Un “Dolcepensiero”… gli eventi della vita non si possono assolutamente modificare, purtroppo non esiste nessun reset per ricominciare. Sono gli eventi tristi che ti fanno pensare e fermare a riflettere anche solo per un attimo quando un mezzogiorno qualunque vai a fare un po’ di spesa e fra i vari pettegolezzi di paese vieni a conoscenza di un episodio triste avvenuto la stessa mattina ma ancor più duro e graffiante avere la conferma da un solo squillo telefonico. Una telefonata in lacrime che non avrei mai voluto ascoltare. Una settimana triste ma con giorni velati da ricordi belli e simpatici: ricordi di momenti di festa tutti insieme seduti lungo una gran tavolata che neanche un brutto e forte temporale aveva fermato, cibo e vino buono da condividere con gli amici: tutte noi “fantastidonne” con mariti e figli al seguito e tanta voglia di ridere, un contaggioso buon umore che ha vinto anche sulle difficoltà atmosferiche di un estate che l’anno scorso non voleva mai arrivare… A questa tavolata seduto con la sua famiglia c’era anche Stefano… oggi lui è il nostro angelo che sarà sempre seduto con noi anche alla prossima tavolata!
La ricetta… mai come impastare mi rilassa così tanto, e proprio in questi giorni fatti di ripensamenti, è stata l’occasione per chiudersi in cucina, mischiare tutti gli ingredienti e aspettare che la pasta lieviti per poi regalarti il profumo delle cose buone fatte in casa; è proprio il pane quello che più si aggiustava al mio stato d’animo i giorni scorsi. Ciabatte fragranti con le noci della California che hanno la caratteristica di avere un gheriglio particolarmente grande. Raccolte tra ottobre e novembre, le noci californiane hanno un colore eccellente, gherigli chiari quasi perlati. Il guscio, è generalmente sottile, quindi la noce si apre facilmente a metà.
INGREDIENTI PER 4 CIABATTE
500 grammi di farina 00
2 cucchiaini di sale
30 grammi di lievito di birra
4 cucchiai di olio extra vergine lievemente fruttato
300 ml di acqua
200 grammi di gherigli di noci della California
PREPARAZIONE
Nel robot da cucina mettere la farina, aggiungere il lievito diluito in acqua tiepida, poi il sale e azionare unendo a filo l’olio e l’acqua fino a quando si formerà una palla. Porre l’impasto in una ciotola ben oliata, coprire con la pellicola trasparente e far riposare fino a quando raddoppia. Toglierlo dalla ciotola, rimpastare aggiungendo le noci tritate grossolanamente, riporlo nella ciotola, coprire ancora con la pellicola e far riposare fino a che aumenta di volume. Scaldare il forno a 200°C statico. Dividere l’impasto in quattro pezzi e dare una forma allungata tipo ciabatta. Infornare e cuocere per circa una mezz’oretta. Sfornare, buonissimo con formaggi a pasta morbida e affettati misti.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
Quando si perde un’amico si perde un tesoro davvero…. e ti ricordi i momenti vissuti insieme le cose belle, le risate, magari una litigata… a volte purtroppo il destino non ci permette di pensare troppo….. ti ritrovi la brutta notizia tra le mani e la devi masticare……
Buone e belle queste ciabatte con le noci, un’omaggio al tuo amico che ora assaggerà altri cibi e veglierà su di voi…. un bacione Ely
Ti abbraccio forte cara Serena……
Queste ciabatte sono davvero super spettacolari…
Ti mando un abbraccio, e un bacio a Stefano, lassù……
Ti abbraccio forte, un bacio
un abbraccio Serena…
questo pane è meraviglioso!baci!
Adoro le noci, adoro il pane fatto in casa..quindi per cui…questa ricetta sarà mia!
Mi spiace…
Queste ciabatte sono una meraviglia! Brava hanno un aspetto davvero invitante!
Questa rientra è finita dritta dritta nel mio ricettario di cose da provare!
Che voglia m’è venuta!!! sembra una focacciona!!! smack buon sabato 🙂
@ely: grazie cara per le belle parole!!!
@alessia: grazie!
@simona: grazie mille anche a te!
@alle federiche: grazie grazie grazie!!
@antonella: mi fa piacere!!! buona giornata!
@giuliana: grazie! 🙂
@pane e pomodoro: e ne sono ben contenta!
@claudia: buon sabato anche a te!
pane e noci una bontà infinita !!
Fantastico. Che idea geniale. MI sono segnato la ricetta, e’ perfetta per la Domenica.
@chabb: hai proprio ragione! grazie cara!
@casino legale: grazie per la visita! ciao
queste ciabatte mi ispirano proprio 😉 mi sa che le proverò a fare 😉
ciao toldina… fammi sapere!!! buona serata