Un “Dolcepensiero” richiesto: questa adorabile torta è un mio piccolo fiore all’occhiello e ne vado fiera per il fatto che me la richiedono di continuo non solo in famiglia ma anche per i momenti di svago con le mie adorabili amiche. Per cambiare un po’ la sua veste da quella originale e postata qui, ho utilizzato in parte la farina di riso che, per chi la preferisce alla normale o per motivi allergici, puo’ essere utilizzata per tutto il peso necessario. La crema morbida e dolce sarà avvolta da questa frolla croccante che le fa da guscio. Oppure se amate la pasta frolla, potete gustarvela preparandola con questa versione… su Gustissimo!
INGREDIENTI
PER LA PASTA
150 grammi di farina di riso*
250 grammi di farina bianca 00
160 gr di zucchero semolato
mezza bustina di lievito vanigliato
180 grammi di burro salato
2 tuorli
1 uovo intero
50 gr di pinoli
la buccia e il succo di 1 limone non trattato
zucchero a velo q.b.
cacao amaro in polvere q.b.
*se volete potete usare solo la farina di riso sostituendola a quella bianca
PER LA CREMA
70 grammi di farina bianca 00
5 tuorli d’uovo
90 grammi di zucchero semolato
15 grammi di burro
7 dl di latte
1 fialetta di estratto di vaniglia
PREPARAZIONE
Preparare la frolla: mescolare le farine con lo zucchero, il lievito setacciato e lavorarli con il burro fatto a pezzetti. Unire i tuorli, l’uovo intero e la scorza grattugiata di un limone con tutto il suo succo. Formare una palla e lasciar riposare in frigorifero per un’ora, avvolta nella pellicola.
Preparare la crema: far bollire il latte con l’estratto di vaniglia. Montare i tuorli con lo zucchero semolato e incorporare la farina. Versare il latte caldo a filo e trasferire il tutto in una casseruola. Cuocere, mescolando per cinque minuti o fino a quando la crema si sarà addensata. Incorporare, fuori dal fuoco, il burro, mescolando energicamente.
Preparare la torta: stendere 2/3 della frolla in una sfoglia di 5-6 mm di spessore e foderare uno stampo di 24 cm, imburrato e infarinato. Versare la crema sulla frolla. Coprire con la frolla rimasta e farla aderire all’altra premendo delicatamente i bordi. Spolverizzare con i pinoli, lasciati in acqua fredda per qualche minuto, cuocere in forno già caldo a 180 per circa 45 minuti. Quando si sarà ben raffreddata, spolverare con zucchero a velo e cacao amaro.
Con questa ricetta partecipo al contest “Rimettiamole in pentola”
del blog “Olio e aceto”
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA DELLA NONNA CON I PINOLI