Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 23 settembre 2012

Un “Dolcepensiero”: dopo le vacanze si sà bisogna stare un po’ in regola… perdere quei chiletti che al mare si sono aggiunti fra cene e relax. Rendere il pesce, filetti semplici, prelibato e gustoso senza esagerare con le calorie, è facile e non richiede tanto tempo. Il branzino o spigola, è un pesce molto pregiato con polpa bianca, dal sapore delicato. Ottimo da preparare per diverse cotture, oggi lo propongo cotto in pentola con un sughetto saporito all’aglio.

INGREDIENTI

400 grammi circa di filetti di spigola

2 spicchi di aglio

olio extravergine d’oliva q.b.

100 grammi di olive nere

pepe q.b.

100 grammi di pomodorini

100 grammi di passata di pomodoro

prezzemolo tritato finemente q.b.

Sale Blu di Persia q.b.

PREPARAZIONE

Tagliare i pomodorini a pezzettini piccoli e miscelarli con la passata di pomodoro, regolare di sale. In una padella antiaderente con un filo di olio, passare i filetti di branzino da ambo i lati a fiamma dolce con qualche spicchio di aglio. Appena leggermente dorati, unite i pomodori, miscelare bene il tutto, unire le olive e rigirare i filetti. Regolare di pepe e prezzemolo ben tritato, eliminare l’aglio. La cottura richiede pochi minuti essendo filetti sottili e non troppo grandi. Appena il pomodoro inizia un leggero sfrigolio, impiattare i filetti con la loro salsina e qualche oliva, se gradite ancora del prezzemolo fresco per finire.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

GRIGLIATA DI SGOMBRI

GRIGLIATA DI PESCE

FILETTO DI BRANZINO AL FORNO

FILETTO DI BRANZINO ALLE SPEZIE

Pubblicità

Read Full Post »

Ripubblico questa torta perchè oltre ad essere un tripudio di profumi e sapori, voglio partecipare al contest di “Olio & Aceto” dedicato al peperoncino con cui ho fatto questa curiosa conserva, e alla cannella che inebria questa fantastica torta.

Il caffè con la cannella nell’impasto, la crema di burro spalmata al suo interno e per finire una generosa panna montata aromatizzata sempre alla cannella. Buona, dolce e golosa una fetta di questa torta è una gran delizia da servire in tavola per un dopo cena fra amici. E sembrerebbe che l’estate tanto calda che ci ha fatto un po’ penare, si stia allontanando piano piano… proprio ora mentre vi scrivo, è appena finito un rumorosissimo temporale e dalla finestra si alza una frescura ricca di odori umidi come muschio e erba. Accendere il forno mentre fuori continua solo a piovere, regala alla casa non solo il profumo della torta che contrasta con gli odori della pioggia, ma riempe di caldo tepore l’ambiente che diviene subito famigliare e accogliente…

INGREDIENTI

PER LA TORTA

180 grammi di farina 00, 50 grammi di maizena, 100 grammi di burro leggermente salato, 150 grammi di zucchero semolato, 3 uova, 1 tazzina di caffè espresso, 1 bustina di lievito vanigliato per dolci, 1 cucchiaino di cannella in polvere

PER LA CREMA AL BURRO

200 grammi di morbido leggermente salato, 400 grammi di zucchero a velo, 1 fialetta di aroma alla vaniglia

PER LA PANNA DA COPERTURA

200 ml di panna da montare già zuccherata, 1 bustina di pannafix, cacao amaro q.b.

PREPARAZIONE

PER LA TORTA: miscelare molto bene il caffè con la cannella; nella planetaria, lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro fuso a bagnomaria, unire anche il caffè aromatizzato alla cannella, la maiazena e la farina setacciata insieme, infine il lievito. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Aggiungerli al composto e amalgamare bene. Versare il composto in una tortiera di cm 24 imburrata ed infarinata, infornare in forno già caldo a 180°C per 45 minuti.

PER LA CREMA AL BURRO da spalmare all’interno della torta: lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo e la vaniglia, fino ad ottenere una crema spumosa. Tagliare a metà la torta quando sarà ben fredda e spalmare molto bene la crema.

PER LA PANNA: nella planetaria montare molto bene la panna con il pannafix e cospargere tutta la torta a grosse pennellate irregolari. Spolverizzare con poco cacao e terminare con qualche bastoccino di cannella integra.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: