Un “Dolcepensiero” tradizionale… come i tortelli che qui in Lombardia – e non solo – si cucinano e si gustano per la festa del papà e anche per San Giuseppe. Diciamo che da noi questi tortelli sono anche molto cucinati nel periodo di carnevale: sono fritti e vuoti all’interno, perfetti se gustati nell’immediato ben cosparsi di zucchero a velo. L’impasto può essere arricchito con uvetta sultanina oppure con qualche goccia di rum o cognac. In origine venivano cucinati con lo strutto di maiale, essendo un piatto estremamente facile e povero. Se il post scorso l’ho dedicato a tutti i papà, in questo voglio augurare buon onomastico alla mia mamma Giuseppina, una gran fantastidonna!!!
INGREDIENTI
5 uova
330 grammi di zucchero semolato
un pizzico di sale
la buccia di un limone biologico
4 bicchieri di latte intero
1 chilo di farina bianca 00
2 bustine di lievito
zucchero a velo q.b.
olio per frittura
PREPARAZIONE
Sbattere, senza montarle troppo, le uova con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare con una frusta a mano; incorporare il latte e la buccia del limone, continuare con la farina e il livieto setacciati insieme. Mescolare con energia fino a quando si forma una bella pastella densa che lascerete riposare qualche ora coperta e lontano da correnti d’aria. Scaldare abbondante olio, con l’aiuto di un cucchiaio prelevare una noce d’impasto che farete cadere nell’olio bollente con l’aiuto di un altro cucchiaio. Cuocere fino a doratura da ambo i lati, spolverare con zucchero a velo. Potete aggiungere all’impasto, dell’uvetta sultanina ammollata in acqua tiepida oppure un goccio di rum o cognac. Li potete aromatizzare anche con vanillina o vaniglia.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
INVOLTINI PRIMAVERA CROCCANTI ALLA VIETNAMITA
Mi trovi anche qui se…
Bellissima idea per la festa del papà! Queste simil frittelle non sono niente male!
bacioni
Che buoni, perfetti per la mia colazione direi!!! Scappo al lavoro, buon lunedì|
@manuela&silvia: vi ringrazio di cuore, per noi sono una tradizione che si ripete ogni annno!!!
@giuliana: buon lavoro cara e grazie per aver pensato a me! baci
Visto che amo le frittelle.. ma odio friggere.. son passata per rubartene un paio.. bacioni cara 🙂
Sono favolosi i tuoi tortelli, sembra che il loro profumo sia arrivato sino a me.
Buona giornata Daniela.
@claudia: prendine quante ne vuoi! ciao cara
@daniela: ti ringrazio, buona serata! 🙂