Un “Dolcepensiero”: al tiramisu’ non riesco a resistere e ogni volta lo preparo in una veste nuova. Fa caldo quindi ho evitato il caffè ristretto sostituendolo con del più leggero Nescafè, come biscotti i digestive anch’essi leggeri e la crema… beh la sua dolcezza è tale e quale, quella non è stata intaccata. Il tutto con una bella nota di colore regalata dai lamponi… mi è servita una bella ciotolina per rendere questi giorni un po’ più dolci e leggeri. Sono leggermente velata da una nota di tristezza che potrebbe anche non esistere se non fosse che io le mie cose, le persone a me vicine mi stanno a cuore… ma non vi voglio tediare troppo! insomma è un blog di cucina e non di autocommiserazione!!! e poi che caldo… c’è già lui a rendere le notti insonni!!!!
INGREDIENTI PER OTTO CIOTOLINE BASSE
200 grammi di lamponi
100 ml di panna fresca
una ventina di biscotti Digestive
250 grammi di mascarpone
120 grammi di zucchero
2 uova
un pizzico di sale
qualche meringhetta
leggera spolverata di cacao amaro
un paio di tazzine di Nescafè
qualche foglia di menta bergamotto
PREPARAZIONE
Porre la panna fresca nel sifone, mettere la cartuccia, agitarlo e porlo in frigo. Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo, aggiungere gli albumi a neve e finire d’impastare aumentando la velocità gradatamente fino a quando il composto sarà amalgamato unendo anche la panna; deve risultare ben cremoso e chiaro. Porre sul fondo di ogni ciotolina un biscotto digestive che avrete inzuppato nel caffè, continuare con qualche lampone tagliato a metà, riempirli con un cucchiaio di crema al mascarpone; continuare con un altro biscotto, un altro cucchiaio di mascarpone. Ridurre in briciole le meringhe, ricoprirne la superficie, terminare con qualche lampone intero, qualche foglia di menta bergamotto e una leggerissima spolverata di cacao amaro. Porre in frigo per almeno una mezz’oretta o fino al consumo.
Dall’archivio di dolcipensieri:
TORTA CIOCCO CAFFE’ PROFUMATA DI CANNELLA
PICCOLE CHEESECAKE YOGURT E FRAGOLE
Con questa ricetta partecipo al contest “UN’ESTATE DOLCE DOLCE
del blog ZuccheroeSpezie di Mrs TrickOrTreat
in collaborazione con: Italian CupCakes
Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog
“Cucchiaio e pentolone” dal titolo “La frutta la metto nel dolce”
ciao saltellando tra blog sono giunta qui complimenti per il tuo tiramisù estivo bello da vedere e anche da gustare sicuramente
Deve essere proprio buono!!!!! baci e buon lunedì .-)
bello e sicuramente ottimo, bacione
che coppette accattivanti e golose…te ne ruberei volentieri una adesso ;))
davvero deliziose!!! 😉
Favoloso il tuo tiramisu’, splendida la presentazione.
buonaserata Daniela.,
@lilly: grazie mille!!! a presto!
@claudia: grazie buona giornata
@chabb: grazie mille!!!
@simo… te la ascio!!!!
@lisa: deliziosissime!!! baci
@daniela: grazie mille!!! buon pomeriggio
Mezzo tiramisù mezzo cheesecake ….sarà per i digestive!!!! ;)…. Adoro quei biscotti e son sicura impazzirei per questo favoloso tiramisù!
ciao terry, li adoro anche io e ho iniziato ad utilizzarli anche nei tiramisu’ soprattutto qnd non uso il caffè ristretto… buon pomeriggio
e grazie anche per questa!
ciao dauly, grazie a te!