Un “Dolcepensiero” per un aperitivo veloce: dopo il pranzo della domenica, qui a casa mia non si cena per niente! troppa roba in tavola a mezzogiorno per il pranzo in famiglia ma se capita qualche fratello o amico nel tardo pomeriggio, sforno sempre qualcosina di semplice ma d’effetto per un aperitivo serale. Nel mio frigo non manca mai la sfoglia e ultimamente mi è venuta voglia di fare scorta anche di wusterl… lo si poteva già intuire dai miei involtini. I rotolini fotografati poi sono anche perfetti per i bimbi di casa mentre per gli amici un po’ più grandi, gustati con un fresco vino bianco – a mio avviso – non troppo secco e leggermente fruttato, ma anche con una buone birra artigianale. In mezz’oretta o poco più un finger food veloce ma goloso!
INGREDIENTI E PREPARAZIONE
Srotolare un foglio di pasta sfoglia o brisée. Tagliare dei rettangoli di pasta lunghi come i wusterl e corti della metà, arrotolare sui wusterl la pasta e poi dividerli in tre parti. Sciogliere leggermente del burro salato con cui spennellerete i vostri rotolini da ambo le parti. Sulla parte superiore, lasciando la parte con la piegatura appoggiata al foglio di carta da forno posta su una teglia, spolverare dei semi di papavero e dei semi di sesamo. Infornare a circa 180°C per circa una ventina di minuti o fino a doratura.
Con questa ricetta partecipo al contest di “Mary in cucina”
Dall’archivio di Dolcipensieri:
Ciao, davvero sfiziosi questi rotolini! Aromatizzati con il burro salato oltre al semplice wustel sono ancora più gustosi!
Insomma perfetti per l’aperitivo, o per gli ospiti inaspettati.
baci baci
Serena, ci credi che io di questi potrei mangiarmene a chili…uno dopo l’altro…uno dopo l’altro….e mia figlia idem con patate!!!!!!!!!!!!!
Squisitiiiiiiiiiii
Bellissima presentazione, per la serie anche il piatto più semplice può diventare speciale!
hai ragione Sere…sono sempre prpposte deliziose per gli aperitivi! Come stai???? Non ti sento più =)
Bellissimi!
Ricetta semplice semplice ma sempre d’effetto..e poi con una presentazione così….
Brava e complimenti per le foto.
Baci
@Manuela e silvia: grazie mille! buona giornata
@simo: pure io e mio marito… ih ih ih! ciao
@Giuliana: infatti a volte basta poco! buona giornata
@alessia: ciao ale mi sento bene solo che sono stata incasinata… tante piccole cose che hanno fatto volare la settimana!!! buona giornata
@sara: ti ringrazio molto per i complimenti! buona giornata!
Sono una vera bontà!!!!! ammazza… ti copiol’idea di spennellarli col burro e dei semini.. baci e buon lunedì!:-)
anche io li faccio questi rotolini sono buonissimi, uno tira l’altro 🙂
Buonissima idea!! Specialmente spennllarli col burro e semini! Segnata! 🙂 Baci
@claudia: grazie cara! buon pomeriggio!
@ros: infatti finisco subito!!! ce ne vorrebbero sempre una vagonata!
@lori: grazie! buon pomeriggio!
Sono in assoluto “l’aperitivo” preferito dal mio nanetto… E piacciono un sacco anche a me!!! ^___^
Detto fatto!!!! ieri sera li ho fatti.. facendo io la mia pasta brisée.. vedrai prox… .-) grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
@anna: sono favolosi e come le ciliegie, uno tira l’altro!!!
@claudia:… beh non vale con la pasta fatta da te!!! ih ih ih saranno stati perfetti anczi di più, buona serata!
Semplici.. rappresentati in modo superbo. che darei per fare foto come le tue 🙂
Un bacione 🙂
ciao marisa ti ringrazio per i complimenti!!!
Sere ho fatto la mai vesione con pasta brisée.. ma da te ho rpeso anche l’idea dei burro e semi di papavero sulla sueprficie.. Grazieeee smack
ciao claudia, sono contentissima che ti sia piaciuta la mia idea!!! ti auguro un buon pomeriggio!
carinissimi complimenti e grazie per aver partecipato al mio contest…
Mary
ciao mary grazie mille a te!
buona giornata!