Un “Dolcepensiero”: reduce da una colecisti che non è stata una passeggiata, questa settimana l’ho passata quasi tutta a letto, sul divano e quando non ce la facevo più a stare sdraiata, seduta in compagnia del mio pc. Per un mese devo seguire una dieta molto “white & light” ma nulla mi vieta di postarvi le mie ricette: ottimo pretesto per svuotare l’archivio con qualche ricettina non ancora postata, oppure per portarmi già avanti con qualche chicca natalizia. Nel caso di ricette posteggiate sul pc in attesa di pubblicazione, mi scuso già se le foto di alcune non saranno del tutto… diciamo “artistiche”! Ma nel caso del post di oggi, vi presento una semplice alternativa per aromatizzare lo zucchero perfetto per rendere unici i vostri dolci (ha reso uno strudel molto gustoso e particolare, ma sarà un altro post) oppure da regalare semplicemente in un grazioso sacchettino abbellito con qualche nastro colorato. L’aria del Natale sta già impadronendosi piano piano del mio tram tram quotidiano: ho iniziato con lo zuccherro e cannella e oggi continuo con uno allo zenzero candito dal profumo fresco e avvolgente…
* Per preparare lo zucchero aromatizzato allo zenzero (io ho usato dello zenzero candito), metto nel mixer qualche cucchiaio di zucchero semolato extra fine e unisco qualche tocchetto di zenzero (io abbondo energicamente perchè adoro questo aroma, voi cercate di utilizzare zenzero nella quantità a voi più consona). Aziono il mixer fino a quando il tutto sarà ben tritato a polvere, porre lo zucchero in un barattolo ermetico.
* Lo zucchero aromatizzato allo zenzero, può essere anche utilizzato come “chiudi pacco” dei vostri regali natalizi culinari: al momento di far dono, porre qualche cucchiaio di zucchero in un piccolo sacchettino con magari qualche tocco di zenzero all’interno; annodare con un bel fiocco.
* Se avete qualche vasetto particolare, riempitolo con questa polvere aromatizzata, incartatelo con carta trasparente, un bel nastro ed ecco un altro bel regalo che sicuramente se regalato alla persona giusta, non andrà sprecato.
* Quando nelle fredde giornate d’inverno abbiamo voglia di cioccolata calda, io l’aromatizzo con un cucchiaino di questo zucchero. Perfetta!!!
* Lo uso per confezionare dolci o biscotti aggiungendone qualche cucchiaino al peso dello zucchero nella ricetta: dopo pesato, tolgo qualche cucchiaino dallo zucchero sostituendolo con quello aromatizzato allo zenzero.
* Quando utilizzo della panna montata magari per accompagnare della semplice frutta, spolvero un po’ di zucchero e zenzero al di sopra. Profumo garantito.
E voi? come lo utilizzate questo delicato e profumato tesoro? qualche nuova idea?
Lo zucchero può essere utilizzato anche con altri aromi:
* prendete un bel vasetto di vetro, riempitelo con lo zucchero semolato e qualche fiore di lavanda per uso culinario, agitate bene, lasciatelo per una decina di gioni chiuso agitandolo di tanto in tanto. Perfetto per aromatizzare una crema al mascarpone oppure dei tartufini al cioccolato.
* quando utilizzate solo i semi della stecca di vaniglia, non buttate la stecca: ponete anch’essa in un barattolo magari uno lungo e stretto, riempitelo di zucchero semolato e lasciatelo chiuso per una decina di giorni, agitandolo di tanto in tanto. Perfetto per aromatizzare lo zucchero negli impasti di torte, muffin o biscotti.
Qualche idea con lo zenzero:
BISCOTTI ALLO ZENZERO E CIOCCOLATO
FILETTO DI BRANZINO ALLE SPEZIE
Con questa rivisitazione dello zucchero dal sapore natalizio, partecipo al contest del blog
“Le amiche di Dona” e “Un giorno senza fretta”
Partecipo anche al contest pre-natale del blog “FASHION FLAVORS COOKING”
Ciao!! La tua è la prima ricetta arrivata… sento il profumo dello zenzero nell’aria :)) In bocca al lupo 😉
felice giornata :*
ciao..ma che bella questa ricetta!!l’ho girata a Dona dato che si occuperà lei delle ricette dolci…a presto!
ciao dona, ti ringrazio!!! e crepi il lupo!!!
ciao barbara, ho linkato ad entrambe… scusa se non te l’ho specificato!!! un bacio e buona serata
caspita non sapevo…ora va meglio?
Grazie per questa interessante ricettuzza!
Ahi chissà che dolore mia cara…… E non ti invidio proprio….. Arriverai bella pronta allora per il cenone natalizio 🙂
Bello questo zucchero allo zenzero cominciamo a pensare ai regalini Natalizi eh? Baci
mi spiace molto che sei stata così male, non mi resta che augurarti una pronta guarigione, ottima idea questa dello zucchero e zenzero, un abbraccio SILVIA
@simo: ti ringrazio!!!
@elena: dopo una settimana oggi sono quasi senza dolori e piano piano sto riprendendo il mio tram tram… al cenone ci arrivo ma mi sa’ con ancora qualche ristrettezza… sento già arriva di natale, più passano gli anni più peggioro e non sono più una bambina, preoccupante??? alle mie amiche farò dono di questi zuccheri, sono golosissime e amano pasticciare in cucina!!!
@sississima: ti ringrazio, come ho detto a elena, sto iniziando a riprendermi ma credimi non è stata una passeggiata! ti ringrazio di cuore!!! un abbraccio anche a te!
buona giornata a tutte e grazie!!!! 🙂
devono essere deliziosi!!! Grazie!!!
ciao, si lo sono e anche profumatissimi!!!!