Un “Dolcepensiero”… siamo in pieno carnevale ma niente fritto!!! spero di fare qualcosa durante questa settimana perchè io vivo a cavallo fra il rito romano e quello ambrosiano che avrà la sua fine sabato prossimo!!! oggi vi presento però una torta buona che potreste preparare per la colazione dei vostri bimbi da gustare in questi giorni carnevaleschi di vacanza. Oppure per i più fortunati, gustare una buona fetta prima di fare qualche sciata essendo periodo di settimane bianche: per noi quest’anno nessuna vacanza sotto la neve ma mai dire mai!!! Finito il carnevale, si potrebbe fare una bella capatina nella mia adorata Valtellina!!!
INGREDIENTI
200 grammi di pane integrale di segale
200 grammi di mandorle
200 grammi di farina bianca 00 antigrumi
80 grammi di zucchero semolato
2 uova intere
2 albumi
150 ml di latte intero
120 grammi di burro salato
cannella in polvere q.b.
5-6 chiodi di garofano
1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE
Sciogliere a bagnomaria il burro che unirete allo zucchero nella planetaria; quando il composto sarà ben montato e spumoso, aggiungere le uova intere. Unire la farina con il lievito setacciati, un cucchiaino di cannella in polvere e i chiodi di garofano, pestati nel mortaio, ridotti in polvere. Nel mixer tritare finemente il pane con le mandorle e porre il tutto nel composto di uova. Unire anche il latte a filo. Montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e aggiungerli al composto della torta miscelando bene il tutto con un cucchiaio di legno o una spatola senza smontarli. Porre tutto il composto un una forma a ciambella dai bordi alti in silicone, porla in forno già caldo a 180°C per circa un’oretta.
Con ispirazione a Sale&Pepe – febbraio 2012
Con questa ricetta partecipo al contest di MAMMA PAPERA’S BLOG
“METTI UN DOLCE SANO IN TAVOLA”
Dall’archivio di Dolcipensieri:
una differente versione di una torta di pane! niente male, non l’avevo mai vista!
ma è stupenda questa ciambella!!!!!!!!!!
Ciao, che ricercata la tua ciambella con il pane nero e le mandorle! Originale e di tuto gusto!
Bacioni
Questa mi giunge davvero nuova, una bella idea, sana e gustosa insieme come piace a me, complimenti!!!
mi intriga molto questa ciambella perfetta per farci colazione! buon lunedì cara 🙂
E’ favolosa questa ciambella con il pane nero, ideale per la colazione. un abbraccio, buona settimana Daniela.
ma che buona deve essere……………..
davvero ottima….e per il carnevale…vi ho visti…ma ti racconto via mail la mia avventura mentre vi seguivo =) bacio
@Monica: anche per me è stata una bella sorpresa per la sua bontà quando l’ho mangiata…
@federica: grazie cara!
@manu e silvia: ringrazio di cuore anche voi!!!
@giuliana: grazie!!!
@ros: grazie cara, buona serata!
@daniela: grazie mille, io la trovo perfetta anche per una sana merenda!!!
@simo: grazie!!!
@alessia: son tentata di raccontare tutto qui, ih ih ihihiihihihihihhh ma non lo faccio!!!! baci
Che buona deve essere questa ciambella..mi sembra di sentirne il profumo!!! Originale come sempre! Bravissima!!!
ciao doris, ti ringrazio!!! buona serata