Un “Dolcepensiero”: non posso resistere senza muffin anche a Natale. Nelle cucine imperversano pandori e panettoni, per noi food blogger addirittura home made; io ancora non mi sono cimentata in questi dolci, temo sempre di non riuscire a sfonare forme degne di tale livello. Potrei anche dire che per me sono più adatti dolci più rustici e semplici come questi muffin, appunto. Inoltre sono deliziosi con questi pirottini rossi, in perfetto stile natalizio… per le merende con il mio bimbo e qualche amichetto, sono una vera delizia da presentare in tavola e poi con tutto il cioccolato che la fa da padrone a Natale, potete sostituire le gocce di cioccolato con tavolette e cioccolatini, se preferite un aroma più dolce meglio ancora se al latte.
INGREDIENTI PER 24 MUFFIN
200 grammi di gocce di cioccolato fondente+una manciata per la parte finale
4 uova
300 grammi di zucchero
125 grammi di burro leggermente salato
100 grammi di frumina
300 grammi di farina bianca 00 antigrumi
1 bustina di lievito per dolci
latte intero q.b.
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Nella planetaria, lavorare le uova unendo lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro fuso a bagnomaria, la frumina con la farina setacciate insieme al lievito. Amalgamare il tutto: aggiungere il cucchiaio di olio evo e quanto basta di latte per rendere l’impasto morbido. Dopo aver mescolato il tutto, unire anche le gocce di cioccolato continuando a mescolare; versare negli appositi pirottini riempendoli per circa 3/4, sovapporre le gocce lasciate da parte. Metterli in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. Quando freddi spolverare con zucchero a velo.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
MUFFIN AL CIOCCOLATO E CANNELLA
Uffi io quest’anno non ho fatto dolci ma tante prove per primi e secondi. Mi andrebbe proprio un bel muffin con ciocco, oggi poi è una giornata “pesante”… Baci
ciao Serena!! che belli e golosi questi muffin. ti rubo la ricetta! ^_^
Con l’occasione, ti auguro di trascorrere delle bellieìssime feste assieme a tutta la tua famiglia! Un abbraccio! ❤
@elena: mi dispiace che sia una giornata no… se fosse per me ti addolcirei lo stress proprio con qualcuno di questi muffin… ancora poco e arriva il natale!!!
@federica: ciao fede… anche a te e ai tuoi cari auguro con dolce e caldo natale fatto di piccole cose ma preziose!!! un bacio grande grande
Wow che belle foto! complimenti!!! hai qualche dritta da darmi nella realizzazione degli scatti? io sono un foodblogger alle prime armi e voglio imparare quanto più possibile 🙂 un saluto
Incantevoli, e sicuramente buonissimi!!!
un ..dolce saluto! 🙂
Antonella
belli, buoni e con una stupenda presentazione fotografica….un bacino e buon natale…..stefy
@alessandro: ciao con il passare dei mesi mi sono regalata una reflex che rispetto ad una compatta già è di molto aiuto, se poi leggi il libretto nelle parti più importanti sei già a buon punto; inoltre io ho fatto un corso durante due inverni fa che mi ha aiuto non poco: infatti se guardi i miei primi scatti degli anni passati, noterai la differenza… spero di esseri stata d’aiuto! ti auguro buon natale!
@antonella: ricambio il dolce saluto!!! ti auguro feste deliziose!!!
@stefy: grazie cara! auguro anche a te un natale dolce spensierato!!!
ogni momento ed occasione è speciale per gustarsi dei muffins golosi come questi…un abbraccione!
@simo: ti ringrazio, un abbraccio anche a te e tanti cari auguri di buone feste!