Un “Dolcepensiero”… che annuncia la stagione: con il compleanno della mia amica Monica, iniziano gli appuntamenti fra le mie amiche “fantastidonne”; almeno una volta al mese riusciamo ad incontrarci un po’ tutte. E’ nostra abitudine festeggiare i compleanni di ognuna di noi con una serata particolare dedicata alla festeggiata e ognuna di noi porta qualcosa da mangiare, la sua specialità in cucina… per Monica ho confezionato delle bruschette semplici ma curate negli ingredienti, con un tocco piccante perfetto per la serata. La rusticità di queste delizie un po’ ci assomigliano: la possibilità di creare sempre nuovi accostamenti e condimenti, rendono questa portata sfiziosa e sempre originale, diversa ogni volta che si vuole creare qualcosa di diverso e sfizioso. Il mio gruppo di amiche è un po’ così: siamo rustiche – passatemi il termine – perchè siamo semplici e decisamente leggere quando possiamo… e durante le nostre serate riusciamo a renderci la vita più rilassante accantonando i vari problemi quotidiani. Siamo sfiziose e originali: cerchiamo sempre di rendere il compleanno di ognuna di noi speciale, sfizioso nei regali e originale nei vari giochini che organiziamo per passare la serata fra una risata e l’altra e credetemi le risate qui sono belle rumorose!!! e a dir poco contaggiose!!! E pensare che fino a qualche anno fa credevo di trovarmi smarita: quando mi sono sposata mi sono trasferita a pochi km dal mio paese di nascita e il lavoro occupava quasi tutta la mia giornata e alla sera si rientrava sempre tardi con la spesa magari fatta appena uscita dal lavoro al primo negozio per strada oppure se troppo tardi dell’asporto già bello e pronto sempre quando si riusciva a fermarsi a prenderlo… poi il pancione, la maternità a rischio e le prime amicizie in paese. Ma è stato con la nascita del piccolo frequentando altri luoghi/spazi gioco per bimbi, dove ho iniziato a conoscere altre mie coetanee che in breve tempo sono diventate amiche con cui passare non solo del tempo libero ma anche le vacanze come quest’anno con Edy, ma anche spalle dove potersi sfogare e avere sempre parole di conforto… non per questo siamo “Fantastidonne”… La vita può essere bella… si decisamente!
INGREDIENTI
1 filone di pane al sesamo (o siciliano)
qualche pomodorino bello sodo
qualche foglia di basilico
un goccio di olio extravergine piccante al peperoncino
olio extra vergine d’oliva q.b.
sale q.b.
qualche cucchiaio di pistacchi di Bronte
1 spicchio di aglio
1 mozzarella di bufala campana DOP
1 mazzetto di rucola
PREPARAZIONE
Lavare molto bene i pomodorini che taglierete in quattro spicchietti, tagliuzzare il basilico e porli in una ciotola, condirli con un filo di olio piccante e anche dell’olio evo, regolare di sale. Tritate finemente una cucchiaiata di pistacchi, aggiungerli ai pomodori. Affettare il filone di pane e ogni fetta grattarla con lo spicchio di aglio. Porre su ogni fetta una parte di pomodori, tagliare finemente la mozzarella da sovrapporre ai pomodori. Terminare con qualche pistacchio, servire con abbondante rucola.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
stupenda. me la mangerei anche a dicembre!!^_^
con una presentazione impeccabile non posso far altro che sbavare!! Un abbraccio SILVIA
Bellissimo questo gruppo di fantastidonne: le amiche e i momenti passati con loro sono un tesoro prezioso!
La bruschetta mi sembra l’ideale per iniziare una cena tra amiche. Complimenti anche per la torta al cardamomo!
un gran bella ricetta…bravissima
@federica:… anche io! baci
@sississima: ti ringrazio!
@elena: sono stata fortunatissima a conoscere queste ragazze, insieme ci divertiamo e siamo talmente tutte diverse fra di noi, ed è ancora più bello confrontarsi… ti ringrazio!
@tiziana: grazie mille, semplice ma buona!