Un “Dolcepensiero”: inverno particolare, non piove non nevica, c’è il sole vabbè fa freddo ma solo da pochi giorni… questo si sente in giro, parole che a dire il vero io trovo innutili! Io sto’ godendo in pieno questo inverno sereno e non gelido, certo ce lo farà pagare poi con giorni e giorni di pioggia e lascio volentieri la neve in montagna dove è d’obbligo ma qui in pianura preferisco questo sole e cielo terso che spingono ad aprire le finestre per far entrare un po’ di sole e rigenerarsi i polmoni… per il brutto abbiamo sempre tempo!!! in cucina invece l’inverno è affascinante sia per i prodotti anche per i loro colori… è la stagione dei broccoli & c. da sfruttare in moltissime varianti, oggi le ho usate come ripieno per una crepes con una marcia in più già nell’impasto.
INGREDIENTI PER CIRCA UN 8-10 CREPES
PASTA
125 grammi di farina bianco 00 antigrumi
3 uova
3 dl di latte intero
1 porro
una noce di burro salato per l’impasto
una noce di burro normale per la padella
RIPIENO
1 broccolo romanesco
un cucchiaio di capperi di Pantelleria sotto sale
4-5 filetti di acciughe sott’olio
olio extravergine d’oliva q.b.
100 grammi di speck a fette
30 grammi di speck tagliato a fiammifero
125 ml di panna da cucina
pepe un pizzico
latte q.b.
burro q.b.
PREPARAZIONE
Preparare le crepes: tritare finemente il porro; sbattere con le fruste le uova con il burro salato precedentemente sciolto. Unire la farina. Aggiungere poco alla volta il latte e sempre mescolando 2 cucchiai di porro. Far riposare la pastella per almeno un’ora. Scaldare poi una padella antiaderente di circa un 14 cm di diamentro unta con la noce di burro. Versarvi un mestolino d’impasto e ruotare la padella in modo che si formi un disco che lascerete cuocere da entrambi i lati fino a doratura. Procedere fino ad esaurimento dell’impasto.
Preparare il ripieno: pulire e dividere il broccolo in cimette che lesserete nella vaporiera per circa una ventina di minuti o fino a quando saranno tenere. In una padella con fondo di ceramica, scaldare un filo leggero di olio evo in cui farete sfrigolare i filetti di acciuga. Unire i capperi sciacquati dal sale ed infine le cime del broccolo che avrete leggermente tagliuzzato. Far saltare e cuocere per una decina di minuti, regolare di pepe. Unire per ultima la panna diluita con un goccio di latte, portare a termine la cottura per qualche minuto.
Impiattare le crepes: porre un abbondante cucchiaio di ripieno che livellerete su una metà del disco, ricoprirlo con le fette di speck tagliate sottilmente, ripiegare l’altra metà di pasta poi ancora su stessa. Porre le crepes in una pirofila leggermente imburrata, terminare su ognuna con qualche fiammifero di speck e con dei fiocchettini leggeri di burro e porre in forno a 180°C per una decina di minuti. Servire calde.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
CREPES DI SOLI ALBUMI CON RADICCHIO E ZOLA
QUICHE SALATA SPEZIATA AI BROCCOLI CON NOCI
Le crepes mi piacciono molto anche se sono un pò lunghette da preparare, questa farci mi piace molto, è un’idea nuova e stuzzicante! Buon inizio settimana
Adoro le crepes…farcita così ancora di più!!! davvero invitante e bellissima la presentazione
Un bacione e buona serata!!!
Che buone,delizioseeeeeeeeeeeeeee…
Ma che bontà..e complimenti per il blog, è davvero carino!
A presto
Sara
Davvero un ripieno invernale, anche se d’inverno c’è ben poco ma questo piatto è davvero perfetto! Baci
Mamma che cannonata! Ciao Sere…quando le hai fatte?????? Uff…sabato sono tornata a casa ammalata…e caduta!!!!! Sono scivolata in montagna, nulla di grave, ma diciamo pure che ho una gamba color carne e una color blu-giallo-viola! =( Buon inizio settimana
@Giuliana: ciao cara io la penso al contrario di te… trovo le crepes un bel ripiego per una cenetta veloce ma degna di nota. Preparo la pastella, poi mi faccio la doccia e tutto ciò che vi segue, poi le farcisco con anche gli ultimi rimasuglio che trovo in frigo… e poi io le adoroooooooooooooooooo!!!!
@renata: grazie mille cara, buona serata!
@lidia: grazie!
@sara: grazie mille! mi fa molto piacere che ti piace il mio blog… ti aspetto ancora!
@ely: l’inverno purtroppo rende un po’ tutto difficile ma grazie ai broccoli & c. si riesce a fare cose belle ma soprattutto buoneeeeeee!!!
@alesiia: non hai più l’età!!! ih ih ih mi raccomando riposati e tieni al fresco la gamba!!! per le crepes le ho fatte venerdi…
queste crespelle mi allettano davvero…io ne sono ghiotta ma di solito le mangio classiche con prosciutto e fontina o con i funghi… appena ho qualche uova (le galline di mia nonna sono in letargo) voglio provare a farle!! gnam…mi hai fatto venire un buco allo stomaco!!
Il gusto dei broccoli non mi piace però queste crepes sono belle e originali! Mi piace molto come idea..io, da brava golosa, le preparo sempre dolci 🙂 proverò…magari con un altro ortaggio di stagione:D
Buon weekend (anche se da me purtroppo il brutto tempo è arrivato)!!
Georgie
@valentina cucina e cantina: te credo che sono in letargo, con sto freddo!!! buona giornata cara
@georgie: ciao se non ami i broccoli li puoi provare con i pomodorini, sono fantastici accoppiati a acciughe o alici e capperi… buona domenica!