo fresco ed asciutto fino al momento del vs. consumo.
Splendide composizioni, dei piccoli capolavori!
Ottimo e presentato molto bene.. baci e buon lunedì .-)
che bontà 🙂
adoro questi bocconcini cosi particolari e poi sono sicura che uno tira l’altro!!!bacioni,Imma
@simo: grazie 🙂
@claudia: ringrazio anche te! buona giornata
@ros: grazie!
@imma: hai proprio ragione!
Da mangiare in un boccone!!
Bellissimi!
@georgie: hai proprio ragione!!!
sembra buonissimo adoro i gamberi devo assolutamente provarlo. io faccio una versione molto simile aggiungendo del caramello all’aceto balsamico abbastanza liquido e sono ottimi, magari serviti con un buon vino. navigando in internet ho scoperto che l’azienda vinicola Santa Cristina sta organizzando un conconrso fotografico, visto che fai anche molte foto magari può interessarti http://www.santacristina1946.it/stappaescatta
@bruno, ciao ti ringrazio per la dritta sulla tua versione e ora vado a sbirciare il link… buona serata!