Un “Dolcepensiero”: ancora pioggia!!! sono qui che vi sto’ scrivendo mentre fuori diluvia… nelle nostre cucine dovremmo già pensare a piatti estivi, freddi e pronti per pin nic ed invece son qui a cucinare caldi e corposi risotti… e temo di non essere l’unica. A parte il fatto che io il risotto lo preparo tutto l’anno, è vero anche come mi sottolineò qualcuno/a, è un piatto tipico per le stagioni fredde ma a questi chicchi madreperlati io proprio non ci resisto se poi preparati con le verdure di stagione sono ancora meglio! ed ecco un buon risotto con gli asparagi arricchito con la creme fraiche.
INGREDIENTI
320 grammi di riso Carnaroli
300 grammi di asparagi verdi
125 ml di creme fraiche
uno scalogno
una noce di burro
1 bicchiere di vino bianco
1 litro di brodo vegetale (carota, zucchinam, cipolla bianca, sedano e qualche granello di sale grosso)
mix di pepe
grana grattugiato q.b.
PREPARAZIONE
Lavare gli asparagi sotto acqua corrente, raschiare i gambi tagliando la parte più dura. Lessarli in una capiente pentola con acqua per una decina di minuti o fino a quando diventano morbidi. Scolarli (senza buttare l’acqua di cottura) tagliare le punte mentre i gambi dividerli a tocchetti. Scaldare il brodo usando l’acqua di cottura degli asparagi (circa un paio di litri) a cui unirete le verdure sopra citate ben lavate. Mettere in una pentola la noce di burro, unire poi lo scalogno tritato molto finemente e appena dorato, aggiungere il riso, farlo tostare fino a quando i chicchi diventano trasparenti, sfumare con il vino. Unire gradatamente il brodo bollente e cuocere il tutto per dieci minuti. Unire poi i tocchetti dei gambi continuare in cottura per altri 5-7 minuti, unire le punte (tranne qualcuna per la parte finale) e mescolare bene ma delicatamente. Amalgamare con la creme fraiche, terminare la cottura, farlo riposare qualche minuto prima di servire aggiungendo una bella spolverata di mix di pepe (nero, bianco e rosa). Impiattare con qualche punta al centro lasciata da parte, per chi gradisce un po’ di grana grattugiato.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
RISOTTO CON SPIEDINO DI GAMBERI AGLI AGRUMI
CREPES AL SAINTE MAURE DE TOURAINE
Con questa ricetta partecipo al contest “RISCOPRIAMO LA PRIMAVERA IN TAVOLA”
del blog “UNA PASTICCIONA IN CUCINA”
davvero invitante
Come ti capisco Serena!! Proprio oggi ho fatto una bella lasagna con gli asparagi tanto per rimanere in tema!! Sembra che la primavera, quella vera, non voglia proprio arrivare e così meglio consolarci in cucina!!! Questo risotto è delizioso e con la creme fraiche non l’ ho mai provato!! Un bacione e buona serata!!
Ciao … anche noi lo abbiamo appena gustato un risottino come questo … è un classico ma ha sempre un certo fascino 🙂 Buona giornata … Carolina
@simy: grazie!
@patrizia: ciao anche oggi cielo che varia moltissimo, uffa che noia!!! beh aspettiamo!!! buon pomeriggio!!!
@carolina: è vero! buon pomeriggio!
…mal che vada (ovvero se proprio non riusciamo a resistere) d’estate lo mangiamo freddo, ma questo è davvero superlativo!
che abbinamento interessante, serena… ho preso anch’io gli asparagi oggi, quelli rosa.
quasi quasi…
mi ispira moltissimo!
un bacione
E’ delizioso questo risottino. Un abbraccio Daniela.
che dire un risottino veramente invitante…..arrivo troppo tardi per un piattino?????Bacini
@pane e pomodoro: hai proprio ragione, concordo in pieno!!! baci
@monica: sai che non li ho mai mangiati quelli rosa??? devo andare alla ricerca!!! buon pomeriggio!
@daniela: grazie mille!!!
@stefy: affatto, si può sempre rifare!!! baci
scusa per il ritardo nell’inserire la ricetta , ma ho avuto problemi nella ricezione di commenti e link al post del mio contest ; grazie mille per la ricetta, inserita, complimenti e ciao !!
ricetta magnifica alla quale ti darei ++1000 su gruppo del finger food sei aa benaccetta ma se te lo ricordi potresti condividermi solo finger antipasti coctel che hai anche già pubblicato se no mi dispiace ma devo cancellare la ricetta che non è a tema.. aspetto tutte le tue ricette in tema vecchie e nuove e grazie per la tua adesione ci conto un bacio simmy