Un “Dolcepensiero”: non c’è pesto a cui io resista! che sia il tradizionale con il basilico, che sia rosso di pomodori secchi oppure arricchito anche con le erbe dell’estate, le stesse che acquistate come piccole e delicate pianticelle, una volta nelle fioriere in giardimo, con il contributo del caldo sole e dei temporali estivi diventano rigogliose, grandi e profumate. Non avete mai provato durante un temporale estivo, rimanere in veranda e ai primi rinfreschi, l’aria si inebria dei loro profumi??? è una sensazione irresistibile. Qualcuna delle pianticelle in questione sono resistite al freddo gelido, altre sono state sostituite da quelle nuove: ne ho un po’ ovunque in giardino oppure in una cassettina sul tavolino proprio fuori la cucina, sempre pronte per essere “spiluccate” e pronte per l’uso. Come oggi nella mia cucina: ho preparato un pesto verde con erbe profumatissime…
INGREDIENTI
1 mazzetto di maggiorana
1 mazzetto di timo
1 mazzetto di menta
olio extra vergine d’oliva q.b.
40 grammi di pinoli
60 grammi di pistacchi di Bronte non salati
30 grammi di grana grattugiato
qualche granello di sale grosso e 2 fettine di “Limoni sotto sale e timo”
PREPARAZIONE
Mondare e lavare le erbe aromatiche, asciugarle in un panno asciutto e sfogliatele. Riunirle nella ciotola del mixer (meglio ancora nel mortaio con pestello) con i pinoli, i pistacchi, il grana; tagliare la buccia del limone – solo la parte gialla – e unirla sempre nel mixer con qualche granello di sale dei limoni. Iniziare a frullare unendo a filo l’olio evo fino a quando si forma una cremina omogenea e fluida. Perfetta per condire pasta, verdura o confezionare crostini spalmati prima di formaggio magro.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E PESTO AI POMODORI SECCHI
Molto particolare fatto di tutte erbette diverse…. smackkk
ciao particolare e buono, è piaciuto molto ai miei uomini!!!!
Adoro le erbe e questo pesto è favoloso. Buona serata Daniela.
mi piace molto questa tua versione del pesto e visto che in terrazzo ho il mio profumato angolo delle erbe aromatica direi proprio che proverò a farlo anche io. complimenti 😉
adoro le erbe aromatiche e anche il pesto e poi con le tue foto ci fai già immaginare il sapore……….da provare al più presto!
Solo al pensiero del profumo di questo pesto mi sento svenire… 🙂
Ciao, anche io come te non so resistere ai pesti, questo è davvero invitante, se riesco a trovare tutte queste erbette me lo preparo!!! Grazie
A presto Emanuela!!!
@daniela: grazie mille!!! buona giornata!
@lilly: molto carina e gentile, ti ringrazio di cuore!!!
@lucia: addirittura…. ma grazie!!!
@emanuela: credimi è molto buono!!! buona giornata!
ciaoo nemmeno io riesco a resistere al pesto,di qualsiasi genere!ottimo il tuo!!ciaoo
@Susanna: anche io ho due angoli solo per le aromatiche… d’estate poi sono una gran meraviglia!!!
@tina: ti ringrazio!!! baci
ciao, Serena! una esplosione di profumi e di sapori questo pesto. Ottimo per l’estate.
ciao eugenia… ri ringrazio!!! buona giornata