Un “Dolcepensiero”: il risotto di oggi è stato una gran bontà… il profumo quel giorno – di quando l’ho cucinato – è arrivato fino alle mia care fantastidonne, al punto che lunedi sera, durante la nostra festa di natale, lo riproporrò solo per loro, golose a quanto pare non solo di dolci. Per questo “risottino” è molto importante la materia prima: il taleggio DOP solo ed esclusivamente della Val Taleggio, il radicchio arrivato dal Veneto e infine i pistacchi di Bronte. Cremoso, saporito, brioso con gusto… insomma un ottimo connubio di materie prime per realizzare un piatto semplice ma d’effetto…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
3 piccoli cespi di radicchio rosso di Treviso
150 grammi di taleggio DOP della Val Taleggio
2 litri di brodo vegetale (carota, zucchina e sadano con qualche granello di sale grosso)
1 noce di burro
1 porro
320 grammi di riso carnaroli
1 bicchiere di vino bianco secco
pepe bianco q.b.
60 grammi di pistacchi di Bronte
PREPARAZIONE
Pulire il radicchio sotto acqua corrente, asciugarlo in un canovaccio tamponandolo e affettarlo grossolanamente. Preparare il taleggio privandolo della crosta e tagliarlo a tocchetti. Preparare il brodo con carota, zucchina e sadano con qualche granello di sale grosso. Affettare sottilmente il porro che metterete in una pentola con la noce di burro a soffriggere; unire il riso e farlo tostare per un minuto fino a quando i chicchi iniziano a trasparire. Sfumare con il vino bianco fino a totale evaporazione, unire poi qualche mestolo di brodo bollente, ripetere l’operazione a man mano che si assorbe, per una decina di minuti. Passato tale tempo, unire il radicchio continuando a mescolare. A fine cottura, spegnere il fuoco, mantecare con il taleggio e lasciar riposare il risotto per un paio di minuti, terminare con una spolverata di pepe bianco. Unire, prima di servire, i pistacchi tritati mescolando molto bene. Impiattare terminando il piatto con qualche fogliolina di radicchio e qualche pistacchio integro.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
RISOTTO AL PESTO DI BASILICO E CARCIOFI
LASAGNE IN COCOTTE CON TALEGGIO E SPINACI
INVOLTINI DI MERLUZZO CON OLIO AROMATIZZATO ALLE NOCI E PISTACCHI
Con questa ricetta partecipo al contest “La mia fine del mondo” del blog “Laura in cucina”.
Per me è l’ultima ricetta in ordine di tempo, ma che faccio spesse volte, che mi è riuscita molto bene a giudizio dei miei uomini e che ho riproposto per una festa di natale con le mie amiche che hanno apprezzato in pieno!!!! Quindi per me può anche arrivare la fine del mondo, la mia pancia è stata appagata!!!! ih ih ih
Si, vabbe’, dimmi un po’ dove troove il Taleggio qua! Pero’ questo risottino mi tenta parecchio, con cosa sostituisco alla meglio peggio?
Sulla bontà del risotto nonho nessun dubbio e si vede ma quello che mi ha colpito piacevolmente è la decorazione a crudo, elegantissima cara Serena! Un baciotto
Bè.. radicchio accostato ad un formaggio è ottimo.. il risotto è così cremoso.. però tu.. con quei pistacchi.. hai aggiunto un tocco più stuzzicante.. baci e buona giornata 🙂
mmmm…un risotto a dir poco favoloso!!!!!!!!!!!!!
ciao giulia, li negli stati uniti non so’ cosa tu possa trovare!!! al posto del taleggio, potresti usare un formaggio a pasta morbida con gusto deciso, magari anche qualche formaggio francese… buona serata
@elena: ti ringrazio per i complimenti!!!
@claudia: devo dire che il tocco croccante dei pistacchi è stato ben gradito!!!!
@simo: grazie!!!!