Un “Dolcepensiero”… la settimana appena trascorsa non l’ho vissuta molto bene. Questi sbalzi di temperatura non hanno giovato al mio fisico. Mi sento giù di tono un giorno, quello dopo come se niente fosse e quindi vai di sali minerali e frutta. Il primo vero sole ha anche un po’ diminuito l’appetito ma non la voglia di cose buone, sane e fresche. Ecco oggi il mio primo gelato della stagione. La liquirizia l’avevo acquistata lo scorso aprile durate la fiera di Pasqua a Como: ve ne erano di tanti tipi e tagliata in varie grossezze, io ho preferito quella in polvere e piccoli tocchetti, pura e nera dall’intenso profumo e siccome io l’adoro come caramelle, sono ghiottissima anche del gelato di questo sapore quindi occasione migliore con il primo caldo, spolverare la gelatiera di casa.
INGREDIENTI
35 grammi di liquirizia in polvere
200 grammi di panna fresca
110 grammi di zucchero semolato
180 grammi di latte intero
PREPARAZIONE
Nel mixer, unire lo zucchero e la polvere di liquirizia e azionarlo fino a quando il tutto sarà una polvere finissima. In un pentolino, scaldare leggermente il latte unito alla panna e appena inizia il bollore, spegnere il fuoco e unire la polvere di liquirizia e zucchero. Miscelare molto bene con una frusta. Lasciar raffreddare bene il tutto e poi mettere il composto nella gelatiera e azionare la macchina in base alle proprie istruzioni d’uso. Servire con qualche biscotto o lingua di gatto e una spolverata di liquirizia in polvere.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
GELATO ALLE ARACHIDI E VANIGLIA
Con questa ricetta partecipo al contest di Le ricette di Tina e di Arte in Cucina
con i bellissimi premi di Casa Bianca Piacenza
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di “DOLCIZIE… LE MIE DOLCI DELIZIE”
dal titolo “L’ALBERO GOLOSO”
categoria SEMIFREDDI
Slurp se lo vede mio marito mi lo “ordina” subito!!!!!!!sempre bravissima Serena!baci!
liquirizia!! un’altra bontà tutta da gustare!!! grazie! divino!!
bono!!!è anche il mio preferito!!devo mettere in funzione la gelatiera..lo proverò volentieri ^_^..grazie mille aggiunta!ciaoo
favolosa! ti va di partecipare con questa ricetta al mio contest
http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html
ciao
Samaf
@federica: grazie cara!
@vickyart: grazie a te!
@tina: grazie anche a te!
@samaf: corro subito anche da te!
sai che anche io in questi giorni mi sento esattamente come te?! Fiacca, lenta, spenta…questo gelato però…tira su di brutto ;)) è strepitoso!!!!!!!!!!!
che buono piace molto anche a me la liquirizia, quindi mi segno la ricetta e lo provo a fare, ma senza gelatiera.:)
E’ proprio il caso di dire che mi hai fatto venire l’acquolina in bocca!
Se si potessero scambiare i cibi via internet, vorresti un ghiacciolo in cambio di una coppetta del tuo gelato?!?!
@simo… come ti capisco! una settimana molto giù, ora sembra meglio nella speranza che anche questi sbalzi di temperatura non siano più così pesanti… buona serata
@rosalba: ciao cara fammi sapere poi il tuo risultato senza la gelatiera!!!
@elena: volentieri! cambio da fare subito! ciao
Favoloso! Amo la liquirizia… E mi ricordi che devo metter in uso la gelaiera nuova!!!! Spero ti rimetta su di tono… Sti sbalzi non giovano a nessuno!!! Bacioni
ciao terry, oggi sto’ meglio ma in compenso si è alzato un vento tremendo!!! che palle! più guardo ‘sto gelato, più ne voglio ancora. baci
Ciao, vedo che ami i contest: vieni a farti un giro nella pagina CONTEST ADVISOR http://torsolo-di-mela.blogspot.it/p/contest-advisor.html Ne troverai tantissimi, sempre aggiornati. Ti aspetto!!!
ciao chiara, ti ringrazio corro a vedere il link!
buona serata