Un “Dolcepensiero” caldo… anche oggi giornatina mooolto primaverile!!! nella speranza che anche il week-end rimanga tale! La vita è difficile: oggi lo posso dire anche io che nel mio piccolo mi sto’ rimettendo completamente in gioco – lavorativamente parlando – e devo dire grazie solo a quel Monti… ma non voglio parlare ne di politica ne tanto meno di mosse lavorative che la politica ci costringe a subire! Piuttosto con voi amiche mie blogger, voglio invece sfogarmi oggi qui sul mio blog… uno sfogo libero, uno sfogo dettato dalla stanchezza: non riesco più a digerire il perbenismo delle persone! lo stesso perbenismo di persone prive però di carattere, abituate a reagire ai problemi ricreandosene tanti altri con la capacità di tenere letteralmente a bada le persone! e mi chiedo, dove sta l’orgoglio, il carattere che porta a prendere posizione nei fatti della vita? forse bisognerebbe – ognitanto – entrare nei panni delle persone che ci sono vicine, al lavoro, nel tempo libero, nei momenti di aggregazione cercando di porsi la domanda: ma tale persona sarà in grado di sopportare questo problema? a me questa domanda balza sempre alla mente nel momento in cui devo affrontare un problema… e anche in questi giorni ho capito che prendere posizione – la propria – a volte non serve proprio a niente perchè poi le persone riescono a girare la frittata a loro pro cercando la via più breve, cosa che io detesto!!! anche oggi mi sono resa conto che bisogna fare spallucce, stare zitti seguire la corrente proprio nel momento in cui questa inizia a salire, anche se cio’ vuol dire chinarsi e prendersela in quel posto… lo accetto in un gruppo, io personalmente amo me stessa e le mie decisioni sono atti dovuti a orgoglio, dignità e non all’egoismo e alla via più breve che non è mai quella più comoda se davanti a te ci sono imprevisti creati da prepotenza ed egocentrismo!!! sarò giusta? sarò sbagliata? boh non so’… ma chissà poi perchè con il tempo raccolgo i frutti della mia forte personalità!!! ma torniamo alla ricetta e alla primavera che fa sembrare tutto più leggero: per questi bocconcini vi descriverò la ricetta direttamente con gli ingredienti senza precisi pesi e misure, essendo facilissima!!! e ghiotta!
INGREDIENTI E PREPARAZIONE
Prendere un’ananas, privarlo della buccia e tagliarlo a bocconcini. Affettare la pancetta (preferibilmente bella stagionata, salata oppure affumicata) sottilmente e scottarla leggermente in una padella antiaderente fino a quando inzia ad arricciarsi… solo per pochi secondi per non seccarla troppo. Appena intiepidita, arrotolarla a mo’ di pacchettino e formare i bocconcini infilzando in uno stecchino per finger food prima l’ananas, poi qualche foglia di insalata verde fresca, per finire la pancetta. Sono un perfetto finger food dolce e salato, ottimi se gustati con un fresco prosecco italiano.
Partecipo alla raccolta di “LE PADELLE FAN FRACASSO” nella sezione alternativi
Dall’archivio di Dolcipensieri:
GNOCCHETTI DI GRANO SARACENO CON CIME DI RAPA, PANCETTA E PATATE
ottimo idea per il buffet di domenica grazie
Ciao, dei pacchettini semplici e sfiziosi! Da gustare in un pic nic all’aperto, speriamo arrrivino presto quelle giornate…
baci baci
Guarda oltre e non ti curar di loro…e non invitarli mai a cena… Non si meritano le tue leccornie!!! Buon week
@veronica: un perfetto finger food… ciao
@manuela e silvia: avete ragione, una ventata di aria leggera e profumata ci vorrebbe proprio anche se qui la settimana è già stata gradevole!!! ciao
Ma che buoni! Mi ispirano moltissimo! Da provare 😉
Bacio, buon weekend!
Un piatto bellissimo! bella la presentazione e perfetta la foto, brava come sempre!!!
non chiedere agli altri se sei giusta o sbagliata non te lo diranno mai, la risposta è dentro ognuno di noi credimi ….. un ottimo piatto e un abbinamento da provare !!
un abbraccio
abbinamento da provare, sicuramente !!!!
bella presentazione e devono essere anche molto appetitosi questi boconcini ,…. devo darti ragione che un buon prosecco valdobiadine che conosco bene è un ottimo accostamento ,..ciao
Ciao, passo da qui per la prima volta, complimenti per il blog…. che delizia questi bocconcini..ciao Giovanni
E la miseria!!!! che bell’antipasto!!!! mi stuzzica.. baci e buon sabato! 🙂
che favola!!!un antipasto da re!ho ricevuto il tuo commento per il mio giveaway,manca il link della tua ricetta se desidari partecipare,mi serve il link della torta o dolce che per te e’ piu’ bello tra tutti quelli che hai postato…aspetto!!
sfiziosisssimi questi bocconcini!!!!!!!!!!!!!!
@elisa: grazie! buona domenica!
@giuliana: grazie cara, troppo gentile!!!
@chabb: vedo che hai letto l’anteprima, ti ringrazio per il consiglio!!! un grazie dolcissimo!!!
@angela: grazie!!!
@antonietta: grazie sei sempre troppo gentile, come stai??? spero bene!!!
@giovanni: benvenuto!!!
@claudia: grazie!
@francy: sistemato tutto, non avevo visto l’altro post!!! baci
@federica: grazie!
Ma come ti vengono in mente queste cose? Bravissima!
perché non la inserisci nella mia raccolta nella sezione alternativi ? mi piace un sacco
@pane e pomodoro: troppo cara!!! grazie!
@chabb: accetto subito e molto volentieri! corro da te e aggiorno il post! baci
questa domanda, se sono giusta o sbagliata me la faccio spesso io, la risposta? non c’è! io cerco sempre di essere corretta e leale con gli altri e soprattutto coerente con il mio pensiero e il mio modo di essere, purtroppo questo non lo si può pretendere dagli altri! è la vita cara!
mi consolo con questi pacchettini buonissimi 🙂
ciao,,si tutto bene, un po stanca ma per il troppo lavoro sai mi ci vorebbe una bella ricetta ma di quelle che fanno passare il male alle ossa hhhhh ,..ciao…un abb