Un “Dolcepensiero” ai preparativi: ebbene si, ci stiamo proprio avvicinando a quello che sarà la prova generale del Natale, l’8 dicembre! ma si sà che a volte si preparano alcuni piatti diversi e che questi possono divenire una probabile portata per i cenoni che da qui fino a gennaio si susseguiranno. Questi peperoni li ho acquistati perchè al mercato mi hanno attirato i loro bei colori che tra i broccoli verdi facevano contrasto e spiccavano dalle ceste e poi la loro compattezza al tatto mi ha convinto ancor di più, piccoli ma sodi. Il sapore poi mi è piaciuto parecchio: dolci gustati belli caldi e filanti di formaggio.
INGREDIENTI
500 grammi di peperoni dolci piccoli
1 mozzarella
una decina di acciughe sott’olio
un cucchiaio di capperi di Pantelleria
olio d’oliva extravergine q.b.
pangrattato q.b.
farina di semola q.b.
grana grattugiato q.b.
prezzemolo q.b.
PREPARAZIONE
Preparare i peperoni: lavarli, tagliare la calotta e privarli dei semi interni. Accendere il forno a 200°C, ungere le cocottine monouso (oppure una piccola teglia) con un filo di olio.
Preparare il ripieno: tagliare a dadini piccolissimi la mozzarella e porla in una ciotola, aggiungere un filo di olio evo, mischiare unendo i filetti di acciuga tagliuzzati e i capperi ben lavati dal sale. Finire con il prezzemolo tritato. Usare tale composto per riempire i peperoni, schiacciando molto bene ma con cautela per evitare di rompere i peperoni. In un’altra ciotola mischiare qualche cucchiaio di pan grattato, semola e grana con un pizzico di sale e inzuppare le calotte dei peperoni molto bene. Porre i peperoni ripieni nelle cocotte in verticale oppure nella teglia e porli in forno per una decina di minuti a 200°C poi passarli al grill sempre in forno fino a quando avranno una crosticina in superficie. Servirli caldi.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
li provo domani, ne ho giusto comprati tre stamattina!
Hai ragione!!!
I colori sono stupendi e la ricetta fa veramente gola…poi io, da buona Calabrese,adoro i peperoni!!!!!
Passa una stupenda Domenica
Buongiorno Serena, ma che meraviglia i tuoi mini peperoni!!!e si il natale si avvicina ma qui da noi non si esce troppo dalla tradizione culinaria anche se a me piacerebbe. quando lo organizzerò a casa mia prenderò spunto da te!!!
queste cocottine le adoro, mi ripeto sempre di comprarle ma non lo faccio mai. kiss e buonagiornata
Son molto.. ma molto ghiotti.. un baciotto e buona domenica 🙂
Serena che belli questi peperoni!!!
portano la festa in tavola!!!! belli, colorati e buonissimi!!!
baci e buona domenica!!!
@raffy: sono una gran delizia!!!
@renata: allora puoi capire quanti sono buoni!!!
@federica: tradizione si tradizione no l’importante è vivere bene in famiglia, il cibo poi può appagare tali belle sensazioni!!!
@claudia: grazie!
@chiara: grazie anche a te e buona serata!
Adoro i peperoni. Ripieni di formaggi non lo ho mai provati, ma devo assolutamente rimediare: mi sembrano davvero super golosi!!
Baci, buona settimana
Questi peperoni me li segno e te li copio sicuramente….sono ottimi!
@luna:sono molto buoni te lo assicuro! buona serata!
@stefy: fammi sapere se ti sono piaciuti! baci
i like it
Thank you!!!!