Un “Dolcepensiero”: la fine dell’estate con l’inizio dell’autunno, sono il periodo delle conserve. Quest’anno ho voluto “conservarmi” un po’ di quel formaggio che adoro mangiare durante la calda estate su bruschette o in insalate di riso e pasta fredde ma anche in torte salate, perfette anche per un party invernale fra amici. Ma il formaggio feta può trovare tantissime occasioni per essere utilizzato in cucina. Conservarlo non serve come riserva essendo un formaggio reperibile sempre e ovunque, ma quest’idea di ottenere una feta con una nota di piccante, mi ha stuzzicato parecchio. Ed ecco qui il mio vasetto, che riposerà per un paio di settimane rigirandolo di tanto in tanto, pronto all’uso che ne so’… magari per aromatizzare e completare un pane fatto in casa.
INGREDIENTI PER UN VASETTO
200 grammi di feta
2 peperoncini rossi piccanti
2 foglie di alloro
olio extravergine di oliva q.b.
INGREDIENTI
Sterilizzare il vasetto immergendolo in una pentola piena d’acqua, far salire di bollore e lasciare il vasetto per cinque minuti, poi scolarlo su un canovaccio, farlo raffreddare. Lavare il peperoncino e tagliarlo ad anelli sottili; lavare le foglie di alloro. Ridurre la feta a dadini. Versare un goccio di olio sul fondo, porre i dadini di formaggio e il peperoncino a strati mentre l’alloro fatelo aderire alle pareti del vaso. Versate olio q.b., fino a coprire il tutto picchiettando il vaso per eliminare eventuali bolle d’aria, richiudere e far riposare due settimane prima ell’utilizzo (si conserva per circa 2 mesi). Nei primi due giorni, rigirare il vasetto di tanto in tanto.
Dall’archivio di “Dolcipensieri”:
CONSERVA DI POMODORI SECCHI SAPORITI
Con questa ricetta partecipo al contest del blog “Olio & Aceto”
dal titolo “Peperoncino & Cannella”
Partecipo al contest de “AboutFood”
ah che spettacolo! adoro quel tocco piccante! bella ricettina Serena, davvero!
colgo l’occasione per invitarti a partecipare al mio contest, vieni a trovarmi se hai tempo per vedere di cosa si tratta,
abbraccio
Giulia
E’ buonissima preparata a questo modo, complimenti Serena. Buona serata Daniela.
Ma che ideona che hai avuto!!! ammazza…. mi piace uns acco.. lo sai che amo la feta! baci e buon w.e. 🙂
ti confesso che la feta sott’olio mi incuriosisce un sacco….mi segno la tua ricetta!!!!!
wow!!! che tripudio di colori, grazie per seguirmi sempre e per i tuoi commenti anche se ci metto un pò per ricambiare la visita a presto rosa.kreattiva
http://kreattiva.blogspot.it
che bel vasetto, mi attira come le mosche al miele…peccato non poter consumare il peperone, mannaggia!
@giulia: ciao sono corsa da te… spero di riuscire a partecipare al tuo contest, ti ringrazio per l’invito… a presto! inizio a mettere il banner in home…
@daniela: grazie!
@claudia: ciao cara, se ami la feta, così ti piacerà ancor di più… buon w-e
@stefy: ti ringrazio! buona giornata
@rosa:… figurati! anche in ritardo sei sempre la benvenuta! ti ringrazio
@simo: puoi sostituire il peperoncino con granelli di pepe rosa, più delicato rispetto al nero o bianco, e poi grazie al suo colore, rende più glamour il vasetto! buon w-e
ricetta inserita, grazie mille.
ciao grazie!!!
bellissima idea e bellissime foto!!!