Un “Dolcepensiero” molto buono: fare il ragù per molte donne e non solo, è una vera arte e ognuna di loro hanno – anzi di noi – ha la propria arma segreta. Infatti nella mia cucina lo faccio poche volte ma quando lo faccio beh… mi concentro! carne macinata fresca, verdure acquistate poco prima e un lungo pomeriggio su fuoco basso… e tanta pazienza mentre in tutta la cucina si alza un buon profumo di cibo.
INGREDIENTI
300 grammi di macinato di maiale
300 grammi di salsiccia a nastro
1 carota
1 cipolla bianca
1 costa di sedano
500 ml di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
un pizzico di peperoncino in polvere
un pizzico di zucchero (facoltativo)
PREPARAZIONE
Preparare il trito di carota, sedano e cipolla a dadini piccoli, mettere il tutto in un tegame con un filo di olio evo. Aggiungere il macinato e la salsiccia privata del budello e tagliata a pezzetti. Quando tutta la carne sarà rosolata per bene, insaporire con sale e pepe; unire la passata di pomodoro e dopo cinque minuti, coprire la carne con acqua tiepida; cuocere a fuoco lento per circa un paio di ore mescolando ogni tanto, se occorre per questioni di acidità, un pizzico di zucchero. Regolare il sapore con un pizzico di peperoncino, se occorre ancora un pizzico di sale e pepe.
Questo ragù è perfetto per ogni tipo di pasta sia corta sia lunga, tagliatelle e pappardelle, paste al forno e lasagne…
Dall’archivio di Dolcipensieri:
LINGUINE CON RAGU’ DI GALLINELLA E CUORE DI BUE
Il ragù quando si fa bisogna farlo bene e il tuo lo è di sicuro!!!!divinoooo….baci,Imma
condivido il concetto di Imma: il sugo bisogna farlo bene….ottima ricetta la tua
Questo è proprio bello tosto.. e molto saporito.. mi piace.. io arrivo con le tagliatelle ok???? baci e buon 1° maggio!!!
Non sono un’amante del ragù, ma il tuo con la salsiccia mi ispira eccome! Buon 1º maggio! 🙂
Anche io lo faccio spesso e non mi stanca mai! Certo, forse sarebbe meglio mangiarlo a pranzo perchè è un po’ pesantino ma… come dice il saggio “Se mangi con gusto non starai male”!
Buon I° Maggio!
@imma: ti ringrazio!!!
@franci: grazie anche a te!!!
@claudia: ti aspetto!!!!! fortunata te che puoi vedere il concerto, magari dal balcone di casa… buon primo maggio romano a te!
@terry: grazie cara!!! buona serata!
@morena: infatti il ragu’ lo consumo molto a pranzo, è già pronto, acqua a bollire, si cala la pasta proprio quando il maritino arriva dal lavoro!!!! grazie per la visita!!!