Un “Dolcepensiero” bianco o nero… quante volte in una giornata ci troviamo di fronte al dilemma della scelta fra due cose o situazioni o altro? testa o croce, bello o brutto, rustico o di classe… bianco o nero??? ecco questo è stato il dilemma in questi ultimi giorni della mia cucina… dopo il ciambellone con il mascarpone che abbiamo trovato morbido, dolce e goloso – qui il post – ho pensato di farne una bella variante nera e ancor più golosa e il risultato è stato ancor più buono di quello bianco che già non fu male, anzi… e se nella vita a volte – anzi direi sempre – la scelta non è mai così dolce, almeno quando si tratta di cucina e cibo, è bello non dover scegliere bensì poter godere di entrambe le vie… la bianca e la nera, aggiungiamoci poi la via di mezzo!!! il troppo NON gusta mai, in cucina s’intende!
INGREDIENTI
250 grammi di mascarpone
100 grammi di cioccolato fondente al 70% di cacao
3/4 cucchiai di nutella
300 grammi di farina antigrumi
160 grammi di fecola
300 grammi di zucchero
120 grammi di burro
3 uova medie
250 ml di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
zucchero a velo vanigliato per la finitura
cioccolato in crema per la finitura.
PREPARAZIONE
Nella planetaria rompere le uova con un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero e montare fino quando saranno chiare e spumose. Aggiungere il burro sciolto a bagnomaria e il mascarpone. Unire a filo metà del latte, proseguire aggiungendo le farine, la fecola e il lievito setacciati insieme e treminare con il restante latte. Sciogliere il cioccolato amaro a bagnomaria, unire poi la nutella miscelando bene il tutto dopo di che unire tutto il cioccolato all’impasto. Imburrare uno stampo alto a forma di ciambella in silicone e versarci il composto. Infornare in forno già caldo a 180°C per circa un’oretta ma verificate la cottura con la prova stecchino anche 15 minuti prima. Quando raffreddato, spolverare di zucchero a velo e sulle fette un po’ di cioccolato in crema.
Anche con questo ciambellone partecipo al contest
del blog “Dolcizie… le mie dolci delizie” in collaborazione con il blog “Arte in cucina”
Dall’archivio di Dolcipensieri:
che buona dev’essere questa ciambellona.. mi ispira un sacco e ho pure un mascarpone senza destinazione in frigo.. quasi quasi…
Mamma mia… è una meraviglia!!! Io lo vorrei tanto in questo momento per la mia colazione!!!
baci ^__^
questo è da libidine pura!
sono svenuta solo a vedere le foto 😀
Questi sono i dolci che mi fanno impazzire, non mi stancherei mai di mangiarli e prepararli!!! Un bacione
@tiziana: ecco cosa fare con il tuo mascarpone…. buona giornata!!!
@anna: purtroppo è finitoooooooo!!!
@simo: grazie!
@ros: grazie anche a te! buon pomeriggio!
@giuliana: anche io la penso così!!!
ciao, una tal meraviglia non può mancare al mio contest!
http://dolcizie.blogspot.it/2012/02/i-love-chocolate.html
ti aspetto 😉
Samaf
ciao samaf corro subito a correggere il post inserendo il banner per il tuo contest
a presto e grazie per l’invito
che bel ciambellone alto, soffice e cioccolatosissimo 😛
buono!
Ma quanto è alto??? ovviamente l’ho segnato e te ne rubo una fettina……
@betty: ti ringrazio!!!
@stefy: anche due!!! ciao