Un “Dolcepensiero” rifatto: lo scorso anno avevo già confezionato dei peperoni simili a questi, sono talmente piaciuti che anche quest’anno ho voluto replicare perchè trovo il peperone la verdura che più mi richiama all’estate; sarà che sono perfetti sia per ogni tipo di cottura ma soprattutto quando si fanno cene e pranzi all’aperto con il barbacue. Inoltre cucinati così sono molto mediterranei, perfetti come piatto unico oppure come contorno.
INGREDIENTI PER UN PAIO DI PEPERONI:
2 peperoni grandi
1 mozzarella
qualche foglia di origano fresco
4 acciughe sott’olio
un cucchiaio di capperi sottosale di Pantelleria
una decina di olive verdi
pan grattato q.b.
sale q.b.
olio d’oliva extravergine q.b.
PREPARAZIONE:
Preparare i peperoni: lavarli e tagliarli a metà, eliminare i semi interni e il picciolo. Accendere il forno a 200°C, ungere una teglia con un filo di olio e porre i peperoni con la parte tagliata verso il basso; infornarli per una decina di minuti dopo di che girarli dalla parte opposta e coprire la teglia con la carta stagnola e infornarli di nuovo per altri dieci minuti. Sfornare i peperoni, porli in una capiente ciotola e ricoprirla con la pellicola per alimenti lasciandoli riposare per circa una mezz’oretta per poterli così pelare senza fatica.
Preparare il ripieno: tagliare a dadini piccoli la mozzarella, porla in una ciotola unendo qualche foglia di origano tritato finemente. Aggiungere sale e olio evo per quanto basta, mischiare molto bene il tutto, unire un poco di pan grattato, le acciughe tagliuzzate e i capperi ben lavati e tritati finemente mentre le olive divise a metà; usare tale composto per riempire i peperoni che avrete spellato. Porre i peperoni ripieni su una teglia antiaderente, bagnarli con un filo di olio evo e porli in forno per una decina di minuti a 200°C poi passarli al grill sempre in forno fino a quando avranno una crosticina in superficie. Servirli caldi o tiepidi. Ottimi come piatti unici.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
PEPERONI AL FORNO CON ACCIUGHE E MOZZARELLA DI BUFALA
INSALATA DI RISO ALLA MAGGIORANA
INVOLTINI PRIMAVERA CON VERMICELLI DI SOIA, VERDURE E GAMBERI
Con questa ricetta partecipo al contest del blog: “PROFUMO DI GLICINE… CHE ARRIVA IN CUCINA”
dal titolo “SUA MAESTA’ IL PEPERONE”
Ma questa ricetta è proprio fantastica! semplice e molto aromatica!!
ottima e filante alternativa al classico tonno e ricotta!
bacioni
Meravigliosi, gustosissimi, mediterranei e profumati …che voler di più!
Buonissimi e stragolosi…Giusto un’ ottima idea per la cena!! Un bacione e buona settimana!
che ricetta golosa hai realizzato! complimenti, un bacione 🙂
tesoro mio, alla vista di questa bontà cosa darei per poter digerire il peperone…mannaggia a me!
Un abbraccione
@manuela e silvia: ciao pur sempre parlando di peperoni, questa versione la trovo più “leggera”… dal mio punto di vista!!!!
@terry: grazie cara!!!
@patrizia: un bacio anche a te!!!
@simo: purtroppo non tutti possono gustare questa verdura, lo so’, è un peccato!!!
saranno una vera delizia, copio volentieri visto che qui sono i preferiti dopo le melanzane !!
bacio
Grazie Serena…ricetta inserita 😉
Ciao Serena….non riesco a lasciarti un commento…ci riprovo…
allora grazie per questa stupenda ricetta 😉
buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, un abbraccio SILVIA
@chabb: ciao io li trovo deliziosi cucinati così!!!!!!! Buona giornata
@sississima: grazie mille!!! Buona giornata e tanti baci!!!!
@dolcemela: ciao sono al mare e non sempre entro nel programma del blog e il tuo messaggio era negli spam… Ti ringrazio di cuore!!!!! Buona giornata!
ciao
ho trovato il tuo blog per caso e ne sono felice perchè vedo tante cose buone buone 🙂 se ti va vienimi a trovare ciao rosa
Ciao rosa ti ringrazio, vengo subito!!!!