Un “Dolcepensiero” che fa subito merenda: si sa in estate si ha più voglia di bere che di mangiare e questo capita anche ai bimbi soprattutto dopo una giornata all’aperto al centro estivo, dove tra tavolozze e pennelli, ci scappa anche qualche tuffo in piscina. Quest’anno per tutto il mese di luglio all’asilo per il centro estivo, i bimbi si trasformeranno in artisti… fra le varie attività all’aria aperta, Matteo e i suoi compagni coloreranno, disegneranno, lavoreranno molti materiali consumando tutte le loro energie, quindi alle quattro cotto e stracotto, anche la merenda diventa un po’ pesante: ottima idea trasformare la frutta a pezzi troppo faticosa da prendere con le mani, in un fresco e vitaminico smoothie, molto più semplice da bere con cannuccie colorate. Perffetto anche per le mamme, servito con qualche cubetto di ghiaccio…
INGREDIENTI
2 banane
2 pesce bianche
80 grammi di fragole
1 cestino di lamponi (circa 100 grammi)
1 cestino di more (circa 100 grammi)
1 cestino di mirtilli (circa 100 grammi)
il succo di 2 limoni di Sorrento IGP
zucchero semolato q.b.
acqua frizzante q.b.
foglioline di menta e limoncina
cubetti di ghiaccio
PREPARAZIONE
In una ciotola capiente, unire la frutta: la banana tagliata a fette, le pesche private di buccia e ghiande; unire anche le fragole mondate ed infine unire lamponi, mirtilli e more. Spremere i due limoni che aggiungerete alla frutta mischiando molto bene; regolare con lo zucchero in base al vostro gusto o alla dolcezza della frutta. Porre poi il tutto nel bicchiere del frullatore, azionare e frullare. Filtrare il frullato per eliminare i semini dei frutti, porre lo smoothie in una brocca capiente aggiungendo dell’acqua frizzante per rendere più liquido il frullato facilitando l’assunzione con la cannuccia. Servire con qualche foglia di menta o limoncina, dei cubetti di ghiaccio per gli adulti.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
fresco e squisito! E poi la presentazione è da dieci e lode…
ciao simo… ti ringrazio di cuore! buon pomeriggio
che meraviglia di colori e che sito stupendo! Questo smoothies con le foglie di limoncina è proprio invitante (ammetto peraltro che le foglie di limoncina non le conoscevo … ehm ehm …) e mi son chiesta fino alla fine della ricetta che cosa fossero … meno male che sei stata così precisa da scriverlo! hihi hi ! Bellissime foto anche … l’abbinamento con i pennarelli colorati che rende l’idea di una bella merenda coi i pupattoli, mi piace molto! Un caro saluto da Ravanello Curioso (PS: se hai del tempo che ti avanza, mi piacerebbe averti al mio contest: http://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/07/09/contest-di-cucina-ricette-destate/).
ciao piacere di conoscerti… alle foglie di limoncina ci sono legatissima, mi ricordano la mia infanzia e due signori anziani gentilissimi che me la regalavano sempre e mia madre ci faceva un liquore… la cucina profumava di limone, una meraviglia!!! ti ringrazio per i complimenti! ora corro da te, buona giornata!
che bello! mi piacciono un sacco questi ricordi personali che poi ci portiamo dietro, come carezze o compagni silenziosi, anche nelle nostre cucine da grandi ;-D! Mi hai fatto venire una voglia pazza di conoscerla la limoncina! E cmq correrò a preparare questo smoothie al più presto … è già vegan così com’è e non mi resta che fare tutto alla lettera! Ciao un caro saluto
ciao fammi sapere se ti è piaciuto… buona serata e un gran saluto!