Un “Dolcepensiero”: oggi vi presento la seconda versione delle mie omelette con agretti (qui trovate la prima). Nella mia dispensa le uova non mancano mai, soprattutto se fresche e biologiche, le trovo perfette e versatili anche per un pranzetto o cenetta dell’ultimo minuto e si accompagnano un po’ con tutte le verdure di stagione e poi io adoro le omelette. Oggi arricchite con del casera e del prosciutto aromatizzato alle erbe che mi ha stuzzicato al bancone del salumiere…
INGREDIENTIPER DUE OMELETTE
4 uova biologiche
1 ciuffo di agretti
un pizzico di sale
un pizzico di pepe nero
qualche cucchiaio di grana grattugiato
6 fette di casera
6 fette di prosciutto cotto aromatizzato alle erbe
qualche noce di burro leggermente salato
qualche fogliolina di timo
PREPARAZIONE
Tagliare gli agretti a pezzettini piccoli. Sbattere le prime due uova con un leggero pizzico di sale con la frusta senza farle schiumare, unire qualche fogliolina di timo. Unire un pizzico di pepe e un cucchiaio di grana grattugiato. Ungere una padella per frittata o crepes con una noce di burro e appena sfrigola, calare le uova. Appena iniziano a rapprendersi, porre in superficie metà degli agretti avendo cura di distribuirli bene. Girare la frittata e finire la cottura. Procedere in questo modo anche per le altre due uova. Appena intiepidite, porre in una metà le fette di casera tagliate sottili ( tagliate con l’affettatrice) e le fette di prosciutto aromatizzato alle erbe (ma sarà perfetto anche del cotto semplice o di Praga), arrotolarle su se stesse oppure piegarle a metà. Porle in forno caldo solo per qualche minuto senza far sciogliere troppo il formaggio ma sono ottime se gustate anche tiepide appena fatte. Terminare con qualche pezzettino di agretti.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
Partecipo con questa ricetta al contest di Lucy – Ti cucino così …“I colori della primavera”
Questa e tante altre ricette primaverili le trovi se
Eh…niente male queste omelette con due ingredienti così ricercati e rustici! Complimenti…devono essere buonissime!
baci baci
Sfiziosi e molto originale queste omelette. Complimenti serena. Buona serata Daniela.
Gustosissima l’idea degli agretti!!!!! son troppo buoni.. baci e buon lunedì .-)
@manuela e silvia: vi ringrazio di cuore!
@daniela: ringrazio molto anche te!
@claudia: ciao cara, grazie per la visita! buon pomeriggio!
Devo dire che neanche da noi mancano le uova e questa omelette è originale e gustosa! Baci
ciao ely, grazie mille! buona serata
ottima idea serena! mi hanno appena regalato due sacchetti enormi di agretti e stavo giusto pensando a un modo nuovo per cucinarli! Mi fa piacere che ci sia sempre sintonia!!!
le omelette sono veramente semplici da fare e motlo versatili per cui apprezzatissime.queste sono veramente fresche di stagione e sfiziose!grazie di aver partecipato!
@elena: ciao cara allora questa è una ricetta ad hoc!!!
@lucy: grazie a te! baci