Un “Dolcepensiero” di ripresa: oggi primo giorno di scuola dopo le lunghe vacanze di Natale. In tavola ho voluto portare uno dei piatti della mia infanzia, il mio preferito: nei freddi mezzogiorni di ritorno da scuola, era una meraviglia salire le scale con un profumo intenso di buon cibo, appagante per il palato e non solo. Come ricompensa oggi per le prime fatiche del mio bimbo, l’ho riproposto con la variante di patate e fagioli rossi…
INGREDIENTI PER 4/6 PERSONE
600 grammi di spezzatino di vitello
150 grammi di fagioli rossi
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla dorata
olio extravergine d’oliva q.b.
250 ml di passata di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
2 patate grosse
1 dado vegetale
un pizzico di peperoncino essicato
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Far soffriggere le verdure a pezzetti piccolissimi nell’olio extravergine d’oliva, aggiungere i bocconcini di carne e farli rosolare a fuoco vivace fino a quando la carne si presenta tutta scottata: aggiungere la passata di pomodoro mescolando e tanta acqua quanto il peso della passata. Far cuocere per una decina di minuti, il tempo utile per affettare a cubetti non troppo piccoli le patate che metterete subito nella pentola con la carne. Aggiustate di sale e pepe, unire anche il concentrato di pomodoro e il dado per insaporire bene il tutto – opzionabile, potete usare altri aromi. Se necessario, aggiungere acqua tiepida se troppo denso il sugo; fate cuocere a fuoco basso e con il coperchio per un ora, aggiungere quindi i fagioli rossi ben scolati dalla loro acqua di conserva e terminare la contura per una ventina di minuti ancora (controllare lo stato di cottura assaggiando la carne). Regolare con un pizzico di peperoncino e servire ben caldo.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
SPEZZATINO DI VITELLO CON PISELLINI FINI E PATATE
ZUPPA CAROTE NERE, FAGIOLI ROSSI E LEGUMI CON PANCETTA
Con questo post partecipo al contest “La cucina di una volta” del blog “La vita frugale”